Tesla

La Tesla Model Y diventa Hyper Hybrid: ma è davvero migliore dell'elettrico?

di pubblicata il , alle 12:03 nel canale Tecnologia La Tesla Model Y diventa Hyper Hybrid: ma è davvero migliore dell'elettrico?

Il SUV compatto di Tesla è stato trasformato in un veicolo Hyper Hybrid in Germania, diventando di fatto meno efficiente. Ma c'è un motivo

 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxP426 Settembre 2021, 19:58 #11
Originariamente inviato da: Unrue
Si può eccome, ma solo con tratte più brevi al momento. Se i tuoi amici devono fare così tanta strada in più, vuol dire semplicemente che hanno sbagliato mezzo, l'elettrico non fa al caso loro. Non lo sapevano prima dell'acquisto? Un pò come quelli che prendono auto a metano e poi il distributore più vicino è a 50 km.


Io non posso comprare una macchina "ma" solo per le tratte brevi, "ma" devo pianificare il viaggio, "ma" se ricarico perdo almeno 20/40 minuti, "ma" le colonnine sono lontane da casa mia...

Sono i "ma" che ancora non vanno bene... loro hanno acquistato una vettura elettrica perché in Belgio è più economico ed essendo uno stato piccolo lo girano tutto senza problemi. In Italia vengono due/tre volte all'anno ed hanno sempre problemi (e non hanno sbagliato a comprare macchina intendiamoci).

A parte questo, potevo comprarmi una Model S Plaid "ma" prenderò la Quadrifoglio!
marchigiano26 Settembre 2021, 21:05 #12
Originariamente inviato da: agonauta78
Si sa che si va al mare a Milano lido, vero?


al mare ci vai con la barca

Originariamente inviato da: Unrue
Si può eccome, ma solo con tratte più brevi al momento. Se i tuoi amici devono fare così tanta strada in più, vuol dire semplicemente che hanno sbagliato mezzo, l'elettrico non fa al caso loro. Non lo sapevano prima dell'acquisto? Un pò come quelli che prendono auto a metano e poi il distributore più vicino è a 50 km.


magari lo sapevano ma il belgio probabilmente è di quei paesi che una tesla te la fanno pagare meno di una polo... è pur vero che esistono i noleggi, per es. tempo fa valutavo un'elettrica, avevo preventivato che in caso di viaggi avrei noleggiato una maxi berlina diesel per quei giorni...
Bonex26 Settembre 2021, 23:40 #13
Si e no... l'idrogeno oggi come oggi costa molto estrarlo dall'acqua, o come stanno facendo con risultati migliori in termini di energia spesa dalle acque reflue.
Poi c'è il problema che la rete di ricarica è inesistente, le uniche in italia sono a Roma per i bus Atac e a Bolzano.
Quindi si e no... quando troveranno il modo di estralo a prezzo ragionevole e bilanciato allora potrà sostituire i carburanti fossili ma con le tecnologie attuali no.
L'elettrico pure per quanto sia molto più diffuso non è sufficiente perché tutto il parco macchine circolante sia full-elettrico quindi va bene adesso ma ci vogliono immensi sforzi sia per generare elettricità a basso costo e rendere capillare la rete di ricarica.
Unrue27 Settembre 2021, 08:29 #14
Originariamente inviato da: MaxP4
Io non posso comprare una macchina "ma" solo per le tratte brevi, "ma" devo pianificare il viaggio, "ma" se ricarico perdo almeno 20/40 minuti, "ma" le colonnine sono lontane da casa mia...

Sono i "ma" che ancora non vanno bene... loro hanno acquistato una vettura elettrica perché in Belgio è più economico ed essendo uno stato piccolo lo girano tutto senza problemi. In Italia vengono due/tre volte all'anno ed hanno sempre problemi (e non hanno sbagliato a comprare macchina intendiamoci).

A parte questo, potevo comprarmi una Model S Plaid "ma" prenderò la Quadrifoglio!


Al momento con le auto elettriche è così. O sei ben fornito dalle tue parti o non la compri. E' lo stesso discorso che si faceva 30 anni fa con il metano. Poi sono aumentati i distributori ed il problema è venuto meno, perlomeno in certe zone. Non si può pretendere di avere millemila colonnine fast ovunque, ci vuole tempo per farle. Quindi ognuno deve fare attente valutazioni, non lamentarsi dopo l'acquisto.

Inoltre se il problema è solo due-tre volte l'anno non mi sembra così drammatica come situazione. Vuol dire che la stragrande maggioranza delle volte con l'elettrico ci viaggiano benissimo, quindi nel complesso non penso che siano insoddisfatti.
Unrue27 Settembre 2021, 08:38 #15
Originariamente inviato da: marchigiano
magari lo sapevano ma il belgio probabilmente è di quei paesi che una tesla te la fanno pagare meno di una polo... è pur vero che esistono i noleggi, per es. tempo fa valutavo un'elettrica, avevo preventivato che in caso di viaggi avrei noleggiato una maxi berlina diesel per quei giorni...


E' un pò come volere la botte piena e la moglie ubriaca. Se una Tesla in Belgio costa pochissimo (ipotizzo), ne traggono già i vantaggi tutti i giorni, quindi se ogni tanto fanno un viaggio problematico direi che nel complesso non si possano lamentare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^