TeslaModel SModel X

Incidente mortale con una Tesla: colpa dell'autopilot o negligenza umana?

di pubblicata il , alle 09:33 nel canale Tecnologia Incidente mortale con una Tesla: colpa dell'autopilot o negligenza umana?

Una Tesla esce di strada ad una curva per l'alta velocità: prende fuoco e i due occupanti muoiono. Nessuno era seduto al posto di guida, irresponsabilmente lasciato vuoto con autopilot abilitato

 
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the_joe19 Aprile 2021, 18:59 #81
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Quindi se mi esplode la caldaia è colpa mia? Anche se non so come è fatta nè come funziona e perchè?

Oppure vanno a controllare dapprima chi ha fatto manutenzione e poi chi ha prodotto la caldaia?


Originariamente inviato da: blobb
dipende.. se il prodotto è difettoso la responsabilità è del produttore,


Forse non avete presente come si configura la catena delle responsabilità.

Il primo che viene chiamato a rispondere dei danni fatti è il proprietario o l'utilizzatore del bene, che sia un'auto, una pistola o un cerotto, poi se dimostra che la responsabilità non è sua, si risale a chi lo precede e così via con lo scarico delle responsabilità, non esiste in nessun campo che il proprietario o utilizzatore sia sgravato da qualsiasi responsabilità.

E alla fine è giusto così, perchè un oggetto si può sempre manomettere o farne un uso improprio, ma al contempo essere assicurati non vuol dire essere colpevoli.
Vash_8519 Aprile 2021, 19:38 #82
Altrove leggevo che per spegnere l'incendio hanno usato circa 120.000 LT di acqua (nell'articolo originale ammerigano è espresso in "grossi galli" 27.000)
Possibile mai che abbiano impiegato tutta quell'acqua?
\_Davide_/19 Aprile 2021, 20:48 #83
Originariamente inviato da: the_joe
E alla fine è giusto così, perchè un oggetto si può sempre manomettere o farne un uso improprio, ma al contempo essere assicurati non vuol dire essere colpevoli.


Essere assicurati significa essere nella posizione di potere arrecare (o ricevere) danni.

Se l'auto guida secondo un programma scritto da X deve essere X a garantire la mia incolumità e quella degli utenti che trovo per strada, non vedo perché dovrei essere io a pagare una assicurazione per qualcosa che non dipende da me.
the_joe19 Aprile 2021, 20:55 #84
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Essere assicurati significa essere nella posizione di potere arrecare (o ricevere) danni.

Se l'auto guida secondo un programma scritto da X deve essere X a garantire la mia incolumità e quella degli utenti che trovo per strada, non vedo perché dovrei essere io a pagare una assicurazione per qualcosa che non dipende da me.

E chi può dirlo a priori che non sia colpa tua? Potresti semplicemente avere manomesso un componente o non avere fatto la manutenzione necessaria, ripeto che si è sempre responsabili per gli oggetti che possediamo o usiamo, prova a dimostrare il contrario.
\_Davide_/19 Aprile 2021, 21:00 #85
Originariamente inviato da: the_joe
E chi può dirlo a priori che non sia colpa tua? Potresti semplicemente avere manomesso un componente o non avere fatto la manutenzione necessaria, ripeto che si è sempre responsabili per gli oggetti che possediamo o usiamo, prova a dimostrare il contrario.


A parte il fatto che quando le auto arriveranno a quel livello difficilmente saranno ancora di proprietà.

Le assicurazioni non ti coprono se hai manomesso il veicolo o non hai fatto la manutenzione necessaria, di conseguenza il ragionamento che proponi non ha alcun senso.
the_joe19 Aprile 2021, 22:59 #86
Originariamente inviato da: \_Davide_/
A parte il fatto che quando le auto arriveranno a quel livello difficilmente saranno ancora di proprietà.

Le assicurazioni non ti coprono se hai manomesso il veicolo o non hai fatto la manutenzione necessaria, di conseguenza il ragionamento che proponi non ha alcun senso.

Mi stai dicendo che se non faccio il cambio olio all'auto, l'assicurazione non copre gli eventuali danni che potrei provocare? Dove stà scritto?

E non mi hai detto quale oggetto possiedi o usi di cui non sei responsabile.
!fazz19 Aprile 2021, 23:13 #87
Originariamente inviato da: Vash_85
Altrove leggevo che per spegnere l'incendio hanno usato circa 120.000 LT di acqua (nell'articolo originale ammerigano è espresso in "grossi galli" 27.000)
Possibile mai che abbiano impiegato tutta quell'acqua?


probabile, con le batterie oltre a spegnere le fiamme vive devi mantenere il pacco batterie freddo per evitare che l'incendio riparta una volta domato quindi è probabile che abbiamo continuato ad irrorare il rottame per parecchio tempo ed un idrante ne spara di litri minuto
megamitch19 Aprile 2021, 23:17 #88
Originariamente inviato da: !fazz
probabile, con le batterie oltre a spegnere le fiamme vive devi mantenere il pacco batterie freddo per evitare che l'incendio riparta una volta domato quindi è probabile che abbiamo continuato ad irrorare il rottame per parecchio tempo ed un idrante ne spara di litri minuto


Che spreco di acqua, tanto valeva lasciarla bruciare tutta, tanto non avrebbero potuto salvare i passeggeri
\_Davide_/19 Aprile 2021, 23:21 #89
Originariamente inviato da: the_joe
Mi stai dicendo che se non faccio il cambio olio all'auto, l'assicurazione non copre gli eventuali danni che potrei provocare? Dove stà scritto?


E che problemi di sicurezza può dare il cambio dell'olio? Al massimo grippi il motore e ti fermi dopo 90 000 Km. Cerca di fare discorsi sensati.

Se non cambi le pastiglie dei freni e temponi un'auto l'assicurazione non ti copre.

Originariamente inviato da: the_joe
E non mi hai detto quale oggetto possiedi o usi di cui non sei responsabile.


La caldaia, che è sotto la responsabilità del manutentore, ad esempio. Il condizionatore, dato che non ho il patentino per lavorare con i gas che contiene. L'impianto elettrico di casa, su cui un elettricista ha dovuto rilasciare la dico. Devo andare avanti?
Notturnia19 Aprile 2021, 23:29 #90
Confermo il dato dell’acqua.. i pompieri hanno fatto presente che ci sono volute 4 ore al posto dei 4 minuti che ci voglio per una normale auto a benzina per colpa delle batterie.. basta vedere quello che è rimasto della carrozzeria e del telaio completamente distrutte dall’incendio.. gli incidenti delle auto a pile sono molto peggiori di quelli delle auto a benzina.. e questo lo dicono i pompieri e non io.. 4 ore al posto di 4 minuti non è male..
ad ogni modo la Tesla è nuovamente sotto inchiesta perché di nuovo l’autopilot non ha riconosciuto l’assenza di chi guidava
è tanto acerbò il sw di Tesla.. poco da fare nenche una banale telecamera ir come usa la concorrenza su un Tesla s .. ad ogni modo presto o tardi anche il produttore delle auto a guida assistita diverranno corresponsabili.. così come i produttori delle caldaie se la casa va a fuoco per un difetto della caldaia..
E questo già da anni non da ieri.. chi produce garantisce.. e quando fai un aggiornamento la garanzia si estende..
se il gommista ti monta male le gomme e hai un incidente ne risponde lui (accaduto) se Tesla non sa fare i sw è ora che si dia una svegliata.. vale miliardi.. compri un po’ di tester perché questo evento non è il primo ma uno di una lunga serie stando all’autoritá americana equivalente alla nostra motorizzazione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^