Il Regno Unito proibirà la vendita di auto diesel e a benzina entro il 2040
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2017, alle 15:21 nel canale Tecnologia
Sulle orme di quanto annunciato dell'esecutivo francese anche la Gran Bretagna si sta muovendo in maniera decisa al fine di preservare la qualità dell'aria sul territorio
205 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOggi tuo padre smonta l'alternatore, magari grazie a te si fa una ricerchina con google, e scopre che lo può revisionare con una spesa ridicola.
Domani con l'auto elettrica nessuno ci potrà mettere le mani, neppure io e tuo padre che un alternatore lo abbiamo smontato e sappiamo che si può revisionare.
Oggi non ci sono più tutte quelle menate per distribuire la scintilla alla candela.
E secondo me, sotto quel punto di vista le auto oggi sono anche più affidabili visto che non c'è nulla che deve girare/si usura per distribuire la corrente.
Quello è un problema grosso e che frega molta gente (me compreso).
Io prima di acquistare, verifico con un ricambista di fiducia se è fattibile la riparazione in caso di guasto.
Lavatrici e asciugatrici con cestelli e gabole varie incollate, non le acquisto per principio.
Per questo sono molto interessato anche io alla questione "motore elettrico in una automobile", ma con un occhio particolare a quello che poi sarà la girandola delle riparazioni/manutenzione.
Un motore che dura 30 anni su una macchina e che non ha bisogno di manutenzione, per ora la vedo come pura utopia per il semplice fatto che nessuno cambierebbe più l'automobile.
Un sogno a cui credo poco.
Vabbè quelli ormai, hanno copiato tutto.
L'unica cosa che non potranno mai copiare 1 a 1, sono i nostri monumenti e la nostra storia che stanno lì da millenni.
Quelli, possono solo fotografarli..
Secondo me fondamentalmente diciamo la stessa cosa. non vedo la differenza tra il cambiare un alternatore e il cambiare un motore elettrico e/o farlo rigenerare. vedrai che quello che si fa oggi con gli alternatori lo farai anche coi motori elettrici. ripeto una bella norma che impone alle case automobilistiche la riparabilità sarebbe una cosa fantastica,come imporre ai produttori di telefonini la batteria intercambiabile...
guarda, che le auto di oggi (benzina perché diesel sono diventate delle belle gatte da pelare ultimamente) siano moto più longeve e meno sogggette a usura è un dato di fatto. è piú facile che debba buttare la centralina che ti si spacchi un iniettore o che ti si rompa la sonda lambda o si spacchi cambio/frizione (eccezioni ci sono sempre, eh)
L'obiettivo cmq sarà in futuro che nessuno di noi debba piú né guidare né comprare un auto. ci saranno grandi vettori come uber o amazon o sa il caspio chi che te la noleggiano per qualche migliaia di euro l'anno. chiami l'auto colla tua app che arriva a prenderti a orario stabilito, lungo il tragitto raccatta altri 2 o 3 clienti e fate uno share della spesa e inquinate meno...
Quando fai un'affermazione del genere sul fatto di rottamare l'auto elettrica al termine della vita delle batterie, ti conviene o riportare una fonte che possa supportare tale tesi oppure verrai considerato ignorante in materia.
Un breve calcolo ripreso dal mio commento precedente che immagino tu non abbia letto o se lo hai fatto non l'hai capito.
Prendi un auto elettrica come la golf e nuovo modello con autonomia da 300 km (240 km reali) batteria da 35.8 kWh (costo attuale 200-250 $/kWh ovvvero 7160-8950 $ anche considerando la conversione dollaro-euro alla pari siamo a 7160-8950 €
Le batterie hanno una vita di 8 anni e 150k km, dopo avranno perso fino al 20% della vita secondo gli studi riportati nel mio messaggio in precedenza e si pensa (Tesla, Mercedes, etc.) di utilizzarle come sistema di stoccaggio dell'energia casalingo.
Tra 8 anni il prezzo delle batterie, sempre che tu voglia cambiarle visto che avranno comunque 80% di autonomia, sarà calato a 50-100 $/kWh ovvero 1790-3580 $.
Quindi dopo 8 anni, dovremmo buttare un auto del valore iniziale di 38000 € (30000 € senza batterie) solo perché occorrono 1790-3580 € di nuove batterie.
Un auto a combustione dopo 8 anni di utilizzo ha ancora 80% di efficienza? Dubito...
quanto scrivi.. basta ragionare... una golf di 8 anni fa la paghi meno di 10k
con i prezzi di adesso (tra 8 anni nessuno sa quanto costeranno) praticamente
il cambio batterie azzera il valore dell'auto....
altro appunto che dopo 8 anni le batterie avranno l'80% della carica lo dici te.. per ora sono ipotesi...
aaa ultima cosa le autonomie da te citate sono sulla carta .. nella guida reale togli un bel 30% se non di piu, basta andare su qualche forum o su qualche recensione per renderti conto dell'autonomia reale
In ogni caso, su un motore a scoppio gran parte della manutenzione la può fare qualsiasi persona che da giovine ha messo le mani quanto meno al motorino (l'auto, è solo un motorino più grande).
Concordo che il diesel è più rognoso, ma nulla di così drammatico sopratutto in considerazione del fatto che molti motori moderni lato distribuzione non hanno più la cinghia ma la catena che è praticamente esente da manutenzione e dura quanto dura l'auto.
Personalmente, se avessi un elettrico, non saprei dove mettere le mani...in ogni caso di sicuro servirebbe gente qualificata per quel tipo di motore.
Senza contare poi le batterie...dubito ti durino 100 anni e dubito anche che non debbano sottostare a rigidi controlli per garantirne l'integrità/sicurezza.
Sarebbe interessante leggere dei dati in merito...
Edit:
Letto ora quelli di Erotavlas_turbo.
costo manutenzione tesla
https://www.tesla.com/it_IT/support/maintenance-plans
https://www.tesla.com/it_IT/support/maintenance-plans
madonna se ci sguazzano...
Rimango convinto che spostare lo smog fuori città sia comunque meglio.
Le lunghe tratte vengono fatte con le linee ad alta tensione per minimizzare le perdite per effetto joule.
In Italia, secondo terna, le perdite si attestano attorno al 6%.
In Italia, secondo terna, le perdite si attestano attorno al 6%.
forse occorre aggiungere gli abusi e i furti.
altro grosso vantaggio delle reti alternate è il rifasamento che permette di limitare le perdite dovute ai carichi induttivi diminuendo la potenza reattiva trasmessa in linea.
tanto, con la differenza che la manutenzione di una auto tradizionale, puoi farla da solo od almeno ti scegli il meccanico..
con queste auto devi andare per forza da loro
i trasporti in Italia consumano 26 Mtep annui (tonnellate equivalenti di petrolio)
che equivalgono a 139022 GWh annui.
L'energia elettrica annua prodotta in Italia è 328219 GWh
Ora per carità, tutto è possibile ma +40% di energia elettrica:
calma: "trasporti" include anche quelli ferroviari, aerei e marittimi: i primi sono già elettrici in grandissima parte, gli altri nessuno pensa di renderli elettrici.
per cui il +40% si ridimensiona.
non dico che le tue osservazioni non siano corrette, ma occorre spingere adesso per arrivae il prima possibile ad un sistema di questo tipo e la spinta puó arrivare solo dai governi o dall'europa.
Arriverá presto un giorno in cui non saremo piú liberi di sprecare, ....
sappi che avere una golf TDI di 20 anni fa, se la porti a fare piú km possibile prima di doverla gettaare via, è una delle cose piú ambientaliste ....
Io ho preso una golf tdi del 2012/13. obiettivo averla ancora nel 2033 sperandoc he nel frattempo ci siano auto a guida autonoma che noleggeró.
nel mentre sto valutantdo se comprare la bici elettrica per andare al lavoro, ma sono un paio di mila euro che al momento non ho e 30 km al giorno sono tanti. Devo noleggiarne una per provare.
quoto e condivido
sulla bici elettrica, ho provato una mountainbike ed è una figata pazzesca. peccato costasse circa 4k
neanche io.
non c'è solo Joule, ma anche l'efficienza chimica della batteria, quella elettrica degli alimentatori, trasformatori ecc ecc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".