TeslaModel SModel X

Incidente mortale con una Tesla: colpa dell'autopilot o negligenza umana?

di pubblicata il , alle 09:33 nel canale Tecnologia Incidente mortale con una Tesla: colpa dell'autopilot o negligenza umana?

Una Tesla esce di strada ad una curva per l'alta velocità: prende fuoco e i due occupanti muoiono. Nessuno era seduto al posto di guida, irresponsabilmente lasciato vuoto con autopilot abilitato

 
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mister2419 Aprile 2021, 10:46 #21
Originariamente inviato da: Gundam.75
Ho provato una volkswagen tiguan con gli aiuti alla guida. Se lasci il volante ti compare un avviso sul display e con delle brevi frenate. Dopo 3 volte, arresta il veicolo.Possibile che Tesla non abbia previsto un controllo del genere?


Prima di tutto tutte le macchine hanno il bip se rilevano qualcuno seduto e le cinture non sono allacciate, in questo caso era evidentemente non allacciata e non suonava?
Inoltre io ho una Fiesta con mantenitore di corsia che si attiva solo sopra i 65km/h, se lascio le mani dal volante dopo poco compare un avviso sul display e continuando si abbassa anche il volume dell'autoradio, oltre non ho mai provato.
La Tesla così tecnologica non ha sistemi di sicurezza così di base che ha anche una Fiesta?
\_Davide_/19 Aprile 2021, 10:48 #22
Originariamente inviato da: niky89
Per quanto tempo, perché provarlo nel breve periodo è sempre così. Infatti nel lungo periodo uno sa benissimo che tranne per sporadici phantom braking errori da correggere non ce ne sono, ovviamente se si usa autopilot nei luoghi indicati da manuale.


Si sta affermando quindi che chi lo usa nel lungo periodo tende a fidarsi sempre di più sul sistema e si rilassa.

Ecco come si creano gli incidenti.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
se non leggi il manuale di un prodotto te ne prendi tu la responsabilità, poi che potessere chiamare l' "autopilot" in altro modo posso anche essere d'accordo


Sarebbe stato sufficiente attivare i sensori che rilevano l'attenzione sulla strada (Volvo li aveva già una quindicina di anni fa se non ricordo male). Ma a quel punto l'autopilot non lo vorrebbe più nessuno perché richiederebbe più attenzione di quanta ne richiede la guida normale
TorettoMilano19 Aprile 2021, 10:51 #23
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Sarebbe stato sufficiente attivare i sensori che rilevano l'attenzione sulla strada (Volvo li aveva già una quindicina di anni fa se non ricordo male). Ma a quel punto l'autopilot non lo vorrebbe più nessuno perché richiederebbe più attenzione di quanta ne richiede la guida normale


sono a favore di rendere obbligatori nelle tesla eventuali sensori aggiuntivi se danno effettivi benefici, dovrebbe intervenire la legge degli stati per queste cose se ci sono validi studi a riguardo
Mister2419 Aprile 2021, 10:54 #24
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Si sta affermando quindi che chi lo usa nel lungo periodo tende a fidarsi sempre di più sul sistema e si rilassa.


Si, è così. Sulla mia Fiesta ho mantenitore di corsia e cruise control che uso entrambi in autostrada. Inizialmente in effetti mi dava una strana sensazione usarli, sembrava di non avere il controllo dell'auto, ormai ci sono abituato e mi stanno dando effettivamente un aiuto.
Tempo fa ho fatto un viaggio lungo in piena notte ed ero parecchio stanco, c'è stato un momento che il mantenitore di corsia è intervenuto e mi ha fatto decidere di fermarmi a riposare.
Quindi direi "ecco come si evitano gli incidenti e come ci si salva la vita".
DarIOTheOriginal19 Aprile 2021, 10:58 #25
Le tesla vendute in Europa segnalano quando non metti le mani sul volante, proprio come altri modelli non tesla di cui si parla qui sul forum.

Quelle in USA hanno un software diverso, molto più lasco... filosofie differenti.

In Usa si tende a responsabilizzare l'utente (sul manuale c'è scritto che l'autopilot non è autonomo, se l'utente se ne frega è colpa sua), in Europa la legislazione è diversa.
megamitch19 Aprile 2021, 11:00 #26
Non me ne intendo di Tesla, però siamo sicuri che l'articolo sia completo e non costruito ad arte per fare polemica ?

Mi sembra assurdo che la macchina possa andare da sola senza nessuno al posto di guida, in qualsiasi parte del mondo.
TorettoMilano19 Aprile 2021, 11:03 #27
Originariamente inviato da: megamitch
Non me ne intendo di Tesla, però siamo sicuri che l'articolo sia completo e non costruito ad arte per fare polemica ?

Mi sembra assurdo che la macchina possa andare da sola senza nessuno al posto di guida, in qualsiasi parte del mondo.


l'articolo è lacunoso, è tutto incerto. può essere successo tutto e il contrario di tutto
riaw19 Aprile 2021, 11:05 #28
Originariamente inviato da: megamitch
Non me ne intendo di Tesla, però siamo sicuri che l'articolo sia completo e non costruito ad arte per fare polemica ?

Mi sembra assurdo che la macchina possa andare da sola senza nessuno al posto di guida, in qualsiasi parte del mondo.


certo che può, metti un po di mattoni sul sedile, un bel peso sul volante, allacci la cintura e una bella mattonella sull'acceleratore. e lo fai sia con una tesla che con una panda di 40 anni fa.

posto che, per quanto riguarda l'incidente in oggetto, e lo ripeto per la seconda volta, non si sa ancora se l'autopilot fosse inserito o meno.
TheFanDance19 Aprile 2021, 11:08 #29
La cosa che forse ci stiamo dimenticando è che un'auto è potenzialmente un'arma e che il sistema di Tesla NON è una guida autonoma ma assistita.
Indipendentemente dal fatto di responsabilizzare il guidatore DEVE essere obbligatorio dotare l'auto di tutti i sistemi di sicurezza.
Se non c'è nessuno alla guida non deve partire, se il guidatore non tiene le mani sul volante si deve fermare.
Purtroppo il mondo è pieno di imbecilli e non serve a nulla addossare la colpa a chi guida dopo che ha causato un incidente, magari sterminando una intera famiglia.
La sicurezza deve essere fatta a priori e da quella non si deve prescindere in ogni caso.
TorettoMilano19 Aprile 2021, 11:11 #30
Originariamente inviato da: TheFanDance
La cosa che forse ci stiamo dimenticando è che un'auto è potenzialmente un'arma e che il sistema di Tesla NON è una guida autonoma ma assistita.
Indipendentemente dal fatto di responsabilizzare il guidatore DEVE essere obbligatorio dotare l'auto di tutti i sistemi di sicurezza.
Se non c'è nessuno alla guida non deve partire, se il guidatore non tiene le mani sul volante si deve fermare.
Purtroppo il mondo è pieno di imbecilli e non serve a nulla addossare la colpa a chi guida dopo che ha causato un incidente, magari sterminando una intera famiglia.
La sicurezza deve essere fatta a priori e da quella non si deve prescindere in ogni caso.


io in effetti un mezzo pensiero di eliminare dal monto tutti i coltelli senza punta arrotondata dalle cucine ce l'ho fatto, anzi pensavo proprio di eliminare i coltelli dalle cucine

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^