Honda a guida autonoma di quarto livello entro il 2025

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Tecnologia Honda a guida autonoma di quarto livello entro il 2025

Honda ha annunciato i propri piani per le auto a guida autonoma. Il produttore arriverà un po' in ritardo rispetto ad altri concorrenti, puntando al SAE Level 4 per il 2025

 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb17 Giugno 2017, 16:26 #41
Originariamente inviato da: Rossi88
Io personalmente sono abbastanza daccordo con Antonio23 invece. Chi si ammala di tumore perché fuma o ha patologie cardiache o .... è giusto che paghi di più per il servizio sanitario, perché dovrei pagare io per un vizio di qualcun altro, senza considerare il fumo passivo... E lo stesso principio lo estenderei anche ad altro, sei obeso? paghi più tasse, e così via. Ognuno è libero di fare quel che desidera ma questa libertà non dovrebbe ledere gli altri, far pagare più tasse la vedo come una giusta contromisura sia per disincentivare certi comportamenti sia perché è giusto che chi avrà statisticamente più bisogno del SSN paghi di più.

Questo ovviamente IMHO


le patologie cardiache sono per la maggiorparte ereditarie come i tumori...
ma dimmi te fai sport??? sei a rischio, dovresti pagare di piu...
lavori troppo sei a rischio paga di piu,
fai sesso con partner diversi??? rischi....
ti metti i jeans troppo stretti?? rischi con la prostata
vai al mare rischi una insolazione...
se la mettiamo in questo modo tutti hanno comportamenti a rischio...
blobb17 Giugno 2017, 16:27 #42
Originariamente inviato da: Rossi88
La relazione fra il proprio comportamento/abitudine di vita e l'inquinamento non è così diretta come il fumo non credi? Non tutti possono trasferirsi in campagna al contrario tutti possono smettere di fumare.

E comunque quello che consideri sbagliato è già fatto in tanti stati, sulle sigarette ci sono tasse (non vuoi far pagare altre tasse sul sistema nazionale? aumenta le tasse sulle sigarette allora, considera che le tasse che si pagano già non sono assolutamente sufficienti per coprire i danni alla società causate dal fumo). Anche sulle bevande zuccherate in alcuni paesi ci sono tasse addizionali per disincentivarne il consumo al fine di ridurre obesità, diabete, etc...
Tu hai posto la questione nel termine se sei una categoria a rischio paghi più tasse, ma la mia proposta è piuttosto se hai dei comportamenti sbagliati per tuo pure piacere/vizio paghi più tasse cosa che è di fatti già in parte applicata. Sarei totalmente a favore di un ulteriore aumento delle tasse in tal senso.

ma tutte le azioni dell'uomo possono portare a comportamenti sbagliati...
andry1817 Giugno 2017, 16:31 #43
Originariamente inviato da: Rossi88
La relazione fra il proprio comportamento/abitudine di vita e l'inquinamento non è così diretta come il fumo non credi? Non tutti possono trasferirsi in campagna al contrario tutti possono smettere di fumare.

E comunque quello che consideri sbagliato è già fatto in tanti stati, sulle sigarette ci sono tasse (non vuoi far pagare altre tasse sul sistema nazionale? aumenta le tasse sulle sigarette allora, considera che le tasse che si pagano già non sono assolutamente sufficienti per coprire i danni alla società causate dal fumo). Anche sulle bevande zuccherate in alcuni paesi ci sono tasse addizionali per disincentivarne il consumo al fine di ridurre obesità, diabete, etc...
Tu hai posto la questione nel termine se sei una categoria a rischio paghi più tasse, ma la mia proposta è piuttosto se hai dei comportamenti sbagliati per tuo pure piacere/vizio paghi più tasse cosa che è di fatti già in parte applicata. Sarei totalmente a favore di un ulteriore aumento delle tasse in tal senso.

La cosa è estremamente diversa, e l'ho scritta nello stesso post che hai quotato.
Al momento vengono poste tasse sulle sostanze dannose. Ad esempio viene tassato il tabacco, ma il singolo individuo in quanto fumatore
In più c'è tutto uno substrato sociale ed umano da considerare

Originariamente inviato da: blobb
le patologie cardiache sono per la maggiorparte ereditarie come i tumori...
ma dimmi te fai sport??? sei a rischio, dovresti pagare di piu...
lavori troppo sei a rischio paga di piu,
fai sesso con partner diversi??? rischi....
ti metti i jeans troppo stretti?? rischi con la prostata
vai al mare rischi una insolazione...
se la mettiamo in questo modo tutti hanno comportamenti a rischio...

L'esempio sulle patologie cardiache è vero in parte, mentre i jeans con la prostata non c'entrano nulla, ma il concetto è quello
Tutti abbiamo fattori di rischio, possiamo tassare o vietare alcune sostanze, ma non demonizzare la persona che ne fa uso
blobb17 Giugno 2017, 16:36 #44
Originariamente inviato da: andry18
La cosa è estremamente diversa, e l'ho scritta nello stesso post che hai quotato.
Al momento vengono poste tasse sulle sostanze dannose. Ad esempio viene tassato il tabacco, ma il singolo individuo in quanto fumatore
In più c'è tutto uno substrato sociale ed umano da considerare


L'esempio sulle patologie cardiache è vero in parte, mentre i jeans con la prostata non c'entrano nulla, ma il concetto è quello
Tutti abbiamo fattori di rischio, possiamo tassare o vietare alcune sostanze, ma non demonizzare la persona che ne fa uso


ma sopratutto tutti abbiamo comportamenti a rischio, se fai una partita di calcetto rischi qualche frattura che facciamo, mettiamo una tassa sulle partite?? o su una corsa all'aperto??
Rossi8817 Giugno 2017, 18:10 #45
Originariamente inviato da: andry18
La cosa è estremamente diversa, e l'ho scritta nello stesso post che hai quotato.
Al momento vengono poste tasse sulle sostanze dannose. Ad esempio viene tassato il tabacco, ma il singolo individuo in quanto fumatore
In più c'è tutto uno substrato sociale ed umano da considerare


L'esempio sulle patologie cardiache è vero in parte, mentre i jeans con la prostata non c'entrano nulla, ma il concetto è quello
Tutti abbiamo fattori di rischio, possiamo tassare o vietare alcune sostanze, ma non demonizzare la persona che ne fa uso


Originariamente inviato da: blobb
ma sopratutto tutti abbiamo comportamenti a rischio, se fai una partita di calcetto rischi qualche frattura che facciamo, mettiamo una tassa sulle partite?? o su una corsa all'aperto??


@blobb Ma sul serio poni sullo stesso piano il fumare con una corsa all'aria aperta o con una partita a calcetto? Sei serio? Il buon senso è già dalla mia parte tasse sulle sigarette già ci sono non mi risulta che ci siano tasse per chi fa una corsetta. E poi il problema principale è dettato dal fatto che non mi risulta che chi corre aumenti il rischio di far spaccare una gamba a chi gli sta intorno (leggi fumo passivo). E comunque fare sport ha sicuramente più aspetti positivi che negativi, quali sarebbero invece gli aspetti positivi del fumare?

Per tua informazione la prima causa di tumore mortale è il tumore al polmone e la quasi totalità di questi è causata dal fumo. Quando ho parlato di patologie cardiache mi riferivo sempre a quelle derivanti da fumo (mio errore per non essere stato sufficientemente chiaro) o da condizione di obesità eccessiva ad ogni modo anche in questo mi spice deluderti ma è principalmente il nostro stile di vita a condizionare anche queste patologie (come peraltro nascosto fra le righe da andry18). L'ereditarietà sicuramente aiuta un buon stile di vita non è comunque da disprezzare non credi?

Ad ogni modo mi spiace se ho urtato la tua suscettibilità, il mio era un discorso generale non specifico sul mio o sul tuo stile di vita, non c'è bisogno di fare domande del tipo tu cosa fai questo? o quello? potrei benissimo pesare 250kg e fumare questo non cambia la discussione né le leggi saranno fatte di certo in base alla mia condizione di salute non credi?

Ho sicuramente estremizzato ma un po' di estremismo contro il fumo non guasterebbe perché il punto è che non solo fa male a chi fuma (e fin qui ognuno fa quello che vuole) ma fa male anche a chi sta intorno. Aumentare le tasse fino almeno ad equiparare i costi sulla società non lo trovo affatto sbagliato e le tasse attuali sono ben lungi da questo risultato.

Poi che questo sia fatto aumentando ulteriormente le tasse sulle sigarette piuttosto che con altre tasse sui fumatori pur essendo formalmente diverso non cambia nella sostanza (far pagare di più chi fuma), non ho grosse preferenze. E questo sia per disincentivare questo comportamento, quindi per la salute del singolo, sia per tutti gli altri a livello economico ma soprattutto medico.
Lampetto17 Giugno 2017, 18:53 #46
Sarebbe già tanto se Honda riuscisse a far funzionare decentemente la Power Unit McLaren oggi
blobb17 Giugno 2017, 21:39 #47
Originariamente inviato da: Rossi88
@blobb Ma sul serio poni sullo stesso piano il fumare con una corsa all'aria aperta o con una partita a calcetto? Sei serio? Il buon senso è già dalla mia parte tasse sulle sigarette già ci sono non mi risulta che ci siano tasse per chi fa una corsetta. E poi il problema principale è dettato dal fatto che non mi risulta che chi corre aumenti il rischio di far spaccare una gamba a chi gli sta intorno (leggi fumo passivo). E comunque fare sport ha sicuramente più aspetti positivi che negativi, quali sarebbero invece gli aspetti positivi del fumare?

Per tua informazione la prima causa di tumore mortale è il tumore al polmone e la quasi totalità di questi è causata dal fumo. Quando ho parlato di patologie cardiache mi riferivo sempre a quelle derivanti da fumo (mio errore per non essere stato sufficientemente chiaro) o da condizione di obesità eccessiva ad ogni modo anche in questo mi spice deluderti ma è principalmente il nostro stile di vita a condizionare anche queste patologie (come peraltro nascosto fra le righe da andry18). L'ereditarietà sicuramente aiuta un buon stile di vita non è comunque da disprezzare non credi?

Ad ogni modo mi spiace se ho urtato la tua suscettibilità, il mio era un discorso generale non specifico sul mio o sul tuo stile di vita, non c'è bisogno di fare domande del tipo tu cosa fai questo? o quello? potrei benissimo pesare 250kg e fumare questo non cambia la discussione né le leggi saranno fatte di certo in base alla mia condizione di salute non credi?

Ho sicuramente estremizzato ma un po' di estremismo contro il fumo non guasterebbe perché il punto è che non solo fa male a chi fuma (e fin qui ognuno fa quello che vuole) ma fa male anche a chi sta intorno. Aumentare le tasse fino almeno ad equiparare i costi sulla società non lo trovo affatto sbagliato e le tasse attuali sono ben lungi da questo risultato.

Poi che questo sia fatto aumentando ulteriormente le tasse sulle sigarette piuttosto che con altre tasse sui fumatori pur essendo formalmente diverso non cambia nella sostanza (far pagare di più chi fuma), non ho grosse preferenze. E questo sia per disincentivare questo comportamento, quindi per la salute del singolo, sia per tutti gli altri a livello economico ma soprattutto medico.


io non metto sullo stesso piano fumare con una partita a calcetto, ma è sempre un comportamento a rischio, non tanto per chi lo fa abitualmente e sta sotto controllo, ma per chi lo fa ogni tanto....
il fumo passivo... perchè chi entra a gamba tesa in una partita non fa male al prossimo???
detto questo è il principio che è sbagliato, perchè te proponi uno stato etico che punisce i comportamenti sbagliati....
ed adesso veniamo al dunque... come si decide se un comportamento è
giusto o sbagliato ???
la carne fa male??? puniamo o tassiamo chi mangia carne??? ok...
ma anche la pasta fa male, puniamo chi mangia pasta???
mettiamo dei limiti??? 100 gr di pasta ok il resto tassiamo???
internet fa male .. ci sono persone che vanno in comunità per l'abuso di internet.... tassiamo i gb???
il caffe.... fa male anche quello (è una droga) come ci comportiamo col caffe??
come vedi stai entrando in un terreno minato
nickname8818 Giugno 2017, 08:14 #48
Originariamente inviato da: Lampetto
Sarebbe già tanto se Honda riuscisse a far funzionare decentemente la Power Unit McLaren oggi

La loro arretratezza tecnica è imbarazzante, sono riusciti a far guastare pure il motore Indy del povero Alonso.
Rossi8818 Giugno 2017, 11:08 #49
Originariamente inviato da: blobb
io non metto sullo stesso piano fumare con una partita a calcetto, ma è sempre un comportamento a rischio, non tanto per chi lo fa abitualmente e sta sotto controllo, ma per chi lo fa ogni tanto....
il fumo passivo... perchè chi entra a gamba tesa in una partita non fa male al prossimo???


Continui a paragonare lo sport con il fumo. Non si può fare alcun paragone te ne rendi conto? Chiaro che tutto ha un rischio, anche l'acqua se ne bevi troppa potrebbe farti morire, evitiamo certi paragoni. Fare una partita a calcetto ha degli aspetti positivi, quali sono gli aspetti positivi del fumare?
E poi quanto è il costo per il SSN del fumo, e quanto quello derivante dagli infortuni per le entrate a gamba tesa durante le partite di calcetto... Ripeto evitiamo di fare certi paragoni, il fumo lascialo stare che è meglio.

detto questo è il principio che è sbagliato, perchè te proponi uno stato etico che punisce i comportamenti sbagliati....
ed adesso veniamo al dunque... come si decide se un comportamento è
giusto o sbagliato ???
la carne fa male??? puniamo o tassiamo chi mangia carne??? ok...
ma anche la pasta fa male, puniamo chi mangia pasta???
mettiamo dei limiti??? 100 gr di pasta ok il resto tassiamo???
internet fa male .. ci sono persone che vanno in comunità per l'abuso di internet.... tassiamo i gb???
il caffe.... fa male anche quello (è una droga) come ci comportiamo col caffe??
come vedi stai entrando in un terreno minato


Magari iniziamo da quello che è in cima alla lista? Quello che fa male lo lasciamo decidere all'OMS e alla comunità scientifica.
Uno stato che cerca, anche tramite le tasse (dirette o indirette che siano), di indirizzare i propri cittadini verso una vita più sana e più duratura, disencentivando comportamenti sbagliati sarebbe un principio sbagliato? Se non lo sapessi lo Stato opera già in questo modo. Mi piacerebbe che ci fosse una politica più aggressiva in tal senso, ma tali politiche già ci sono ovviamente siamo nel terzo millennio.
Comunque si può anche agire in senso positivo anziché negativo. Non vuoi punire i comportamenti sbagliati? Premia chi tiene comportamenti virtuosi allora. Ma queste sono tutte cose che già si fanno, pensa alla raccolta differenziata, ci sono luoghi in Italia e nel mondo in cui in base a quanto sei virtuoso paghi più o meno tasse. Questo ti sembra un principio sbagliato? Comunicaglielo. O pensa al trasporto pubblico che presenta un costo del biglietto ben al di sotto del reale costo, o agli incentivi per acquistare auto ecologiche, etc, etc... sono tutti modi di incentivare/disincentivare certi comportamenti per il bene pubblico.

Credo di aver portato sufficienti argomentazioni, potremmo andare avanti all'infinito, e immagino che ognuno rimarrà della propria posizione.

Tornando in topic uno stato che in futuro disincentivasse la guida manuale, essendo questa più pericolosa per l'incolumità propria ed altrui, con tasse mi troverebbe totalmente daccordo.

Just my 2 cents
blobb18 Giugno 2017, 13:54 #50
Originariamente inviato da: Rossi88
Continui a paragonare lo sport con il fumo. Non si può fare alcun paragone te ne rendi conto? Chiaro che tutto ha un rischio, anche l'acqua se ne bevi troppa potrebbe farti morire, evitiamo certi paragoni. Fare una partita a calcetto ha degli aspetti positivi, quali sono gli aspetti positivi del fumare?
E poi quanto è il costo per il SSN del fumo, e quanto quello derivante dagli infortuni per le entrate a gamba tesa durante le partite di calcetto... Ripeto evitiamo di fare certi paragoni, il fumo lascialo stare che è meglio.



Magari iniziamo da quello che è in cima alla lista? Quello che fa male lo lasciamo decidere all'OMS e alla comunità scientifica.
Uno stato che cerca, anche tramite le tasse (dirette o indirette che siano), di indirizzare i propri cittadini verso una vita più sana e più duratura, disencentivando comportamenti sbagliati sarebbe un principio sbagliato? Se non lo sapessi lo Stato opera già in questo modo. Mi piacerebbe che ci fosse una politica più aggressiva in tal senso, ma tali politiche già ci sono ovviamente siamo nel terzo millennio.
Comunque si può anche agire in senso positivo anziché negativo. Non vuoi punire i comportamenti sbagliati? Premia chi tiene comportamenti virtuosi allora. Ma queste sono tutte cose che già si fanno, pensa alla raccolta differenziata, ci sono luoghi in Italia e nel mondo in cui in base a quanto sei virtuoso paghi più o meno tasse. Questo ti sembra un principio sbagliato? Comunicaglielo. O pensa al trasporto pubblico che presenta un costo del biglietto ben al di sotto del reale costo, o agli incentivi per acquistare auto ecologiche, etc, etc... sono tutti modi di incentivare/disincentivare certi comportamenti per il bene pubblico.

Credo di aver portato sufficienti argomentazioni, potremmo andare avanti all'infinito, e immagino che ognuno rimarrà della propria posizione.

Tornando in topic uno stato che in futuro disincentivasse la guida manuale, essendo questa più pericolosa per l'incolumità propria ed altrui, con tasse mi troverebbe totalmente daccordo.

Just my 2 cents

certo che paragono il fumo con lo sport, entrambi sono un costo per la sanità... cosa facciamo puniamo solo quello che a te non piace???
io non gioco a calcetto non vedo il perchè devo accollarmi le spese di una eventuale frattura, .... idem per chi scia o fa alpinismo, come vedi se cominciamo a ragionare cosi non ne usciamo piu,
non si possono punire i cittadini per comportamenti legali, il fumo fa male ok, vietassero il tabacco, altrimenti ho tutto il diritto di essere curato senza costi aggiuntivi, idem per i cibi.....
e poi chi ti dice che un cancro al polmone sia stato causato dal fumo??? ne sei cosi sicuro???
no perchè si becca il cancro anche chi non ha mai fumato,
per quanto riguarda la guida autonoma, chi ti dice che è piu sicura???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^