Mercedes Benz "Digital Light", i fari delle auto diventano HD e intelligenti
di Davide Fasola pubblicata il 03 Dicembre 2016, alle 09:31 nel canale Tecnologia
Si chiama Digital Light la strategia di Mecedes Benz che porterà a fari sempre più tecnologici e in gradi di regolare in autonomia intensità e direzione della luce in modo da non infastidire gli altri automobilisti ma allo stesso tempo di fornire le massime prestazioni in termini di illuminazione.
Secondo gli ingeneri Mercedes il futuro dell’illuminotecnica in campo automotive è rappresentato dalle luci abbaglianti in qualità HD, che non causano l’abbagliamento degli altri utenti della strada.
Questa tecnologia rivoluzionaria si distingue per le sue performance che si riflettono in una esperienza di guida estremamente innovativa che consente anche di comunicare con gli altri utenti della strada.
In ognuno dei nuovi fari in qualità HD lavorano chip con oltre un milione di microspecchi, quindi oltre due milioni complessivamente per vettura. La logica di azionamento intelligente necessaria per la distribuzione della luce è stata sviluppata direttamente da Mercedes-Benz.
Tramite i sensori della vettura, gli algoritmi ricevono informazioni dettagliate sull’ambiente circostante e, su tale base, calcolano in tempo reale il valore di luminosità di ciascuno degli oltre due milioni di pixel. Grazie a tale dinamismo e a tale precisione, questo sistema intelligente crea possibilità pressoché illimitate per una distribuzione della luce ideale e ad alta risoluzione, capace di adeguarsi in modo ottimale alle condizioni ambientali.
“Il fattore decisivo non è la tecnologia presente nei fari, ma l’intelligenza digitale che la regola”, ha dichiarato Gunter Fischer, Responsabile Exterior Body Development e Vehicle Operating Systems di Daimler AG.
Sensori radar e telecamere riconoscono gli altri utenti della strada, potenti computer analizzano in millesimi di secondo i dati e le mappe digitali e, su tali basi, comandano i fari in modo da adattare la distribuzione della luce in funzione di ogni specifica situazione. Il risultato: una visibilità ottimale per il guidatore, senza abbagliare gli altri utenti della strada, e innovative funzioni che garantiscono un notevole valore aggiunto sul fronte della sicurezza.
La strategia "digital light" di Mecedes punta quindi a ottenere grazie alla luce digitale la migliore visibilità possibile. In questo modo verrà ottimizzata in maniera rilevante la sicurezza durante la guida notturna e sarà addirittura possibile proiettare delle icone sulla strada per indicare situazioni di pericolo o dare indicazioni a chi ci precede o proviene nella direzione opposta.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOramai per cercar di far cambiare automobili ovvero far spendere altri soldi alla gente nel settore ( come se già non ne spendesse abbastanza per campare) non sanno più cosa inventare e tirano fuori i fari come incitazione.
Non sò se se correre subito dal concessionario Mercedes per lasciargli giù qualche decina di migliaia di € o cosa.
Vedrai che nel Mondo moltissimi li "acchiappano" lo stesso .... e sarà ugualmente un successo di vendita auto nuove per Mercedes.
Formine a parte, secondo me la direzione presa con questi tipi di fari (fari adattivi, matrix led, etc.) è invece positiva.
Aiutano moltissimo in tutte le situazioni ed evitano di disturbare le altre auto.
Ovvio che per adesso hanno un certo costo e sono riservate ad auto di un certo prezzo, ma è la storia di un po' tutte le innovazioni.
Se spendi 40/50/... mila euro in un'auto, non avrai problemi ad aggiungere 200€ all'assicurazione per farti coprire anche i tuoi danni in caso di incidente
Se spendi 40/50/... mila euro in un'auto, non avrai problemi ad aggiungere 200€ all'assicurazione per farti coprire anche i tuoi danni in caso di incidente
Quindi si immagina stai già correndo dal concessionario Mercedes per l'acquisto dell'auto nuova "grazie" ai nuovi fari.. giusto?
E che c'entra, scusa....
C'è chi acquista una R8 e ci mette su i freni carboceramici cche costano come una Panda. Non per quello io lo critico. Ognuno fa le sue scelte...
C'è chi acquista una R8 e ci mette su i freni carboceramici cche costano come una Panda. Non per quello io lo critico. Ognuno fa le sue scelte...
C'entra che mi pare una barzelletta incitar per via indiretta all'acquisto dell'auto nuova come fa Mercedes in questi "spot" solo per i fari... indipendentemente poi dal fatto di avere le centinaia di migliaia di euro "sotto al cuscino"... [SIZE="1"]o magari nel controsoffitto...[/SIZE] [SIZE="1"]come ha fatto Fabrizio Corona 2 mese fa etc etc[/SIZE]
tutto li'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".