Il Regno Unito proibirà la vendita di auto diesel e a benzina entro il 2040

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Tecnologia Il Regno Unito proibirà la vendita di auto diesel e a benzina entro il 2040

Sulle orme di quanto annunciato dell'esecutivo francese anche la Gran Bretagna si sta muovendo in maniera decisa al fine di preservare la qualità dell'aria sul territorio

 
205 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OttoVon27 Luglio 2017, 20:29 #61
Prima pagina di commenti: "Telelavoro".

Uscire di casa magari...
blobb27 Luglio 2017, 22:40 #62
Originariamente inviato da: AndreDZ
ipotesi?


e si ipotesi... te sai con certezza quanto costeranno le batterie tra 10 anni???
o di quanto si ridurranno le ricariche??
o le batterie quanto saranno piu efficienti????
si ipotesi....
azi_muth27 Luglio 2017, 23:10 #63
Il mondo gira sulla base di ipotesi plausibili.
blobb27 Luglio 2017, 23:47 #64
Originariamente inviato da: azi_muth
Il mondo gira sulla base di ipotesi plausibili.

il mondo gira sulla base di tanti fattori ....
e le ipotesi rimangono ipotesi...
giuliop28 Luglio 2017, 00:26 #65
Originariamente inviato da: blobb
il mondo gira sulla base di tanti fattori ....
e le ipotesi rimangono ipotesi...


Come le tue che, a differenza di quelle sopra che sono basate su dei dati, sono basate sul nulla.
blobb28 Luglio 2017, 08:28 #66
Originariamente inviato da: giuliop
Come le tue che, a differenza di quelle sopra che sono basate su dei dati, sono basate sul nulla.


Io non ho fatto nessuna ipotesi su cosa succederà in questo campo
Ho descritto le attuali problematiche delle auto elettriche
gianluca.f28 Luglio 2017, 08:38 #67
Originariamente inviato da: emanuele83
citation needed, anche perchè ci sono fior fior di dottori in giro per il mondo che stanno studiando il fenomeno.


così due conti spannometrici

i trasporti in Italia consumano 26 Mtep annui (tonnellate equivalenti di petrolio)
che equivalgono a 139022 GWh annui.
L'energia elettrica annua prodotta in Italia è 328219 GWh

Ora per carità, tutto è possibile ma +40% di energia elettrica:

1 - bisogna generare quei GWh [COLOR="DarkRed"]da che fonte di energia?[/COLOR]

2 - trasportarli in modo efficiente (molta se ne perde per strada) [COLOR="DarkRed"]investimenti nel sistema di distribuzione... in Italia... auguri[/COLOR]

Secondo me non sarà così semplice, le innovazioni tecnologiche per prendere piede devono portare maggior comodità e risparmio o di tempo o economico,
l'auto elettrica per il momento non ha nessuna di queste cose.
Io mi comprerei domani un auto elettrica se potessi, ma mi tocca usare la golf TDI che ha 20 anni.

fonti 1 e 2
emanuele8328 Luglio 2017, 09:06 #68
Originariamente inviato da: gianluca.f
così due conti spannometrici

i trasporti in Italia consumano 26 Mtep annui (tonnellate equivalenti di petrolio)
che equivalgono a 139022 GWh annui.
L'energia elettrica annua prodotta in Italia è 328219 GWh

Ora per carità, tutto è possibile ma +40% di energia elettrica:

1 - bisogna generare quei GWh [COLOR="DarkRed"]da che fonte di energia?[/COLOR]

2 - trasportarli in modo efficiente (molta se ne perde per strada) [COLOR="DarkRed"]investimenti nel sistema di distribuzione... in Italia... auguri[/COLOR]

Secondo me non sarà così semplice, le innovazioni tecnologiche per prendere piede devono portare maggior comodità e risparmio o di tempo o economico,
l'auto elettrica per il momento non ha nessuna di queste cose.
Io mi comprerei domani un auto elettrica se potessi, ma mi tocca usare la golf TDI che ha 20 anni.

fonti 1 e 2




ovviamente dal petrolio, peccato che come prima scritto generare in una centrale e trasportare energia elettrica e trasformarla in energia meccanica è molto più efficiente che generare energia meccanica in milioni di motori in giro per l'italia. nel mentre occorre spinegre sulle rinnovabili perchè forse non ti é noto che le rinnovabili sono molto piu elastiche di una qualunque centrale tradizionale. uno dei grossi problemi di oggi è non riuscire a stoccare energia quando non ci sono carichi(di notte). per questo di notte o nei weekend quando le grandi industrie e gli uffici sono chiusi sono le rinnovabili a venire spente perchè non hanno inerzia. quando ognuno avrá un pannello solare sul tetto, quando ogni cittá avrá un parco eolico allora quando in ogni casa ci sará una bateria da 1000kwh da caricare (serve una nuova tecnologia) avremo una smart grid che ridurrá in modo consistente le perdite.

non dico che le tue osservazioni non siano corrette, ma occorre spingere adesso per arrivae il prima possibile ad un sistema di questo tipo e la spinta puó arrivare solo dai governi o dall'europa.
Arriverá presto un giorno in cui non saremo piú liberi di sprecare, di comprare quello che vogliame e di usarlo come meglio crediamo. il capitalismo e/o liberismo ci ha dato la libertá di consumare (mah ho i miei dubbi) e sprecare, ma il prezzo lo pagheranno le prossime generazioni e stiamo veramente e seriamente rischiando l'estinzione.

sappi che avere una golf TDI di 20 anni fa, se la porti a fare piú km possibile prima di doverla gettaare via, è una delle cose piú ambientaliste che puoi fare oggigiorno. ho amici che cambiano l'auto ogni 2 anni. Quanto costa produrla e smaltirla la loro auto ogni 2 anni?

Io ho preso una golf tdi del 2012/13. obiettivo averla ancora nel 2033 sperandoc he nel frattempo ci siano auto a guida autonoma che noleggeró.
nel mentre sto valutantdo se comprare la bici elettrica per andare al lavoro, ma sono un paio di mila euro che al momento non ho e 30 km al giorno sono tanti. Devo noleggiarne una per provare.
Cfranco28 Luglio 2017, 09:56 #69
Originariamente inviato da: emanuele83
nel mentre sto valutantdo se comprare la bici elettrica per andare al lavoro, ma sono un paio di mila euro che al momento non ho e 30 km al giorno sono tanti. Devo noleggiarne una per provare.

Se ne possono trovare di buone sui 1000-1500 euro e 30 Km li fanno tranquillamente, anche con batteria usata
Quello di cui devi preoccuparti è la strada che devi fare, perché se sono attrezzate con piste ciclabili è un conto, se finisci in mezzo ai camion invece diventa un suicidio
gianluca.f28 Luglio 2017, 10:14 #70
Originariamente inviato da: emanuele83
ovviamente dal petrolio, peccato che come prima scritto generare in una centrale e trasportare energia elettrica e trasformarla in energia meccanica è molto più efficiente che generare energia meccanica in milioni di motori in giro per l'italia.


Io di questo non sono affatto sicuro. l'effetto Joule non perdona.
Rimango convinto che spostare lo smog fuori città sia comunque meglio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^