Tesla

Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Tecnologia Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto

 
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Flortex03 Maggio 2019, 17:49 #161
Originariamente inviato da: blobb
le gomme sono una componente importante dell'auto, te sei giovane , ma io ricordo certe gomme che erano come quelle dei flinston ,erano famose le goodyear eagle (per le auto), e le pirelli mandrake (per le moto) che praticamente non si consumavano, semplicemente si incrudolivano, ci facevi anche 100k senza che battistrada si consumava, peccato che guidavi sopra le uova....


Che discorsi.
Le gomme invecchiano e si induriscono anche oggi.

Non è un metro per giudicare inadeguate le gomme di qualche anno fa.
Peraltro confermo: il progresso nei decenni è stato molto grande.

Il problema principale oggi è un altro: la gente non è più capace di guidare.
Pensa che basti andare piano.
Non sono capaci di fare una curva, di capire il comportamento dell'auto.
Lobotomizzati dalla propaganda.
Flortex03 Maggio 2019, 17:50 #162
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
non capisco neanche come sia possibile che, se già in passato l'auto ha tentato di svoltare a sinistra ed è stata corretta manualmente dal guidatore, non abbia imparato, visto che ha il gps e in quel punto era già stata "addestrata" a non fare quell'errore.


Osservazione intelligente: probabilmente ci raccontano balle anche sull'"apprendimento".
thresher325303 Maggio 2019, 18:07 #163
Originariamente inviato da: Flortex
E se funziona male e taglia la gola di tuo figlio, in circostanze semplici, pretendi che qualcuno paghi per il malfunzionamento, per la leggerezza con cui la vita di tuo figlio è stata trattata, o a posto così?


Si ok, la smettiamo di augurare la morte ai parenti o dobbiamo continuare a discutere come se avessimo 14 anni su un forumfree?
Charlie Oscar Delta03 Maggio 2019, 18:12 #164
tu quanti anni hai?
thresher325303 Maggio 2019, 18:12 #165
Abbastanza da mantenere un comportamento civile nei forum.
Flortex03 Maggio 2019, 18:19 #166
Originariamente inviato da: thresher3253
Si ok, la smettiamo di augurare la morte ai parenti o dobbiamo continuare a discutere come se avessimo 14 anni su un forumfree?


Non l'ho augurata, neanche velatamente.

Ho ipotizzato la cosa per capire come reagirebbe: se fanno male a tuo figlio, come la prendi?

Mi pare una domanda del tutto normale e legittima.
marcram03 Maggio 2019, 18:21 #167
Originariamente inviato da: Flortex
E se funziona male e taglia la gola di tuo figlio, in circostanze semplici, pretendi che qualcuno paghi per il malfunzionamento, per la leggerezza con cui la vita di tuo figlio è stata trattata, o a posto così?


Certo che mi inca22o, ma sono realtà diverse, non c'è paragone.
Quante probabilità ci sono che un barbiere, senza farlo apposta, tagli la gola a qualcuno? Quasi nessuna.
Se una AI dovesse prendere il posto del barbiere, mi aspetto che le probabilità siano ancora minori. Altrimenti c'è qualcosa che non va, e qualcuno ne deve essere responsabile.

Con l'auto è tutto un altro discorso, le variabili sono tantissime.
Quante le probabilità di incidente? Sono Y%, e non trascurabili.
Quante quelle con guida autonoma? Mi aspetto che siano (Y/10)%, magari anche (Y/100)%. Se sono più di Y, allora come sopra, c'è qualcosa che non va, e qualcuno deve esserne responsabile. Ma se sono percentuali molto minori, possono cadere nel caso dell'incidente (inteso come colpa di nessuno).
Cosa succede quando un animale selvatico ti attraversa la strada? Quando un fulmine ti colpisce? Quando si stacca un grosso masso da una montagna? A chi dai la colpa e la responsabilità in questi casi?
Non è che smetti di uscire di casa... Accetti il rischio, che è molto basso, e vai avanti.
calabar03 Maggio 2019, 18:21 #168
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
ma ti va di rischiare di morire perchè sei pigro a guidare e ti sei fidato di un numero statistico più basso?

A sentire questi discorsi a me pare viviate fuori dal mondo. Ogni volta che si fa qualcosa, qualsiasi cosa, si accetta un rischio.
Uscire in auto ovviamente fa parte di questo qualcosa, e il fatto che sia tu a guidare l'auto ti da solo l'illusione di controllare questo rischio.
Quando prendi l'aereo accetti un rischio, l'aereo è uno dei mezzi più sicuri con cui viaggiare, ma gli incidenti capitano, e non sei tu a guidare. Non esci mai quando guida un'altra persona? Non prendi mai un autobus o un taxi?

Ad ogni modo un numero statistico più basso significa che stai rischiando meno, non di più. E non si tratta di pigrizia, si tratta di quante morti sulle strade è possibile evitare passando ad un sistema non sicuro in assoluto (la sicurezza assoluta non esiste, anche se qui qualcuno pare volerlo far credere) ma più sicuro di quello che va a sostituire.

Originariamente inviato da: blobb
Scusa, ma un sistema così importante per la vita delle persone non si può accettare che funzioni male, od abbia dei bug, ...

Se puoi accettare il sistema attuale, che funziona peggio, perchè non puoi accettare questo?
Pare che molti dimentichino che il confronto va fatto con l'alternativa, che è la guida umana, anche lei direi decisamente non esente da difetti (anzi...).

Originariamente inviato da: NighTGhosT
Ma chi lo e' se non sono io a guidare? Quelli che si rimpallano poi le responsabilita'? Chi paga?

Quindi a te l'unica cosa che interessa è sapere chi sia a pagare? O che ci debba essere qualcuno che paga?
A me interessa che sulle strade ci siano meno morti possibili, non mi interessa trovare un colpevole a cui addossare la colpa di un incidente.

A livello pecuniario pagheranno le assicurazioni, ovviamente le auto dovranno comunque essere assicurate. Ovviamente per "pagare" intendo pagare in denaro.
E si suppone che se (ed bene ribadire il "se" fino a quando non avremmo numeri veri da controllare) la guida autonoma porterà meno incidenti anche le assicurazioni saranno più basse, con vantaggio di tutti.

Dici che le assicurazioni non saranno felici di erogare polizze su questa tipologia di vetture? Tutt'altro: eliminato il fattore umano sarà tutto molto più controllabile e sicuro anche per loro.

Originariamente inviato da: Flortex
Perchè ragioni in modo sbagliato: chi guida non è passeggero, ma attore principale della cosa, incluso comprare un'auto decente e mantenerla efficiente.

Oppure non hai capito quello che ho scritto. Se è l'auto a guidare, tu sei il passeggero. Perché dovresti essere responsabile?

Poi addirittura mi dici che "La responsabilità è alla base della convivenza civile"? Sono ben altre le vasi della convivenza civile.
E qui neppure si parla di responsabilità: quello di cui parlate voi è un colpevole che deve esserci a tutti i costi. Ma non è sempre così. E, difatti, nei processi i responsabili vengono anche assolti se assodato che hanno fatto il loro dovere.

Originariamente inviato da: Flortex
No che non lo è.

Ah beh, adesso mi hai convinto. Il mio ragionamento non è sensato.
Riprova, forse almeno convinci te stesso.

LOL poi mi dai pure del liberticida... vuoi impedire la guida autonoma, mettere in galera chi costruisce veicoli autonomi e poi il liberticida sono io. Comico, davvero.

Originariamente inviato da: Flortex
E quindi dobbiamo immolarci sulla base del nuovo altarino?

Giusto, smettiamo di produrre medicinali, non sia mai che ci siano effetti collaterali, anche gravi.

Ma del resto Orwell aveva ragione, skynet prenderà il controllo e moriremo tutti dentro auto che ci porteranno dove vogliono loro. O forse no?

Originariamente inviato da: Flortex
Il problema principale oggi è un altro: la gente non è più capace di guidare.

Beh, se quello è il problema principale, quale miglior soluzione se non permettere loro di non guidare e farlo fare alla propria auto?
zappy03 Maggio 2019, 18:35 #169
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non c'entra niente, un sistema automatico non puo' creare situazioni di pericolo. La guida automatica non deve essere necessariamente infallibile, ma in caso fallisca non puo' provocare morti.

quindi niente ABS/ASR, perchè se ti frena una ruota posteriore vai in testacoda...
togliamo l'airbag, perchè se scoppia rischia di creare pericolo, e già che ci siamo, leviamo il servosterzo, perchè se si guasta crea pericolo.
naturalmente anche il servofreno, perchè se si guasta non fermi più l'auto.
Leviamo anche i pneumatici, perchè se scoppiano...

per la cronaca, per un certo periodo in Italia l'ABS non era disponibile sulle auto di produzione nostrana, perchè qualunque intervento sui freni che non fosse sotto il controllo del guidatore era vietato dalle norme di omologazione. Poi la normativa si è adeguata...
zappy03 Maggio 2019, 18:40 #170
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non vedo il problema. Se la guida autonoma provoca incidenti, sino a quando il problema non verra' risolto, ne sara' vietata la vendita o l'utilizzo.


e allora perchè non vietare le auto, finchè nessuno provocherà più incidenti?!?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^