Golf GTE: stop agli ordini, i tempi di consegna sono già troppo lunghi
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Gennaio 2018, alle 16:01 nel canale Tecnologia
Volkswagen ha deciso di congelare gli ordini della sua plug-in-hybrid Golf GTE, visto che già ora i tempi di consegna, data l'inaspettata elevata domanda del prodotto, sono molto lunghi
Quando si cominciò a parlare di auto elettriche dell'era moderna, molti analisti misero in guardia dai facili entusiasmi con frasi del tipo 'Il litio sarà il nuovo petrolio'. Oggi che l'auto elettrica è sempre più una realtà a portata di molti, è evidente come la produzione delle batterie rappresenti il collo di bottiglia per la messa in commercio delle automobili a trazione elettrica. La stessa Tesla ha avuto (e ha tuttora) problemi nel rendere pienamente operativo lo stabilimento di produzione delle sue batterie (la famosa Gigafactory) con una ricaduta negativa sui tempi di consegna della sua attesissima Model 3.
Inoltre visto che Panasonic ha offerto a Tesla gran parte delle proprie forniture di accumulatori per l'installazione sulle auto elettriche, tutte le altre compagnie che producono dispositivi a batteria (di ogni genere) si sono trovate costrette a bussare alle porte di Samsung SDI, LG Chemicals e Murata (Sony, in precedenza). Ma queste società non riescono a coprire il fabbisogno di batterie globale e sarà molto probabile che i produttori di device alimentati a batteria rimangano a secco per la prima metà del 2018.
In questo scenario si inserisce anche l'annuncio di Volkswagen, che ha deciso di congelare gli ordini della sua plug-in-hybrid Golf GTE, dato che già ora i tempi di consegna, vista l'inaspettata elevata domanda del prodotto, sono molto lunghi. Le VW Golf GTE e GTE Advance sono dotate di motori a benzina 1.4 TSI con la possibilità di viaggiare per 29 miglia/46 chilometri con il solo apporto delle batterie o di combinare il motore termico e quelli elettrici per prestazioni da brivido, con autonomia totale di 827 chilometri.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoalmeno così penso
Meglio il litio
https://www.ft.com/content/7f0f5630...e6-11d2f0ebb7f0
ma immagino che, quando avrà perso la sua convenienza, subentreranno materiali ancora più economici.
E' noto che il grafene salverà il mondo
Smetteranno di costruire anche le batterie per portatili che fanno uso degli stessi accumulatori al litio 18650 da 3,7v?
E se mancano le batterie perchè la Passat GTE che usa la stessa identica batteria da 13Kwh è ancora disponibile per la vendita?
E' il primo link nella pagina della Golf GTE, non occorre cercare poi granchè.
I primi tempi in "full-electric" gli faceva quasi 50km
dopo meno di due anni mi fa che a malapena arriva a 35...
I primi tempi in "full-electric" gli faceva quasi 50km
dopo meno di due anni mi fa che a malapena arriva a 35...
quando mi schiatta la golf4 1600 dovrò pensare seriamente ad una ibrida
e le accise ?
manca ancora la regolamentazione o sbaglio?
manca ancora la regolamentazione o sbaglio?
Non ti bastano tutti i balzelli della "normale" bolletta elettrica?
I primi tempi in "full-electric" gli faceva quasi 50km
dopo meno di due anni mi fa che a malapena arriva a 35...
azz un calo così drastico?
peccato perchè la gte mi piace tanto, solo che vedendo i prezzi anche dell'usato mi passa la voglia, prendo un diesel euro4 e se mi fanno la multa sono comunque ancora in guadagno
ps
cali del genere sono stati notati anche con le varie tesla, prius, zoe, leaf...?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".