Google
Le Google Cars imparano a convivere con i ciclisti
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 06 Luglio 2016, alle 13:01 nel canale Tecnologia
Google fornisce aggiornamenti periodici sul progetto delle vetture a guida autonoma. Il rapporto di giugno evidenzia, tra l'altro, i progressi compiuti per evitare incidenti che coinvolgono i ciclisti.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquanto mi stanno sui maroooooooni i ciclisti!
una mandria di cinghiali, di notte in curva e senza illuminazione è meno fastidiosa.
Allora mi servirebbe un mutuo cinquantennale per comprare le cartucce...
Aggiungo che di notte, in galleria e sulle strade extraurbane sarebbe d'obbligo il giubbetto catarifrangente o le bretelle, da un po' di tempo...
C.às.às.ààsàs.s
Ma quali sensori? La sfera di cristallo forse!
La settimana scorsa quasi ne schiaccio uno, ad un certo punto questo molla le mani dal manubrio e comincia a ravanare con la borraccia o altro, in movimento è ovvio, prende una buca e fa una svirgolata senza cadere...proprio mentre lo stavo sorpassando!
Fortunatamente conosco i polli e me ne sono stato ben largo durante la manovra, ma ha avuto il culo di non essere stato affiancato da un impedito, da un pensionato col cappello o da una donna mentre parla al cellulare, altrimenti -1
E che dire di quelli che si fanno il tappone in salita, in galleria per Km su strada provinciale in mezzo al traffico quando c'è la più comoda e salutare strada declassata parallela all'aria aperta???
non proprio,
secondo il cds i ciclisti hanno il diritto di utilizzare la strada solo in fila indiana e hanno il diritto di viaggiare affiancati in coppia solo nel caso il ciclista più esterno abbia meno di 10 anni di età
peccato che a volte trovi gruppi che viaggiano stile giro d'italia occupando una corsia e mezza e non si spostano manco morti
(provato sulla mia pelle 16 km dietro ad un gruppo di 40 ciclisti senza nessuna possibilità di sorpassare in sicurezza visto che procedevano appaiati in 6 o 7 e ovviamente oltre mezzora di ritardo dal cliente
(ps anche io vado in bicicletta ma non in quel modo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".