BMWVolkswagen
Germania, vetture a guida autonoma solo se dotate di scatola nera
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 19 Luglio 2016, alle 15:01 nel canale Tecnologia
Il Ministro dei Trasporti tedesco Alexander Dobrint propone l'introduzione di una nuova normativa per la disciplina delle vetture a guida autonoma. Le case automobilistiche saranno tenute ad equipaggiare i veicoli con una scatola nera in grado di determinare la responsabilità in caso di incidente.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil fatto è come al solito che si proteggono gli interessi dei grandi gruppi automobilistici e la tecnologia stessa
una legislazione giusta in materia affosserebbe questa tecnologia perchè nessuno rischierebbe a commercializzarla, se deleghi parte della tua sicurezza a un automatismo si deve prendere anche una parte di responsabilità
ma tanto saranno le lobby a scrivere le leggi in materia e sembrerà che ci faranno un favore a darci questa tecnologia
Va beh dai, non mettiamola giù in stile complottismo!
Il fatto che una tecnologia volta a migliorare la guida venga proposta declinando ogni responsabilità io lo vedo piuttosto scontato.
Io al loro posto farei lo stesso.
Le cose potranno cambiare quando il livello sarà tale che davvero il giudatore sarà totalmente estraneo al processo.
Come detto, è giurisprudenza in divenire..
più che scatola nera io è un po di tempo che penso di installare una telecamera a 360° che riprende tutto tramite i finestrini (con gli ovvi angoli bui ma pazienza) perchè qua con l'omicidio stradale è un attimo venire incolpati pur senza avere colpa visto che spesso senza testimoni è difficile dimostrare di non avere colpe
proprio stasera su strada con una fila di auto parcheggiate, mentre camminavo tranquillo insieme ad altre auto, a quello davanti a me sbuca un pirla con la bici tra 2 auto parcheggiate, quello con l'auto neanche si è accorto perchè era praticamente passato ma se lo toccava e quello con la bici finiva per terra erano cavoli amari. ovviamente avrei testimoniato a favore dell'automobilista ma se dietro di lui non c'era nessuno?
In russia le usano di brutto.
Infatti youtubre è pieno delle peggio cose!!
Il codice della strada prevede che il guidatore sia sempre nelle condizioni di evitare un incidente, altrimenti e' solo colpa sua. E voglio ridere quando fra dieci anni tutti quelli che in questo momento inneggiano alle auto a guida autonoma si troveranno a girare in citta' a 5 km orari perche' per l'IA della macchina e' l'unica velocita' sicura con auto parcheggiate ed in presenza di strisce pedonali o biciclette...
Il codice della strada prevede che il guidatore sia sempre nelle condizioni di evitare un incidente, altrimenti e' solo colpa sua. E voglio ridere quando fra dieci anni tutti quelli che in questo momento inneggiano alle auto a guida autonoma si troveranno a girare in citta' a 5 km orari perche' per l'IA della macchina e' l'unica velocita' sicura con auto parcheggiate ed in presenza di strisce pedonali o biciclette...
il codice della strada considera la bici come un normale veicolo che deve quindi dare la precedenza quando si immette da un parcheggio in una carreggiata
come anche i pedoni hanno torto se attraversano fuori dalle strisce (a meno che non siano evidentemente invalidi o che abbiano già superato metà carreggiata)
poi che senza filmati finisce sempre che ha colpa l'automobilista lo so, per questo dicevo che vorrei mettere una telecamera... per salvarmi dai pirla
con le auto autonome se viene falciato il fesso che sbuca all'improvviso non posso che essere contento così capisce per stare al mondo bisogna seguire almeno alcune basilari regole. se uno è matto deve avere un tutore che lo controlla
L'auto a guida autonoma non falcera' mai nessuno, perche' viaggera' in citta' costantemente intorno ai 5/10 chilometri orari.
Ricordati che se c'e' verde devi rallentare per poterti fermare in caso arrivi l'arancione (con il quale non si passa mai), devi rallentare in prossimita' di incroci (anche con il semaforo verde) perche' qualcuno potrebbe passare con il rosso, devi fermarti al dare precedenza come se fosse uno stop, devi evitare di accelerare se e' previsto di fermarti o rallentare a breve, devi comunque tenere una decina di metri di distanza di sicurezza (in movimento) dall'auto che ti precede.
In una citta' come Milano, su tratti con semafori e strisce pedonali e auto parcheggiate ai lati e biciclette e motorini, l'auto a guida autonoma non fara' mai incidenti perche' andra cosi' piano che sara' superata dai vecchietti che andranno a piedi.
Ribadisco, ci sara' da ridere quando la gente si accorgera' che con le fighissime auto a guida autonoma i tempi di percorrenza saranno quasi raddoppiati, e che per andare al lavoro al mattino ci sara' da alzarsi uno'ora prima ed arrivare a casa la sera un'ora dopo...
c'è il codice della strada e il codice di Drizzt...in italia vale quello della strada
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".