Tesla

Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Tecnologia Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto

 
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot03 Maggio 2019, 18:42 #171
Originariamente inviato da: zappy
quindi niente ABS/ASR, perchè se ti frena una ruota posteriore vai in testacoda...
togliamo l'airbag, perchè se scoppia rischia di creare pericolo, e già che ci siamo, leviamo il servosterzo, perchè se si guasta crea pericolo.

naturalmente anche il servofreno, perchè se si guasta non fermi più l'auto.
Leviamo anche i pneumatici, perchè se scoppiano...


Non ne hai presa una giusta, non mi sembra il caso di spiegarlo punto per punto, lo sai bene anche tu.
zappy03 Maggio 2019, 18:45 #172
Originariamente inviato da: gigioracing
Quindi se uno si prende una lotus elise o una Ferrari cosa se ne fa? La usa come modellino 😁


no, l'uso migliore che può farne è schiantarsi da solo contro una solida barriera in cemento e restarci lì.
zappy03 Maggio 2019, 18:55 #173
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non ne hai presa una giusta, non mi sembra il caso di spiegarlo punto per punto, lo sai bene anche tu.


se l'ESP ti frena una ruota a cazzo perchè si guasta, tu ti ammazzi...
Charlie Oscar Delta03 Maggio 2019, 19:09 #174
quando sarebbe mai successo un incidente causato dall'esp?
hai un link?
Ginopilot03 Maggio 2019, 19:22 #175
Originariamente inviato da: zappy
se l'ESP ti frena una ruota a cazzo perchè si guasta, tu ti ammazzi...


Esatto, se si guasta.
Flortex03 Maggio 2019, 20:06 #176
Originariamente inviato da: marcram
Certo che mi inca22o, ma sono realtà diverse, non c'è paragone.
Quante probabilità ci sono che un barbiere, senza farlo apposta, tagli la gola a qualcuno? Quasi nessuna.
Se una AI dovesse prendere il posto del barbiere, mi aspetto che le probabilità siano ancora minori. Altrimenti c'è qualcosa che non va, e qualcuno ne deve essere responsabile.


Certo che c'è paragone: tu ti affidi al "barbiere elettronico" perchè pensi funzioni bene.
Allo stesso modo, ti affidi al sistema di assistenza alla guida non perchè pensi faccia miracoli, ma perchè pensi non vada a schiantarsi contro ai muri per manifesta stupidità, o perchè non si schianti contro i camion confondendoli col cielo.

E pretendi anche che gli aerei non si suicidino impedendo ai piloti di tenerli in volo.

Se così non è, come vedi chiedi anche tu responsabilità.
Ed è sacrosanto.

Con l'auto è tutto un altro discorso, le variabili sono tantissime.
Quante le probabilità di incidente? Sono Y%, e non trascurabili.
Quante quelle con guida autonoma? Mi aspetto che siano (Y/10)%, magari anche (Y/100)%. Se sono più di Y, allora come sopra, c'è qualcosa che non va, e qualcuno deve esserne responsabile. Ma se sono percentuali molto minori, possono cadere nel caso dell'incidente (inteso come colpa di nessuno).


Sì, possono, ma dipende.

Nota come, per i guidatori umani, diano sempre la responsabilità a qualcuno.
E come l'aspetto penale sia sempre più usato, spesso esagerando.

Cosa succede quando un animale selvatico ti attraversa la strada? Quando un fulmine ti colpisce? Quando si stacca un grosso masso da una montagna? A chi dai la colpa e la responsabilità in questi casi?
Non è che smetti di uscire di casa... Accetti il rischio, che è molto basso, e vai avanti.


Ma questi sono eventi esterni, non causati da umani o loro creazioni.

Se il masso si stacca perchè qualche umano ha fortemente sbagliato, ne sarà responsabile.
Così come se un animale selvatico attraversa magari in autostrada, dove dovrebbe essere adeguatamente recintato.

Se investi un ciclista, passi guai seri.
Con i sistemi autonomi, invece, o è colpa del ciclista o è colpa di nessuno.

Non può andare avanti così.
Flortex03 Maggio 2019, 20:24 #177
Originariamente inviato da: calabar
A sentire questi discorsi a me pare viviate fuori dal mondo. Ogni volta che si fa qualcosa, qualsiasi cosa, si accetta un rischio.
Uscire in auto ovviamente fa parte di questo qualcosa, e il fatto che sia tu a guidare l'auto ti da solo l'illusione di controllare questo rischio.
Quando prendi l'aereo accetti un rischio, l'aereo è uno dei mezzi più sicuri con cui viaggiare, ma gli incidenti capitano, e non sei tu a guidare. Non esci mai quando guida un'altra persona? Non prendi mai un autobus o un taxi?


Io sono perfettamente d'accordo su questo.

Ma i rischi sono bassi anche perchè ci sono comunque dei responsabili, se viene fatto qualcosa con dolo o colpa.
Anche per aerei, treni, ecc.

Senza responsabili, è logico aspettarsi una maggiore leggerezza, ed una peggiore gestione dei rischi.

Sul non pretendere sicurezza al 100% sono totalmente d'accordo.

Ad ogni modo un numero statistico più basso significa che stai rischiando meno, non di più. E non si tratta di pigrizia, si tratta di quante morti sulle strade è possibile evitare passando ad un sistema non sicuro in assoluto (la sicurezza assoluta non esiste, anche se qui qualcuno pare volerlo far credere) ma più sicuro di quello che va a sostituire.


-Il numero statistico più basso ad oggi è solo una ipotesi, non suffragata dai fatti. Potrebbe benissimo essere il contrario.
Anzi, oggi credo proprio sia così, perchè i sistemi autonomi funzionano peggio di quelli umani, difatti in città funzionano talmente male dal non poter essere usati.

-Se domani fosse come dici, rimane la responsabilità di chi mette in giro le auto, in caso di dolo o colpa, come per qualsiasi altra cosa.

Se l'auto autonoma, ad esempio, investe qualcuno senza rispettare la precedenza, vuol dire che chi ne determina lo stile di guida dovrà rispondere di omicidio stradale, come tutti.

Voglio dire: abbiamo gente condannata penalmente per l'amianto, non vedo la differenza.

Se puoi accettare il sistema attuale, che funziona peggio, perchè non puoi accettare questo?


Perchè non è accettabile l'irresponsabilità.


Oppure non hai capito quello che ho scritto. Se è l'auto a guidare, tu sei il passeggero. Perché dovresti essere responsabile?


Ok, misunderstanding.

Poi addirittura mi dici che "La responsabilità è alla base della convivenza civile"? Sono ben altre le vasi della convivenza civile.
E qui neppure si parla di responsabilità: quello di cui parlate voi è un colpevole che deve esserci a tutti i costi. Ma non è sempre così. E, difatti, nei processi i responsabili vengono anche assolti se assodato che hanno fatto il loro dovere.


No non si tratta di avere "colpevoli a tutti i costi".

Ma la responsabilità è certamente alla base della convivenza civile, per due semplici principi:
-rispetto degli altri, nel senso di non danneggiarli
-responsabilità se il danneggiamento avviene.

E' semplicemente il fattore più importante perchè gli altri siano tutelati, e danneggiati il meno possibile.

Non sono le stupide regole dei burocrati a garantirlo, ma queste semplici regole di base.

Le stupide regole dei burocrati spesso servono solo a garantire l'impunità di chi danneggia gli altri.
Ed è ciò che succederà con queste cose togliendo la responsabilità basilare: "Eh ma ho rispettato la tal specifica tecnica, quindi se ha arrotato la comitiva alla fermata del bus non è colpa mia".

Ah beh, adesso mi hai convinto. Il mio ragionamento non è sensato.
Riprova, forse almeno convinci te stesso.


Be' non è che tu prima mi abbia molto convinto.
Lasciamo stare.
LOL poi mi dai pure del liberticida... vuoi impedire la guida autonoma, mettere in galera chi costruisce veicoli autonomi e poi il liberticida sono io. Comico, davvero.


No io non voglio impedirla.
Voglio solo parità di regole, quindi responsabilità e libertà di non usare tutti questi sistemi elettronici.

I fan degli automatismi nel 99% dei casi li vogliono imporre, come hanno fatto i parassiti burocrati UE con gli adas, e quindi sono liberticidi.
In effetti andrebbero messi in galera loro.

Giusto, smettiamo di produrre medicinali, non sia mai che ci siano effetti collaterali, anche gravi.


Giusto che chi produce medicinali che siano strutturalmente difettosi vada in galera.

Giusto che chi nasconde i rischi dei medicinali vada in galera.

Ma del resto Orwell aveva ragione, skynet prenderà il controllo e moriremo tutti dentro auto che ci porteranno dove vogliono loro. O forse no?


No non moriremo tutti.
Saremo semplicemente schiavi, non liberi di muoverci, al guinzaglio di Skynet e soprattutto dei pochi che la controllano.

Beh, se quello è il problema principale, quale miglior soluzione se non permettere loro di non guidare e farlo fare alla propria auto?


Maggiore severità per la patente, che deve avere un'asticella più alta.
La gente deve saper guidare.
Deve saper fare una caspita di curva, non solo andare a 20 all'ora come dei cerebrolesi.
Flortex03 Maggio 2019, 20:25 #178
Originariamente inviato da: zappy
quindi niente ABS/ASR, perchè se ti frena una ruota posteriore vai in testacoda...


Scommettiamo che, se l'ABS di un'auto si mette a mandare le auto in testacoda perchè frena una ruota posteriore in modo insensato, qualcuno passa dei guai?
Flortex03 Maggio 2019, 20:27 #179
Originariamente inviato da: zappy
se l'ESP ti frena una ruota a cazzo perchè si guasta, tu ti ammazzi...


E se non è un guasto, ma esegue semplicemente il compito per cui è stato progettato, e questo compito è stato stabilito in modo errato, che facciamo?

Perchè gli incidenti dei sistemi autonomi non sono "guasti": sono stupidi.
Ma funzionano correttamente, secondo specifiche.
Flortex03 Maggio 2019, 20:29 #180
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
quando sarebbe mai successo un incidente causato dall'esp?
hai un link?


Io non ho link, ma posso dirti che ci sono auto su cui l'elettronica, in determinate situazioni di scarsa aderenza, praticamente sceglie di non frenare.
Per voluta scelta progettuale: meglio andare dritti che frenare e rischiare di girarsi.

Non ho dubbi siano accaduti incidenti per questo motivo.

Per come la vedo io, sono scelte criminali e chi le fa può tranquillamente chiudere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^