Monopattini elettrici: secondo uno studio, è meglio comprarli che noleggiarli
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Febbraio 2019, alle 12:01 nel canale Tecnologia
In alcune nazioni, come negli Usa, i monopattini elettrici sono ormai una realtà, alla base di servizi di sharing molto diffusi e molto usati. In Italia invece la legislazione italiana è ancora limitante
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre un'altra questione da non sottovalutare è l'aria, andando in bici a pieni polmoni mi ritroverei negli alveoli tanto catrame come se fossi un fumatore in tempo zero.
Il problema del monopattino elettrico da me sarebbero (oltre l'assenza di percorsi) le buche ovunque che probabilmente mi farebbero cappottare dopo due metri.
se c'è catrame nell'aria bici o monopattino ti cambia poco...anche perche se andassi in bici tutti i giorni dopo un po vai a regime e non ti cambierebbe nulla..è un po come pensare di parare lo smog della cina con le mascherine.
Allora a volte andiamo ben oltre i 37, anche io sono di quelle parti e ti assicuro che la percepita sfora a volte i 50...
Io fortunatamente al lavoro ho la possibilità di farmi una doccia ma sempre che devo uscire di casa alle 06.20 se non prima..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".