La Polizia di Dubai si equipaggia con la moto volante Hoverbike S3: già consegnati i primi esemplari
di Carlo Pisani pubblicata il 15 Novembre 2018, alle 18:41 nel canale Tecnologia
A fianco di vetture d'ordinanza del calibro di Lamborghini, Bugatti, Bentley la Polizia di Dubai avrà a disposizione anche queste curiose moto-droni del valore di 150.000 $ ad esemplare, interessanti le relative specifiche tecniche: un peso complessivo di 115 kg, velocità massima di circa 100 km/h e sicura fino 5 metri di altezza
Ve ne avevamo già parlato qui la scorsa primavera, in occasione del suo lancio sul mercato americano, si tratta della moto volante Hoverbike S3 prodotta dall'azienda russa Hoversurf, velivolo scelto dalla Polizia di Dubai come dotazione per i propri agenti.
A fianco di vetture d'ordinanza del calibro di Lamborghini, Bugatti, Bentley troveremo anche queste curiose moto-droni del valore di 150.000 $ ad esemplare, interessanti le relative specifiche tecniche:
- struttura in fibra di carbonio, con un peso complessivo di 115 kg
- velocità massima 60 miglia all'ora, quasi 100 km/h
- autonomia di soli 40 minuti in aria
- altitudine di volo fino 5 metri
- quattro motori elettrici abbinate a batterie al litio
Già consegnati i primi modelli e in fase di svolgimento i corsi necessari per far prendere agli agenti confidenza con questo curioso mezzo: nei video qui riportati si possono apprezzare i particolari nel primo modello consegnato, già dotato della livrea scelta dalla Polizia di Dubai, nonché alcuni minuti di una delle prime lezioni impartite da istruttori Hoversurf.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa ci riflettete su quello che scrivete? Che cosa vuol dire esattamente? Che se malauguratamente dovessi cadere vieni sfracellato come una simmental, a prescindere dall'altezza.
Immagino tra la folla, sai che frullati vengono fuori con quelle eliche esposte :-)
Immagino tra la folla, sai che frullati vengono fuori con quelle eliche esposte :-)
Si saranno stancati dei camion.
Questo coso lo vedo come un grosso minipimer.
Un frullatore da 100 km/h
A parte le eliche esposte in maniera molto pericolosa, mi domando a cosa serve raggiungere 100 Km/h se poi non sai come frenare.2) può essere interessante per superare certi ostacoli e terreni
3) ci metterei anche un mini generatore per ricaricare le batterie in caso di necessità
4) con sistemi di guida autonomia (magari agganciando il bersaglio da inseguire) potrebbe essere molto utile..lascia le mani libere al poliziotto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".