TeslaTesla
Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium
di Carlo Pisani pubblicata il 31 Luglio 2017, alle 08:41 nel canale Tecnologia
Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente non è una automobile per quelle persone...
Io la prendo seriamente in considerazione e seguo con interesse visto che pianifico il cambio fra un 2-3 anni.
Solo Mercedes, Audi e BMW ne vendono oltre 180.000 l'anno
In ogni caso, non si pone il problema: già la sfida per Tesla è cercare di tener fede al volume di vendite nei prossimi mesi negli USA, con quel prezzo di vendita.
Poi passerà all'Europa.
Io la prendo seriamente in considerazione e seguo con interesse visto che pianifico il cambio fra un 2-3 anni.
io avevo cambiato la mito a settembre e preso la mazda cx-3, l'ho tenuta 6 mesi e ho preso la mazda cx-5, se le tesla avessero avuto un prezzo decente e un autonomia che si avvicinava almeno agli 800 km l'avrei presa senza pensarci un attimo.
Solo Mercedes, Audi e BMW ne vendono oltre 180.000 l'anno
In ogni caso, non si pone il problema: già la sfida per Tesla è cercare di tener fede al volume di vendite nei prossimi mesi negli USA, con quel prezzo di vendita.
Poi passerà all'Europa.
appunto dicevo!! chi spende 40.000€ per un catorcio crucco difficilmente li spende per una tesla, l'autonomia e' ancora troppo bassa. non e' che posso stare fermo per 40/50 in autogrill ad aspettare che si ricarica. ci vuole ancora tempo....
La maggior parte degli utenti non ha quelle esigenze: percorre 30 Km a giorno (trovi diverse statistiche in merito), quindi un'autonomia dichiarata di 350/500 Km, anche ridotta del 30% nell'uso effettivo, è adeguata.
Non è che ci si può rifare alle eccezioni dei tassisti o degli agenti di commercio, per confermare la regola dei "grandi viaggiatori".
Personalmente ad oggi, preferisco le auto ibride, per poter andare in "solo elettrico" nei frequentissimi piccoli spostamenti, ed in città.
Non è che ci si può rifare alle eccezioni dei tassisti o degli agenti di commercio, per confermare la regola dei "grandi viaggiatori".
Personalmente ad oggi, preferisco le auto ibride, per poter andare in "solo elettrico" nei frequentissimi piccoli spostamenti, ed in città.
vabbe'! logicamente chi vive in citta' vede le cose in modo completamente differente da quelli che come me vivono in collina. ma resta il fatto che l'autonomia e' ancora troppo bassa, se vuoi fare un viaggio di 500km ti costa parecchio tempo.
Vivo in collina, mi faccio 25 + 25km al giorno per andare e tornare da lavoro, direi che i 500km di autonomia bastano e avanzano per la settimana lavorativa!
Al momento ho una Mito con 100k km, spero di tenerla altri 3 anni per poi passare ad un elettrico. Sto anche cambiando lavoro e quindi dovrei ridurre considerevolmente i miei spostamenti.
fai 250 chilometri, ti fermi mezz'ora, fai altri 250km, sei arrivato. Non mi pare tutto sto tempo perso. A meno che tu non sia uno abituato a farsi 500km tutti d'un fiato senza nemmeno fermarti a pisciare
Aggiungo una cosa: per causare il minimo degrado alle batterie, sarebbe cosa buona evitare di caricarle e scaricarle al massimo. L'optimum sarebbe tenerle tra il 40 ed il 60%. Salvo poi caricarle al massimo per gli spostamenti più lunghi, ovviamente. Naturalmente Tesla lo fa: puoi programmare la carica entro queste percentuali e, in automatico, se programmi un tragitto, lei si ricarica di più (se necessario).
By(t)e
Aggiungo una cosa: per causare il minimo degrado alle batterie, sarebbe cosa buona evitare di caricarle e scaricarle al massimo. L'optimum sarebbe tenerle tra il 40 ed il 60%. Salvo poi caricarle al massimo per gli spostamenti più lunghi, ovviamente. Naturalmente Tesla lo fa: puoi programmare la carica entro queste percentuali e, in automatico, se programmi un tragitto, lei si ricarica di più (se necessario).
By(t)e
prima di tutto i 500 km sono fittizzi nella guida reale fanno un 20-30% in meno e se trovi la colonnina occupata?? aspetti 1 ora????
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".