Tesla: responsabile divisione digitale passa a Google
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Dicembre 2018, alle 18:41 nel canale Tecnologia
Tesla ha visto molto turnover nel suo team digitale negli ultimi due anni. Adesso, anche il responsabile di questa divisione passa a Google
Parag Vaish, responsabile della divisione Digital Product, Design and Content di Tesla, ha lasciato la società di Elon Musk. Secondo rumor, Vaish si occuperà di "un progetto non ancora divulgato pubblicamente per conto dell'incubatore di startup interno a Google".
Parag Vaish ha una lunga storia come dirigente di prodotto digitale presso aziende come StubHub, MSNBC e Microsoft. Nell'agosto 2017, è entrato in Tesla per unirsi al team che si occupa di digitale, ovvero è stato responsabile delle esperienze online che riguardano la vendita e la consegna dei veicoli, oltre che della fornitura elettrica. Ha supervisionato un team composto da Product Manager, Progettisti UX / UI e Content Manager.
Fra i lanci di cui è stato responsabile troviamo Model 3, Semi, Roadster, le recenti esperienze in-car di Autopilot, l'approdo della Model X in Corea del Sud, ma anche ciò che riguarda il sito Tesla.com, l'integrazione con WeChat in Cina e le opzioni di pagamento a bordo dell'auto.
Vaish si è occupato anche di "creazione di un modello di pianificazione del prodotto a livello aziendale" e di "fusione di gruppi di sviluppo di prodotti energetici e di veicoli".
Non è certo la prima volta che Tesla vede arrivare o partire figure chiave della Silicon Valley, fra le quali la più famosa è certamente quella di Jim Keller, che prima di Tesla ha lavorato per Apple e AMD e adesso è in Intel. Per Tesla, Keller si è occupato principalmente di Autopilot. Ma la compagnia di Musk ha visto in passato scambi importanti anche con Google. Nel 2015, Google ha assunto il Responsabile tecnico di Autopilot ed ex direttore del programma di software di volo di SpaceX, Robert Rose. Inoltre, l'ex vicepresidente del reparto finanziario di Google, Jason Wheeler, si è unito a Tesla in qualità di direttore finanziario, mentre Chris Evans dal Project Zero di Google per guidare il team di sicurezza dell'azienda.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".