Incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici: ecco le condizioni 2019-2021
di Carlo Pisani pubblicata il 02 Marzo 2019, alle 11:31 nel canale Tecnologia
Dall'Agenzia delle Entrate, tramite la Risoluzione n. 32/E, arrivano conferme per quanto riguarda gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e non inquinanti, e su quanto previsto per le detrazioni fiscali delle spese per l'installazione di relative infrastrutture di ricarica, il tutto in vigore dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info5g
Inoltre, da 70 a 160mg non c'è nessuna agevolazione: sono queste le auto che inquinano meno e che statisticamente hanno il volume di vendite maggiore.
Come al solito colpiscono a caso, e chi ci rimette è il cittadino medio che comprando una Tipo 1.6 si trova costretto a pagare 1100 euro in più.
Considerando tutti i seguenti costi (carburante, pneumatici, manutenzione ordinaria (tagliandi), manutenzione straordinaria (cambio cinghia distribuzione, revisione bombole, cambio bombola, cambio batteria, etc.), assicurazione, bollo, revisione, ammortamento, finanziamento.), le auto elettriche sono già competitive con le auto a GPL e metano e più economiche delle auto a benzina e gasolio fonte.
La differenza fondamentale è nella distribuzione della spesa: infatti, la spesa per le auto elettriche è concentrata all'inizio nella fase di acquisto mentre per le auto tradizionali è spalmata nei vari anni fonte.
Il limite di un auto elettrica non è il costo, ma la bassa diffusione di colonnine di ricarica.
Praticamente l'industria dell'auto deve sopravvivere per decreto. Mentre tutte le altre devono arrangiarsi ( come prevede la teoria liberista ).
Bello schifo. E intanto noi compriamo e spendiamo. Ma se uno è povero che deve fare? Deve andare da Roma a Milano a piedi?
Non è mai esistito il liberismo se non come teoria e cavallo di troia ideologico per esportare nelle altrui economie. Dall'impero britannico in poi i porti furono sempre aperti grazie alle navi cannoniere.
Hanno trovato il modo per imporre una nuova era in cui l'energia verrà prodotta dal combustibile fossile... talmente fossile che doveva scomparire 10 anni fa circa con il peak of oil e invece ce n'è come l'acqua!
Il diesel deve sparire perché può andare ad olio vegetale come la benzina ad alcol e inquinerebbe meno ma ai petrolieri poco importa.
Lo so. Ma il mercato interno risente di queste continue manipolazioni. Non è nè giusto nè efficiente pompare soldi in un segmento dell'industria, cosa che ovviamente va a discapito di altri.
La stagnazione è legata a doppio filo alle manipolazioni del mercato.
Comunque è tutta una grandissima presa per i fondelli e pura nazi-ecologia per speculazioni economiche che di liberale non hanno ben nulla...
inserire tabelle, please
passare da 120 a 160g/km perché cambia regime di test è assurdo.. basta cmq guardare quali saranno le macchine interessate nella prima fascia tassabile.. 90% sono mini-suv/suv di cilindrata "interessante" ed alcuni vecchi motori benzina 1.4 fiat come i tjet.
https://www.alvolante.it/news/ecota...va-2018-01_68_0
https://www.alvolante.it/news/elenc...ivi-2019-360677
considera che ogni produttore auto ha le sue promozioni per rottamazione e/o incentivi, a prescindere dagli interventi statali (vale per l'Italia come per il resto d'Europa).
Ora che arrivo a 50.000€ di una tesla ne cambio 8 di utilitarie
Non vedo proprio questi pseudo risparmi delle elettriche
considera che ogni produttore auto ha le sue promozioni per rottamazione e/o incentivi, a prescindere dagli interventi statali (vale per l'Italia come per il resto d'Europa).
Grazie mille.
Quindi avevo capito bene. Il bonus riguarda solo macchine da 30.000 euro in su. Di utilitarie neanche l'ombra! Che schifo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".