TeslaModel SModel X
Incidente mortale con una Tesla: colpa dell'autopilot o negligenza umana?
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Aprile 2021, alle 09:33 nel canale TecnologiaUna Tesla esce di strada ad una curva per l'alta velocità: prende fuoco e i due occupanti muoiono. Nessuno era seduto al posto di guida, irresponsabilmente lasciato vuoto con autopilot abilitato
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuante macchine elettriche prendono prendono fuoco rispetto a quelle a benzina? Secondo me i numeri saranno molto brutti...
Secondo l’associazione delle compagnie tedesche (GDV) è anche possibile che le e-car siano piuttosto meno pericolose perché hanno rischio di combusione inferiore a causa della mancanza di combustibile.
Secondo le statistiche della GDV, nel 2019 sono stati liquidati circa 17.000 sinistri per incendio su auto tramite assicurazione Kasko completa e parziale. Non c’è ancora una valutazione degli incendi per tipo di unità. Tuttavia, se si assume – come fa la GDV – un’equa distribuzione dei sinistri, allora sarebbero circa 154 i veicoli elettrici e ibridi colpiti.
Nel 2019, le e-cars rappresentavano solo lo 0,91% della popolazione totale dei veicoli, secondo le statistiche dell’Autorità federale dei trasporti a motore (KBA).
Le auto elettriche pure sono ancora meno suscettibili di essere coinvolte nell’incendio, poiché nel 2019 la loro quota sull’intero parco veicoli sulle strade tedesche era solo dello 0,12%. Anche nel 2020, la cifra non raggiungeva lo 0,3%.
Quante macchine elettriche prendono prendono fuoco rispetto a quelle a benzina? Secondo me i numeri saranno molto brutti...
Le batterie sono chiuse ermeticamente, se andiamo a guardare è molto più probabile che salti un normale serbatoio, e li basta una scintilla per far esplodere tutto. E per sfasciare una batteria devi fare un botto talmente grosso che comunque non ti salvi in ogni caso.
Poi oh, si vede che i vigili del fuoco che con queste cose ci lavorano ne sanno meno di te...
Tra l'altro si sa da tempo i potenziali rischi legati al GPL (non a caso in alcuni luoghi fino a qualche anno fa neanche potevano parcheggiare), e soprattutto mi sa che la gente non ha idea di quale inferno in terra si può scatenare con combustibili come l'idrogeno.
Ma hai visto i dati di quante auto a combustione interna prendono fuoco "spontaneamente" ogni anno negli USA?
Nei prossimi due documenti si parla solo di "autostrade". Quindi l'incidente in questione sarebbe stato escluso. Parliamo di 180'000 incendi all'anno e 500 vittime civili più 1500 feriti.
Slide 2 per farti una idea: https://www.nfpa.org/-/media/Files/...ehiclefires.pdf
Altro report: https://www.usfa.fema.gov/downloads...stics/v19i2.pdf
Nei prossimi due documenti si parla solo di "autostrade". Quindi l'incidente in questione sarebbe stato escluso. Parliamo di 180'000 incendi all'anno e 500 vittime civili più 1500 feriti.
Slide 2 per farti una idea: https://www.nfpa.org/-/media/Files/...ehiclefires.pdf
Altro report: https://www.usfa.fema.gov/downloads...stics/v19i2.pdf
Non sto dicendo che le auto a combustione siano a prova di incendio, ma che quelle a batteria potrebbero essere molto peggio...
Ora non esistono dati utili, al momento le auto a batteria in circolazione sono troppo poche per fare statistiche.
E poi bisogna valutare un'altra cosa decisamente piu' importante, in caso di incendio in quanti guidatori si salvano con le auto a combustione rispetto alle elettriche? Se la batteria si incendia non hai speranza di sopravvivere.
Aggiornamento (2021/04/20 00:05): Elon Musk, boss di Tesla, ha dichiarato che secondo i dati recuperati fin qui
- l’auto non aveva la guida assistita in funzione
- questo modello non aveva acquistato l’opzione FSD (guida assistita avanzata)
- la strada era priva della segnaletica orizzontale (strisce) necessaria per l’uso della guida assistita standard (Autopilot).
Quindi l'autopilot non c'entra proprio, è da capire cosa stavano combinando dentro l'abitacolo
Quindi mezza fake news.
Nel carico d'incendio di un'auto, il serbatoio/pacco batteria rappresenta un percentuale minore del totale, circa 1/3-1/4 del totale a seconda delle dimensioni dell'auto.
E non è neppure detto che siano questi i punti d'innesco.
Aggiornamento (2021/04/20 00:05): Elon Musk, boss di Tesla, ha dichiarato che secondo i dati recuperati fin qui
- l’auto non aveva la guida assistita in funzione
- questo modello non aveva acquistato l’opzione FSD (guida assistita avanzata)
- la strada era priva della segnaletica orizzontale (strisce) necessaria per l’uso della guida assistita standard (Autopilot).
Quindi l'autopilot non c'entra proprio, è da capire cosa stavano combinando dentro l'abitacolo
Attenzione al secondo punto: FSD (presumo abbiano tradotto "guida assistita avanzata" con quello che tesla chiama "enhanced autopilot" è un'altra cosa. su tesla ci sono 3 pacchetti (di serie o optional a seconda dell'anno,delle promo, degli optional, etc.etc.etc.):
- base: hai la versione base di autopilot (praticamente quello che il resto del mondo chiama "cruise control adattivo".
- enhanced: cruise control adattivo + mantenitore attivo di corsia + un altro paio di cose (tipo che prende in automatico l'uscita delle autostrade, suggerisce il cambio di corsia, cose di questo tipo)
- guida autonoma completa (la macchina va da sola da A a B), che in europa non è attiva, mentre in USA è in beta.
il base funziona anche senza strisce, gli altri due richiedono che le telecamere siano in grado di rilevare la corsia.
al di là di questo, bisogna cmq tenere le mani sul volante (altrimenti la macchina si ferma) e rimangono sempre attivi i sistemi di sicurezza di base (controllo carreggiata, frenata automaticas, etc.etc.).
Qua sembra che il tizio si fosse schiantato senza che fosse inserito nessun sistema automatico, a parte quelli di sicurezza di base (che non sono entrati in funzione perchè non erano presenti le strisce).
Nel carico d'incendio di un'auto, il serbatoio/pacco batteria rappresenta un percentuale minore del totale, circa 1/3-1/4 del totale a seconda delle dimensioni dell'auto.
E non è neppure detto che siano questi i punti d'innesco.
Hai visto le foto di quell'auto? Hai visto dove avviene e si propaga l'incendio?
Avendo le batterie poste sotto i sedili, annegate nel pianale, l'unico posto dove puo' propagarsi l'incendio e' direttamente dentro l'abitacolo, adirittura il copertone posteriore non e' neanche stato toccato dall'incendio, mentre l'interno dell'auto era totalmente vaporizzato...
Avendo le batterie poste sotto i sedili, annegate nel pianale, l'unico posto dove puo' propagarsi l'incendio e' direttamente dentro l'abitacolo, adirittura il copertone posteriore non e' neanche stato toccato dall'incendio, mentre l'interno dell'auto era totalmente vaporizzato...
Ho visto molte foto di auto che hanno preso fuoco, quindi il tuo punto quale sarebbe?
Vai in rete e ne trovi quante ne vuoi di foto con l'abitacolo distrutto.
Sentenzi il punto d'innesco e la modalità di propagazione dell'incendio guardando una sola foto?
Pensa che idioti i periti dei vigili del fuoco che quanto meno si prendono qualche ora [U]sul posto[/U] ad esaminare il veicolo, prima di esprimersi.
Sai già che gli occupanti sono morti per le gravi ustioni invece di asfissia, o a causa dei traumi da impatto perchè l'auto è andata dritta ad una curva e si è schiantata contro un'albero a velocità imprecisata, senza nessuno alla guida?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".