Google

Grave incidente per la Google Car, ma la colpa è sempre dell'uomo

di pubblicata il , alle 16:18 nel canale Tecnologia Grave incidente per la Google Car, ma la colpa è sempre dell'uomo

Non ci sono state vittime in quello che sembra il più grave incidente dalle prime fasi di test delle Google Car. La colpa sembra essere stata ancora una volta di un errore umano

 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
teknobrain05 Novembre 2016, 13:58 #51
Personalmente ho visto diversi incidenti, mi ricordo quello in particolare di un semaforo rosso con attraversamento pedonale rialzato e segnalato dove il guidatore distratto dalla converszione ha stirato una signora. per fortuna andava piano e la signora si è solo rotta una gamba, ma un attimo di distrazione può portare ad incidenti ben piu gravi, figuriamoci 6 secondi...
TheQ.06 Novembre 2016, 17:24 #52
Originariamente inviato da: Piedone1113
dovunque hai visto quelle statiche o non erano chiare o false:
Sostanzialmente vero che il 10% degli incidenti è dovuto alla velocità eccessiva, ma è anche vero che nelle rimanenti casistiche la velocità eccessiva è concausa (e non causa unica).
In città viaggiare a 50kmh equivale a percorrere 13mt al secondo, ma un secondo è un'eternità quando si guida e se uno dei 2 conducenti è distratto l'altro ha sufficiente tempo da adoperarsi per cercare di evitare l'impatto o limitarne i danni.
Purtroppo l'indice di maggior mortalità è proprio nei centri urbani, fatto che smentisce quanto detto.
PS se due auto si scontrano e si sfasciano le fiancate o si spacca il radiatore senza danni per i passeggeri lo reputo un grandissimo passo avanti.

Ultimamente viaggio molto in autostrada e mi è sorto un dubbio epocale: il 100% delle botte di sonno che mi costringono a fermarmi per riposare è dovuto al suono cupo e continuo degli pneumatici sull'asfalto drenante? tendenzialmente risponderei si, quindi il fattore velocità è solo un'aggravante dei danni provocati dagli incidenti e di conseguenza delle vittime, non un fattore scatenante degli incidenti.

In Italia ci sono 16 milioni di veicoli che percorrono in media 11200 km all'anno. Fanno 33.6 miliardi di km ogni anno.
Un incidente ogni 3 milioni di km (benchè statistica derivamente da strade, leggi e centri urbani americani), fa 1018 incidenti all'anno delle Google Car rapportate al traffico reale attuale.

Originariamente inviato da: Piedone1113
Dati istat 2014 : morti strade urbane con incidente tra veicolo e pedone: 454
morti strade urbane con incidenti tra soli veicoli 709
Morti a veicolo isolato su strade urbane 342
Morti con veicolo isolato su strada extraurbana 519
Morti veicolo isolato su autostrada 79.
Se consideriamo i soli incidenti a veicolo isolato (dovuti al 90% dei casi a causa dell'eccessiva velocità siamo gia al doppio dei morti rispetto all'investimento di pedoni, in definitiva (considerando i soli casi in oggetto) l'eccessiva velocità uccide più che l'investimento dei pedoni (e qua bisognerebbe vedere quanti investimenti sono dovuti ad auto che sfrecciano a 90-100kmh in città investendo i pedoni).
Gia solo un limitatore di velocità obbligatorio con gps sui veicoli salverebbe tantissime vite all'anno senza scomodare le IA.
La verità è che i vari governi (di tutte le nazioni) non vogliono inimicarsi le case automobilistiche e preferiscono lasciare lo status quo.

Considerando che le si vuole passare l'uomo per altamente inaffidabile rispetto l'IA, 2103 incidenti non è granchè differente dal risultato delle Google Car.

Basta che a forza di essere bombardati dai sonar delle Google Car non ci troviamo spiaggiati come le balene sul fosso di qualche strada

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^