Tesla

Incidente Tesla Model X: per l'azienda la causa è l'errore del conducente

di pubblicata il , alle 16:49 nel canale Tecnologia Incidente Tesla Model X: per l'azienda la causa è l'errore del conducente

Tesla chiarisce le cause dell'incidente avvenuto il week-end scorso, sottolineando che la causa è imputabile esclusivamente ad un errore del conducente. L'analisi dei dati raccolti in automatico dalla vettura confermano che il pilota automatico e il cruisce control non erano attivi al momento dell'incidente.

 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PaulGuru08 Giugno 2016, 10:50 #41
Mi chiedo come mai nelle auto con cambio automatico non piazzino il pedale di sinistra per il freno e quello destro per l'acceleratore anzichè usare il destro per entrambi.
Bah
ziozetti08 Giugno 2016, 11:06 #42
Originariamente inviato da: PaulGuru
Mi chiedo come mai nelle auto con cambio automatico non piazzino il pedale di sinistra per il freno e quello destro per l'acceleratore anzichè usare il destro per entrambi.
Bah

Perché i guidatori dovrebbero imparare un nuovo modo di guidare, inoltre sarebbe una cosa sciocca modificare uno standard uguale in tutto il mondo.
Niente e nessuno vieta di usare un piede per pedale.
Anche in Formula 1 qualche anno fa le opinioni erano diverse, ora non so come guidino.

EDIT: Barrichello e Massa usavano il piede destro per frenare.
PaulGuru08 Giugno 2016, 11:09 #43
Originariamente inviato da: ziozetti
Perché i guidatori dovrebbero imparare un nuovo modo di guidare, inoltre sarebbe una cosa sciocca modificare uno standard uguale in tutto il mondo.
Niente e nessuno vieta di usare un piede per pedale.
Anche in Formula 1 qualche anno fa le opinioni erano diverse, ora non so come guidino.


In F1 usano un piede per ogni pedale, così come per buona parte delle categorie con cambio sequenziale semi-automatico
Anzi oramai persino i kart hanno lo stesso sistema.

Che fra l'altro è la soluzione più naturale a parer mio.
Il modo di guidare già lo cambi non dovendo più gestire il cambio delle marce e la frizione.
roccia123408 Giugno 2016, 11:14 #44
Originariamente inviato da: *aLe
Ricordo male io (ne ho guidata una sola, una decina d'anni fa, e non era neanche mia) o le auto con cambio automatico si guidano comunque usando solo il piede destro?
Mi pare di ricordare che per il sinistro al posto della frizione ci fosse una pedana fissa, e che andare a premere il freno col sinistro fosse anche scomodo (sì, ricordo di averci provato).


Si, esatto.
Più che altro il piede sinistro è "abituato" a premere "fino in fondo" senza troppe smancerie, e anche nel tirarlo su difficilmente si "lavora di fino" come con il destro.
Nel momento in cui lo usi sul freno, ti ritrovi a farne comunque un utilizzo "brutale" con relative inchiodate.
Questione di abitudine.

Ho proato anche io ad usare qualche volta sx freno dx acceleratore... ma mi sono trovato male, oltre a frenare "a scatti", roba che manco da neopatentato facevo.

Originariamente inviato da: ziozetti
E' come scrivi, ma all'inizio il rischio di premere la frizione (e non trovandola premere il freno) non è poi così remoto.
Certo, se non sei un cretino dopo due volte che inchiodi entri nell'ordine di idee e incolli il piede sinistro sulla pedana a sinistra.


Esattamente. Stessa cosa che ho fatto io. Piede SX parcheggiato sulla relativa pedana e "dimenticato". Mai avuto (ulteriori) problemi.

Originariamente inviato da: PaulGuru
Mi chiedo come mai nelle auto con cambio automatico non piazzino il pedale di sinistra per il freno e quello destro per l'acceleratore anzichè usare il destro per entrambi.
Bah


Perchè chi è abituato con il manuale tirerebbe tante di quelle inchiodate che non ti dico...
Inoltre, non c'è bisogno di usare i pedali contemporaneamente. O acceleri o freni, e usando un solo piede non rischi di fare danni (vedi quelli che "appoggiano" il piede sx sulla frizione, facendola slittare e distruggendola). Non c'è bisogno di fare le staccate da F1.
PaulGuru08 Giugno 2016, 11:15 #45
Originariamente inviato da: roccia1234
Perchè chi è abituato con il manuale tirerebbe tante di quelle inchiodate che non ti dico...
Inoltre, non c'è bisogno di usare i pedali contemporaneamente. O acceleri o freni, e usando un solo piede non rischi di fare danni (vedi quelli che "appoggiano" il piede sx sulla frizione, facendola slittare e distruggendola).

Ah ok
aleardo08 Giugno 2016, 11:16 #46
In F1 attualmente il comando della frizione è presente, ma si trova dietro il volante.
ziozetti08 Giugno 2016, 11:17 #47
Originariamente inviato da: PaulGuru
In F1 usano un piede per ogni pedale, così come per buona parte delle categorie con cambio sequenziale semi-automatico
Anzi oramai persino i kart hanno lo stesso sistema.

Che fra l'altro è la soluzione più naturale a parer mio.
Il modo di guidare già lo cambi non dovendo più gestire il cambio delle marce e la frizione.

Con l'automatico hai operazioni in meno, non operazioni diverse: il piede destro accelera e frena, il piede sinistro non fa nulla.
Imparare a frenare con il piede sinistro che di norma viene usato per premere la frizione non è una cosa immediata (si modula il rilascio della frizione, non la pressione).
PaulGuru08 Giugno 2016, 11:35 #48
Originariamente inviato da: aleardo
In F1 attualmente il comando della frizione è presente, ma si trova dietro il volante.

La frizione in F1 serve solo per la partenza.
Comandi solo il primo stacco da fermo e basta.
KuWa08 Giugno 2016, 11:43 #49
ammettendo che il software testla abbia dei problemi ed in qualche situazioni scazzi quanti incidenti ogni giorno sono causati dall'uomo?
aleardo08 Giugno 2016, 12:08 #50
Originariamente inviato da: PaulGuru
La frizione in F1 serve solo per la partenza.
Comandi solo il primo stacco da fermo e basta.

E basta? E i pit stop?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^