Volkswagen

La Germania propone il ban delle auto a combustione interna entro il 2030

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Tecnologia La Germania propone il ban delle auto a combustione interna entro il 2030

Proposta o provocazione? Il Bundesrat ha proposto alla Commissione Europea di discutere su alcune novità che potrebbero rivoluzionare il panorama delle automobili nei prossimi decenni

 
162 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexXxin12 Ottobre 2016, 13:26 #61
Originariamente inviato da: gianluca.f
mentre avere una coppia mostruosa fa schifo vero?
Hai mai visto qualche video recensione e le reazione delle persone alla coppia che genera?


Sì la reazione l'ho vista e conosco il marchio oggetto dei video, ma due cose:

La coppia è disponibile tutta e subito, allungando la situazione cambia a favore di un motore tradizionale.

Prova ad immaginare una delle tante gare che attualmente segui in tv, MotoGP, F1, Rally, Enduro, Cross ecc, togli il rombo/rumore del motore e tutto risulterà simile ad una pista Polistil.

L'udito è un senso molto importante per accendere le nostre passioni, un porno muto? La nostra ragazza che lo fa in perfetto silenzio, il fragore del mare, il 12 cilindri di una Ferrari, si potrebbe continuare per 100 righe, capito il concetto?
AlexXxin12 Ottobre 2016, 13:34 #62
Originariamente inviato da: nickname88
Bè era finalmente ora.
Vediamo di cominciare subito ad installare sti benedetti punti di ricarica.
E speriamo che sti costruttori si degnino una volta per tutte di portare ste batterie al grafene.


A me andrebbe anche bene, ma la ricarica deve essere istantanea, ma quanti soldi perderanno ad esempio gli agenti di commercio ed i venditore che ci lavorano con'auto, mica possono permettersi 1/2 soste al giorno per ricaricare?
Bestio12 Ottobre 2016, 13:47 #63
Originariamente inviato da: calabar
Ha senso per due motivi:
Il primo è che la produzione industriale è più efficiente e più pulita, il secondo è che si sposterebbe l'inquinamento dalle città, permettendo ai cittadini di respirare aria migliore.


Ah mi sembra giusto così i "cittadini" potranno girare nella loro città in auto e repirare aria pulita, mentre saranno quei poveracci che vivono vicino alla centrale (o ci lavorano) a dover respirare la loro merda...
taprotatonandron12 Ottobre 2016, 13:48 #64
"Prova ad immaginare una delle tante gare che attualmente segui in tv, MotoGP, F1, Rally, Enduro, Cross ecc, togli il rombo/rumore del motore e tutto risulterà simile ad una pista Polistil.
L'udito è un senso molto importante per accendere le nostre passioni, un porno muto? La nostra ragazza che lo fa in perfetto silenzio, il fragore del mare, il 12 cilindri di una Ferrari, si potrebbe continuare per 100 righe, capito il concetto?"

Formula E, solo sibili (..furiosi):
https://www.youtube.com/watch?v=I3Li-IqFzjo

Per quanto mi riguarda non vedo l'ora che la F1 sparisca, come ricadute tecnologiche ormai siamo oltre la cottura, rimane solo un circo ultracostoso buono solo per diritti televisivi, mentre la formula E può essere un vero banco di prova.
Bestio12 Ottobre 2016, 13:51 #65
Originariamente inviato da: taprotatonandron
"Prova ad immaginare una delle tante gare che attualmente segui in tv, MotoGP, F1, Rally, Enduro, Cross ecc, togli il rombo/rumore del motore e tutto risulterà simile ad una pista Polistil.
L'udito è un senso molto importante per accendere le nostre passioni, un porno muto? La nostra ragazza che lo fa in perfetto silenzio, il fragore del mare, il 12 cilindri di una Ferrari, si potrebbe continuare per 100 righe, capito il concetto?"

Formula E, solo sibili (..furiosi):
https://www.youtube.com/watch?v=I3Li-IqFzjo

Per quanto mi riguarda non vedo l'ora che la F1 sparisca, come ricadute tecnologiche ormai siamo oltre la cottura, rimane solo un circo ultracostoso buono solo per diritti televisivi, mentre la formula E può essere un vero banco di prova.


Purtroppo i tempi cambiano, sono sempre cambiati e sempre cambieranno...
A me che in moto piace andare (e non guardarla in TV), non riesco ad immaginare un'accelerata senza l'urlo a 14000rpm del mio 4 cilindri...
Come magari 100 anni fa un'appassionato di cavalli non sarebbe riuscito a immaginare una corsa senza nitrito e galoppo.

E comunque anche senza rumore, un giro su uno di quei bolidi ce lo farei volentieri ugualmente.
taprotatonandron12 Ottobre 2016, 13:53 #66
Senza il rombo dei motori...........le gomme urlano.
taprotatonandron12 Ottobre 2016, 13:58 #67
Originariamente inviato da: Bestio
Purtroppo i tempi cambiano, sono sempre cambiati e sempre cambieranno...
A me che in moto piace andare (e non guardarla in TV), non riesco ad immaginare un'accelerata senza l'urlo a 14000rpm del mio 4 cilindri...
Come magari 100 anni fa un'appassionato di cavalli non sarebbe riuscito a immaginare una corsa senza nitrito e galoppo.


Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista.

Una volta la pensavo come te.

Ora preferisco non rompere i maroni a tutti con rombo del motore e non avvelenare i polmoni miei e altrui.
Conta che abito vicino alla circonvallazione a Milano. Sogno il giorno in cui sentirò solo sibili.

Si possono avere le stesse sensazioni con un motore elettrico, per il rombo si può andare in disco.

Da qualche parte dobbiamo avvelenare l'aria, facciamolo il meno possibile, nel modo più efficiente.
Farlo sul serio significa risolvere enormi problemi logistici, è una sfida epocale, ma ormai è necessario farlo.
azi_muth12 Ottobre 2016, 14:14 #68
Originariamente inviato da: AlexXxin
Prova ad immaginare una delle tante gare che attualmente segui in tv, MotoGP, F1, Rally, Enduro, Cross ecc, togli il rombo/rumore del motore e tutto risulterà simile ad una pista Polistil.

L'udito è un senso molto importante per accendere le nostre passioni, un porno muto? La nostra ragazza che lo fa in perfetto silenzio, il fragore del mare, il 12 cilindri di una Ferrari, si potrebbe continuare per 100 righe, capito il concetto?


La soluzione è semplice un amplificatore ed un paio di altoparlanti ch efanno BRRRoooMMM BRUUUUU, BRUUUUUU

Alla fine l'utenza "sportiva" è piuttosto limitata la maggior parte della gente vorrebb un'auto economica e pulita. Potranno sempre divertirsi in circuiti appositi ( credo) come oggi chi corre in macchina o in moto.

Poi pare ci si diverta lo stesso con le elettriche https://youtu.be/xDO9blfpCS4
TheDarkAngel12 Ottobre 2016, 14:19 #69
Originariamente inviato da: Bestio
Ah mi sembra giusto così i "cittadini" potranno girare nella loro città in auto e repirare aria pulita, mentre saranno quei poveracci che vivono vicino alla centrale (o ci lavorano) a dover respirare la loro merda...


Ma credi che i sistemi di filtraggio dei fumi tra una fabbrica ed un'auto sia il medesimo?
azi_muth12 Ottobre 2016, 14:20 #70
Originariamente inviato da: acerbo
ma soprattutto nessuno fà notare che la tecnologia dell'auto elettrica risale a piu' di cinquant'anni fà e dai primissimi modelli non é stato fatto nessun progresso rispetto agli attuali modelli in termini di efficienza ed autonomia, se poi nei prossimi trent'anni riusciranno a tirare fuori auto che vanno a batterie organiche fatte di batteri non inquinanti ed autonomie di almeno 500km con tempi di ricarica inferiori ai 15 minuti magari ne riparleremo, per adesso vedo solo grosse imitazioni di auto sportive a benzina alimentate con enormi batterie al litio e duemila cazzate tecnologiche integrate che fanno tanto hi-tech e poco "green".


Le auto elettriche furono tra le prime auto ad essere inventate e tra le prime ad arrivare ad oltre i 100 km/h. Ebbero un discreta diffusione fino ai primi del '900 poi furono completamente abbandonate per limiti tecnici insormontabili per l'epoca.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^