VolvoNVIDIA
Guida autonoma confusa dai canguri
di Carlo Pisani pubblicata il 05 Luglio 2017, alle 16:41 nel canale Tecnologia
Il sistema è già stato sviluppato basandosi su svariati tipi di animali, la maggior parte dei quali però, a differenza del canguro, difficilmente riescono a staccarsi completamente da terra durante il loro spostamento, e sarebbe propria questa loro peculiarità a mettere in confusione il sistema di guida autonoma
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe cmq non è che si può pretendere che l'auto-auto
Giusto!
beh no chiaro, ma ci si aspetta che faccia meglio di un uomo.
beh no chiaro, ma ci si aspetta che faccia meglio di un uomo.
penso che sia già abbastanza difficile fare come un uomo. Magari riusciranno a farla come una donna... l'auto è femmina, no?
Avrei qualcosa da ridire a riguardo. Il guidatore medio ha sempre un occhio sul cellulare o inchioda a random in mezzo alla strada se si spaventa o non rispetta la segnaletica o non usa le frecce direzionali (in rotonda purtroppo il 99% delle persone non le usa) o tante altre cose che con una macchina a guida autonoma non succederebbero.
si, ma nonostante ciò far "capire" un ambiente quadridimensionale ad un apparecchio che capisce solo 1 e 0... non è così banale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".