Tesla
Model S, nuovo incidente mortale. Tesla indaga sull'accaduto
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 07 Settembre 2016, alle 18:01 nel canale Tecnologia
Un nuovo incidente mortale ha coinvolto il guidatore di una Tesla Model S presso Baarn, Olanda. La casa automobilistica indaga sull'accaduto. Non ancora chiaro se la vettura viaggiava con modalità Autopilot attiva.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Piutost che nigot, l'è mej piutost"
PS
Come ho già avuto modo di dire, senza una nuova tecnologia per le batterie, ritengo l'auto elettrica ancora immatura per sostituire le macchine con motore tradizionale. Fatto salvo per alcune particolari applicazioni.
Senza alcun dubbio
Senza alcun dubbio era attivo "l'autopilot". Cosè, un videogioco, siete malati mentali, killer o cosa....?!!!????!!!!Hai creato un account apposta per dire 'sta boiata?
CVD
grazie dell'update
Se prendiamo per buono il rendimento medio della rete elettrica di circa il 45%, ci sommiamo l'efficienza di carica e scarica, la conversione dell'inverter e le inefficienze del motore fino a giungere all'albero, mettiamoci pure un altro 0,95*0.95*0.98*0.90 (ad essere ottimisti), risulta una perdita di 0.79, da cui l'efficienza reale scende a 0.35.
I motori termici moderni hanno efficienze analoghe. L'elettrico è ecosostenibile solo se è ricaricato non da fonte fossile, e ancora è lì-lì se si considera il confronto di tutto il ciclo compresi la realizzazione delle componenti ed i trasporti.
il paragone che fai tu con il termico non tiene conto della spesa energetica per immettere l'idrocarburo nell'auto, ed è quindi fondamentalmente scorretto perché, invece, per l'elettrico ne tiene conto.
Non dico che questo ribalti il risultato, anzi, probabilmente no. Dico solo che il paragone è mal posto e porta ad un risultato falso.
Se guardiamo, solo per un attimo, l'efficienza dei soli motori, trascurando quella della filiera energetica, il motore elettrico è molto più efficiente del termico.
Comunque le eventuali inefficienze del motore fino all'albero le puoi anche eliminare, il motore elettrico può essere montato direttamente sull'albero.
E' vero, un motore termico attualmente arriva a quelle percentuali lì di efficienza, ed anzi è anche un buon valore.
La tecnologia elettrica permette invece efficienze pari o superiori al 99%.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".