Le elettriche dominano al Goodwood Festival of Speed
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Luglio 2018, alle 12:41 nel canale Tecnologia
Non solo la Volkswagen Pikes Peak I.D R si è ripetuta dopo aver vinto la scalata al Pikes Peak 2018, ma anche la cinese NIO EP9 è andata molto bene
Due vetture elettriche ai primi due posti del Goodwood Festival of Speed, la competizione motoristica annuale che si svolge sull'iconico tracciato britannico con le balle di fieno a delimitare la pista. Al primo posto ancora una volta Volkswagen Pikes Peak I.D R, che aveva già battuto i record nella terribile salita del Pikes Peak.
Dato per scontato il trionfo dell'hypercar elettrica Volkswagen, a fare notizia è soprattutto il secondo posto di un'altra vettura molto interessante, la cinese NIO EP9. Si tratta di un veicolo derivato dalle vetture di Formula E con propulsione elettrica capace di erogare 1.341 cavalli e con autonomia di 427 chilometri. EP9 è dotata di sospensione attiva e telaio in fibra di carbonio, con peso complessivo pari a 1.735 chili. La EP9 può passare da 0 a 100 chilometri orari in 2,7 secondi.
Le due vetture elettriche non solo si sono impossessate dei primi due posti, ma hanno anche preceduto tutti i rivali a motore termico di almeno due secondi. Fra la vettura Volkswagen e la NIO, invece, solo pochi centesimi di secondo di differenza.
"Dopo il successo a Pikes Peak, a Goodwood abbiamo dimostrato ancora quanto impressionanti possono essere le prestazioni di una vettura elettrica", ha detto Herbert Diess, Ceo di Volkswagen che ha preso il posto di Martin Winterkorn in seguito allo scandalo Dieselgate. "Questa è un'ottima preparazione per la nostra proposta di auto elettriche che partirà il prossimo anno".
Al Goodwood Festival of Speed ha partecipato anche un veicolo della serie Roborace mosso dall'intelligenza artificiale. Qui l'impressionante video.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSara' che io a scuola ho stidiato matematica, pero' la differenza tra Volks e cinesi e' di quasi mezzo secondo, non 'pochi centesimi', almemo, per il mio concetto personale di 'pochi'.
Pr il resto, interessante dal punto di vista tecnico la vettura autonoma, non sono riuscito a trovare il tempo del giro, pero'... immagino ci sia ancora un Sacco di lavoro da fare...
e36 pesantemente modificate con motori judd venivano usate (non so se ancora oggi) per le cronoscalate, con downforce molto alti: ci sta che abbia fatto un bel tempo a goodwood.
a questo punto come non ricordare e omaggiare georg plasa che con questa vettura/motore ha fatto appassionare moltissima gente alle cronoscate :rip:
Pr il resto, interessante dal punto di vista tecnico la vettura autonoma, non sono riuscito a trovare il tempo del giro, pero'... immagino ci sia ancora un Sacco di lavoro da fare...
mezzo secondo su 43 secondi, perchè se fossero 40 minuti sarebbero anche più trascurabili quei POCHI centesimi. 50 ti sembrano tanti?
pensa a CIENTO, maccheddico MILLE, anzi, MILLEMILA metricubi di TEMPO.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
a questo punto come non ricordare e omaggiare georg plasa che con questa vettura/motore ha fatto appassionare moltissima gente alle cronoscate :rip:
Beh, ok, la base di partenza però è quella, era per dire che pastasciutta ne hanno ancora da mangiare sti prototipi elettrici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".