GoogleFordUber
Google, Ford, Volvo e Uber, formata coalizione per le auto a guida autonoma
di Nino Grasso pubblicata il 27 Aprile 2016, alle 12:01 nel canale Tecnologia
Alcune delle società più importanti degli ambiti tecnologici, automotive e del car sharing hanno realizzato una Coalizione per aiutare e promuovere la diffusione delle automobili a guida autonoma
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVoglio sempre ricordarvi, però, come esempio pratico, che da noi esiste quella cosa che si chiama "mentalità retrograda" (vedi SIAE) che impedisce a se stessa di evolversi per cercare nuove opportunità di lavoro, ancorandosi saldamente alle vecchie (e alle poltrone).
http://www.techtimes.com/articles/1...e-of-driver.htm
c'è anche il video.
Questo è il futuro, una naturale evoluzione di tutti gli ausili alla sicurezza, attiva e passiva, già introdotti negli ultimi 100 anni.
Ho avuto la brutta idea di andare con la moglie il 25 Aprile a fare un giro sul Garda sud, non ti dico gli imbecilli in auto che ho beccato.
Gente che il telefono non sa manco cosa sia, ma neanche cosa vuol dire stare su una strada con altre persone.
[U]Ne parlavamo proprio in macchina[/U], e mia moglie che diceva che i computer hanno troppi bug (avevamo sentito la notizia di Google car o simile e gli incidenti). E mentre ne parlavamo abbiamo avuto almeno 5 esempi del perché il cervello umano è più pieno di bug di qualsiasi programma sviluppato da un ragazzino del classico.
Ahi ahi ahi... ma lo sai quanti incidenti capitano perche' si chiacchiera troppo in macchina?
Ho avuto la brutta idea di andare con la moglie il 25 Aprile a fare un giro sul Garda sud, non ti dico gli imbecilli in auto che ho beccato.
Gente che il telefono non sa manco cosa sia, ma neanche cosa vuol dire stare su una strada con altre persone.
Ne parlavamo proprio in macchina, e mia moglie che diceva che i computer hanno troppi bug (avevamo sentito la notizia di Google car o simile e gli incidenti). E mentre ne parlavamo abbiamo avuto almeno 5 esempi del perché il cervello umano è più pieno di bug di qualsiasi programma sviluppato da un ragazzino del classico.
A me basta quello che vedo ogni santo giorno.
Quando pensi "uno non può essere così idiota" ecco che, puntualmente, vieni smentito
Secondo me è tutta gente senza patente che non ha mai provato ad avere davanti il vecchio col cappello alla guida della panda 75 color Tavernello che se gli spunta un ostacolo improvviso se ne rende conto la sera dopo mentre mette a lavare la dentiera.
Anche un vic20 avrebbe dei tempi di reazione più rapidi.
Ignoranza, nulla più.
E non è solo una questione di riflessi, ma anche di calcoli e di azioni da fare in conseguenza di quel particolare evento.
Un sistema elettronico ben programmato e progettato sarà sempre, nettamente più efficiente del guidatore preso dall'attimo di panico perchè un bambino si è improvvisamente piazzato davanti alla carreggiata.
Inoltre il sistema elettronico non ha il minimo problema a stare vigile al 100% e concentrato anche per svariate ore, può ""vedere"" a 360°...
Il conducente umano si distrae, è stanco, ha sonno, è sovrappensiero, "non l'ha visto", chiacchiera, ecc ecc ecc ecc.
Poi vorrei tanto vedere certi "duri e puri" alle prese con una frenata di emergenza vera di cui sopra senza l'abs + ebd che gli para il culo, tra le tante altre cose...
Una delle ipotesi è che non ci saranno più (o quasi) detenuti per incidenti stradali e sarà in uso la sola RCA.
In uno scenario più pessimistico, il guidatore avrà comunque la responsabilità penale, ma vedo già fioccare le cause contro il SW di guida...
Chi vivrà vedrà
tra' 20 anni ci sara una nuova IA, e tirarla fuori da 4 lamiere per mettergli 2 gambe non ci vuole tanto.
a quel punto anche l'uomo sara' superfluo, come il tassista?
Al volante c'è tanta, troppa gente che dovrebbe a malapena essere autorizzata ad andare in bicicletta...
purtroppo anche quelli in bici non scherzano... chissà se mai un giorno introdurranno la pantente e la targa per le bici come per i 50cc?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
sigarette, rossetto, mancato rispetto delle distanze di sicurezza, mancata agevolazione del sorpasso di chi sta dietro, mancato uso delle frecce, fermate allo stop sempre parecchi centimetri oltre la riga, mancato mantenimeto della destra, superamento senza motivo della linea di metà carreggiata, lampadine bruciate, fari anabbaglianti regolati male, fendinebbia accesi con visibilità superiore ai 50mt, ma sopratutto...
se avete le luci diurne in galleria dovete accendere gli anabbaglianti altrimenti dietro avete i fari spenti IMBECILLIIII
se magari 75... 45 se va bene
se la mia auto prende fuoco mentre è posteggiata e muore qualcuno mica sono responsabile penalmente io? pago i danni con l'assicurazione ma non vado in galera ne mi tolgono punti patente...
Se non si legifera per la responsabilità penale fioccheranno le cause, già immagino casi particolari tipo:
- Investo quello sul marciapiede o il pedone che ha attraversato la strada quando non doveva? il software ha delle priorità? se sì chi le decide?
- Investo il cane, faccio il frontale o mi butto nel fosso?
- Se il semaforo è rosso e l'auto passa lo stesso e investe qualcuno, chi ne è responsabile penalmente?
E' impensabile non mettere le cose in chiaro visto che questi SW dovranno decidere il destino di vite umane.
Se non si legifera per la responsabilità penale fioccheranno le cause, già immagino casi particolari tipo:
- Investo quello sul marciapiede o il pedone che ha attraversato la strada quando non doveva? il software ha delle priorità? se sì chi le decide?
- Investo il cane, faccio il frontale o mi butto nel fosso?
- Se il semaforo è rosso e l'auto passa lo stesso e investe qualcuno, chi ne è responsabile penalmente?
E' impensabile non mettere le cose in chiaro visto che questi SW dovranno decidere il destino di vite umane.
Esatto': come sostenevo qualche post fa la tecnologia è pronta, o meglio elettronica, sensori e attuatori, fw/sw sono in grado di guidare un auto da sola inmezzo al traffico.
Il problema è l'infrastruttura legislativa che va creata per coprire questi casi penali che ci saranno sicuramente.
In america avevano lo stesso problema con i sistemi di parcheggi automatici. Negli States ora non c'è una macchina nuova che non si parcheggi da sola e il ragionamento è lo stesso
http://www.theglobeandmail.com/glob...rticle14382044/
Non parliamo poi delle revisioni dell'autoveicolo perché adesso in italia basta andare dal meccanico amico-amico/baciamo le mani e ti fa passare auto anche con ABS bypassato (auto di mia moglie, usata da suo fratello per anni e che mi è stata ridata in queste condizioni e per sfatare ogni mito parlo di nord italia eh). In futuro o tutto funziona oppure la macchina non si muove (almeno da sola) e a me preoccupano i costi. o mi danno una garanzia di 10 anni oppure io non la compro. Ho già troppi problemi sulla mia golf del 2013, difetti FW che semplicemente non correggono perché ormai vendono i modelli nuovi (ed io mi ritrovo con la pompa del gaolio che nel 10 % delle accensioni non ha abbastanza pressione in un iniettore. Difetto FW dal day1 mai corretto dopo 3 anni di garanzia e mille upgrade che fanno andare bene l'auto per 3 mesi.
Allo stesso modo pensate alc ambio gomme: capita un incidente, l'auto passa col rosso ed uccide qualcuno e viene fuori che le gomme sono lisce. chi paga?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".