Google
Le Google Cars imparano a convivere con i ciclisti
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 06 Luglio 2016, alle 13:01 nel canale Tecnologia
Google fornisce aggiornamenti periodici sul progetto delle vetture a guida autonoma. Il rapporto di giugno evidenzia, tra l'altro, i progressi compiuti per evitare incidenti che coinvolgono i ciclisti.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa ciclista, concordo.
Personalmente non viaggio mai appaiato, anche se - stando al codice - in città e quando le condizioni lo consentono teoricamente sarebbe legittimo farlo.
Su una statale in Italia ho paura anche a stare in fila singola, ovviamente non per colpa mia...
Qui da noi o siamo tutti superuomini o siamo tutti incoscienti... per la maggior parte di chi incontro trenta centimetri sono "adeguati"
Poi sono il primo a dire che anche certi automobilisti sarebbe meglio non averli per strada eh... E parlo da ex-automobilista indisciplinato
Sarò scarognato io, ma ogni volta che ho visto dei ciclisti, andavano sempre a gruppetti, mai in fila indiana. Ora, in un mondo giusto, io dovrei avere il diritto di liberare la strada stendendoli tutti, ma si sa, la vita è ingiusta.
e per i ciclisti è la stessa cosa... non lo so se si sentono come appartenenti ad una "banda", ma gli piace proprio camminare tutti belli a gruppi
Quindi quando io vedo un automobilista che non mi dà la precedenza sulle strisce, "in un mondo giusto" dovrei avere il diritto di sparargli (visto che non lo posso stendere)?
Certe cavolate mi fanno venire i brividi...
Personalmente non viaggio mai appaiato, anche se - stando al codice - in città e quando le condizioni lo consentono teoricamente sarebbe legittimo farlo.
Su una statale in Italia ho paura anche a stare in fila singola, ovviamente non per colpa mia...
Qui da noi o siamo tutti superuomini o siamo tutti incoscienti... per la maggior parte di chi incontro trenta centimetri sono "adeguati"
Sono anch'io ciclista ma tendo sempre ad andare in strade senza traffico, non mi piace l'idea di fare esercizio fisico respirando smog
Poi io sono abbastanza spesso da solo per cui il problema fila indiana/coppia non si pone
Poi io sono abbastanza spesso da solo per cui il problema fila indiana/coppia non si pone
Ah pure io quando posso ma 1. per arrivare dove ci sono strade senza traffico devo comunque passare da strade trafficate e 2. quando mi sposto in città per andare da qualche parte (e non per fare un'uscita per svago) non ho molta scelta su quanto traffico incontrare...
Hanno diritto di usarla secondo le regole del CdS, il quale non prevede certo che possano stare in gruppo occupando l'intera corsia di marcia.
Gli è permesso stare appaiati, ma almeno in extraurbana dovrebbero avere la decenza di stare in fila indiana o quantomento occupare il minor spazio possibile agevolando i sorpassi, non credo facci apiacere nememno a loro avere la colonna di automobilisti incavolati dietro ben sapendo che prima o poi qualche incosciente farà manovre azzardate mettendo a riscio la sicurezza di tutti.
Tornando IT: facile per le gCar convivere con i ciclisti, non si spazientiscono e fanno 30Km/h, velocità con la quale faticherebbero a sorpassarli persino con l'IA più indisciplinata possibile.
Come sempre è questione di civiltà:
non puoi permetterti di sentirti il padrone della strada solo perché vai in giro in gruppi da 15 perché tanto siamo in tanti e tu sei da solo, come non puoi permetterti di sentirti il padrone della strada perché hai un SUV e quindi voi poveri inferiori scansatevi prima di subito che se no vi passo sopra.
Certo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".