GoogleFordUber

Google, Ford, Volvo e Uber, formata coalizione per le auto a guida autonoma

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Tecnologia Google, Ford, Volvo e Uber, formata coalizione per le auto a guida autonoma

Alcune delle società più importanti degli ambiti tecnologici, automotive e del car sharing hanno realizzato una Coalizione per aiutare e promuovere la diffusione delle automobili a guida autonoma

 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav28 Aprile 2016, 16:40 #31
Originariamente inviato da: roccia1234
90%? Solamente?

Non ho dati a disposizione, ma secondo me gli incidenti provocati solamente/direttamente da un mal funzionamento o da un'errata programmazione dei sistemi di sicurezza del veicolo si possono contare sulle dita di una mano. Monca.

Il restante 99,99% è provocato da errati comportamenti umani a cui, con tutta probabilità, l'elettronica di bordo non è riuscita o non ha potuto porre rimedio. Se affronti una curva a gomito a 180km/h con asfalto viscido, finisci nel fosso anche con la migliore elettronica di bordo immaginabile.

Certo, non potrà essere infallibile... però se già un test di un prototipo a guida automatica per milioni di km in mezzo ad auto guidate da umani ha dato i risultati che conosciamo tutti... in un mondo di auto a guida automatica (tra l'altro comunicanti tra loro, con tutto quello che ne consegue) non dico che gli incidenti arriveranno a zero, ma saranno l' "evento particolare" come oggi sono gli incidenti aerei, non una cosa normale.

Sicuramente gli incidenti per: colpo di sonno, distrazione, velocità eccessiva, ubriachezza (le prime cause che mi vengono in mente) saranno/sarebbero solo un lontano ricordo.


Andavo a memoria perchè i dati Istat li avevo già riportati in passato, adesso ho verificato.

Dati del 2014 in Italia:
http://www.istat.it/it/files/2015/1...o+integrale.pdf

vedi pagina 7.
In Italia effettivamente si viaggia tra il 91 ed il 96%
Se escludiamo il comportamento scorretto del pedone, si scende intorno al 90%

Dubito che nel resto del mondo, quella percentuale sia poi così diversa.
emanuele8303 Maggio 2016, 08:16 #32
Come volevasi dimostrare anche gli altri stanno facendo le proprie mosse: http://www.repubblica.it/economia/2...882/?ref=HREA-1

il fatto è che google è sempre in mezzo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^