TeslaTesla

Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Tecnologia Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)

 
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav03 Agosto 2017, 12:40 #181
Originariamente inviato da: Apix_1024
sarebbe anche ora che si svegliassero... alla fine delle tecnologie che utilizzano su vetture premium/F1 hanno importato nella produzione di serie ben poca roba.
di roba certa, per il settore 4 ruote, non so più nulla però, visto che adesso lavoro a borgo panigale
kers e mgu-H/K sarebbe anche ora che fossero implementati in tutte le vetture, per di più che adesso si sta spingendo tanto sui turbo anche lato benzina e sapendo che arrivati al regime di coppia massima si sta già parzializzando la portata alla turbina... se invece di parzializzare, quindi sprecare il contenuto entalpico e termico dei gas di scarico, applicassero il concetto della F1 con un piccolo generatore, si potrebbero estrarre considerevoli quantità di energia elettrica da usare per altri scopi!


Grazie della risposta..
Quindi sei passato alle 2 ruote

Effettivamente vedo solo ragioni commerciali per lasciare l'HY-Kers sostanzialmente inutilizzato (le LaFerrari penso che siano già state tutte consegnate).
Ma quella tecnologia sarebbe calzata a pennello per la Giulia 2.0 Turbo Q4 Veloce da 52.000 euro: invece del solo 2.0 Turbo tirato a 280 CV, avrebbero potuto metterci un HY-Kers depotenziato a 100CV accanto al Turbo da 200 CV ed un pacco batterie al litio per garantire un minimo d'autonomia full electric.
E fare concorrenza ai tedeschi anche su questo.
Spero che ci ripensino.
andbad03 Agosto 2017, 13:13 #182
Originariamente inviato da: Mparlav
Grazie della risposta..
Quindi sei passato alle 2 ruote

Effettivamente vedo solo ragioni commerciali per lasciare l'HY-Kers sostanzialmente inutilizzato (le LaFerrari penso che siano già state tutte consegnate).
Ma quella tecnologia sarebbe calzata a pennello per la Giulia 2.0 Turbo Q4 Veloce da 52.000 euro: invece del solo 2.0 Turbo tirato a 280 CV, avrebbero potuto metterci un HY-Kers depotenziato a 100CV accanto al Turbo da 200 CV ed un pacco batterie al litio per garantire un minimo d'autonomia full electric.
E fare concorrenza ai tedeschi anche su questo.
Spero che ci ripensino.


Tutto questo non ha senso, anche se è ingegneristicamente affascinante.
Ogni metodo per rendere le auto a combustione più efficienti e meno inquinanti è solo un modo per rendere più complicate, delicate e sempre meno riparabili.
Le auto elettriche non sono per tutti, adesso, ma non vedo molte alternative praticabili.

By(t)e
andbad03 Agosto 2017, 13:13 #183
Originariamente inviato da: Apix_1024
di roba certa, per il settore 4 ruote, non so più nulla però, visto che adesso lavoro a borgo panigale


Dicci qualcosa sul V4, allora, dai...

By(t)e
Apix_102403 Agosto 2017, 13:55 #184
Originariamente inviato da: andbad
Dicci qualcosa sul V4, allora, dai...

By(t)e


sono nel team di sviluppo teste, posso dire poco altro
Apix_102403 Agosto 2017, 14:03 #185
Originariamente inviato da: Mparlav
Grazie della risposta..
Quindi sei passato alle 2 ruote

Effettivamente vedo solo ragioni commerciali per lasciare l'HY-Kers sostanzialmente inutilizzato (le LaFerrari penso che siano già state tutte consegnate).
Ma quella tecnologia sarebbe calzata a pennello per la Giulia 2.0 Turbo Q4 Veloce da 52.000 euro: invece del solo 2.0 Turbo tirato a 280 CV, avrebbero potuto metterci un HY-Kers depotenziato a 100CV accanto al Turbo da 200 CV ed un pacco batterie al litio per garantire un minimo d'autonomia full electric.
E fare concorrenza ai tedeschi anche su questo.
Spero che ci ripensino.


Originariamente inviato da: andbad
Tutto questo non ha senso, anche se è ingegneristicamente affascinante.
Ogni metodo per rendere le auto a combustione più efficienti e meno inquinanti è solo un modo per rendere più complicate, delicate e sempre meno riparabili.
Le auto elettriche non sono per tutti, adesso, ma non vedo molte alternative praticabili.

By(t)e


fare un 2.0T da 280cv e farne uno da 200cv termico e 100 elettrico è vero che nel secondo caso si aumenteranno i componenti quindi si avranno più possibilità di rottura, ma allo stesso tempo la parte termica è ben meno sollecitata con benefici in progettazione, realizzazione, materiali, trattamenti superficiali etc!
quello che però manca ancora è che per abbattere le emissioni non basterà più mettere filtri su filtri (anche perchè poi per pulirli si brucia roba e si produce allo scarico merda pura) ma dovranno sfruttare meglio il potere calorifico del combustibile sfruttando meglio i gas di scarico!
nel ciclo 8 c'è poco margine, la carica stratificata, l'iniezione diretta etc ormai non danno vantaggi tali da basarsi solo su queste strategie.
ma per ora si va avanti sempre con i filtri. Tesla spero svegli il mercato! solo questo basterebbe.
già solo dalla mia a5 euro 4+fap alla nuova a5 euro6+fap+scr (tenuta 1 mese e basta) le rigenerazioni del fap stesso sono diventate quasi 2 a settimana e faccio 1100km di autostrada... se una persona dovesse solo usarla in città secondo me diventerebbe giornaliere.
in officina Audi di bologna mi hanno riferito di clienti che vuotavano il serbatoio dell'AdBlue in 5/6000 km
per me è inammissibile che sia permesso vendere certe tecnologie.
per poi scoprire le reali emissioni con il caso diesel-gate...
andbad03 Agosto 2017, 14:09 #186
Originariamente inviato da: Apix_1024
sono nel team di sviluppo teste, posso dire poco altro


Allora non dire, fai solo un cenno con la testa:
oppure ?



By(t)e
Apix_102403 Agosto 2017, 14:12 #187
Originariamente inviato da: andbad
Allora non dire, fai solo un cenno con la testa:
oppure ?



By(t)e


^3
andbad03 Agosto 2017, 14:13 #188
Originariamente inviato da: Apix_1024
fare un 2.0T da 280cv e farne uno da 200cv termico e 100 elettrico è vero che nel secondo caso si aumenteranno i componenti quindi si avranno più possibilità di rottura, ma allo stesso tempo la parte termica è ben meno sollecitata con benefici in progettazione, realizzazione, materiali, trattamenti superficiali etc!
quello che però manca ancora è che per abbattere le emissioni non basterà più mettere filtri su filtri (anche perchè poi per pulirli si brucia roba e si produce allo scarico merda pura) ma dovranno sfruttare meglio il potere calorifico del combustibile sfruttando meglio i gas di scarico!
nel ciclo 8 c'è poco margine, la carica stratificata, l'iniezione diretta etc ormai non danno vantaggi tali da basarsi solo su queste strategie.
ma per ora si va avanti sempre con i filtri. Tesla spero svegli il mercato! solo questo basterebbe.
già solo dalla mia a5 euro 4+fap alla nuova a5 euro6+fap+scr (tenuta 1 mese e basta) le rigenerazioni del fap stesso sono diventate quasi 2 a settimana e faccio 1100km di autostrada... se una persona dovesse solo usarla in città secondo me diventerebbe giornaliere.
in officina Audi di bologna mi hanno riferito di clienti che vuotavano il serbatoio dell'AdBlue in 5/6000 km
per me è inammissibile che sia permesso vendere certe tecnologie.
per poi scoprire le reali emissioni con il caso diesel-gate...


E' questo il punto. O riduci la potenza e crei motori più ottimizzati (ma poi l'ufficio marketing ti inchiappetta) oppure ti inventi ogni genere di nefandezza per rientrare in limiti assurdi (pur se necessari).
Per questo penso che non abbia senso continuare a tormentare una tecnologia ormai al collasso. In fondo non è che le auto elettriche abbiano bisogno di chissà quali costi di sviluppo, sono tecnologie ormai stra-collaudate. Sono convinto che le grandi casi potrebbero proporre alternative a Tesla a costi più contenuti, magari a scapito di rifiniture ed accessori. Magari con questa M3 si convincono.

By(t)e
andbad03 Agosto 2017, 14:14 #189
Originariamente inviato da: Apix_1024
^3


Ti adoro

By(t)e
Apix_102403 Agosto 2017, 14:27 #190
Originariamente inviato da: andbad
E' questo il punto. O riduci la potenza e crei motori più ottimizzati (ma poi l'ufficio marketing ti inchiappetta) oppure ti inventi ogni genere di nefandezza per rientrare in limiti assurdi (pur se necessari).
Per questo penso che non abbia senso continuare a tormentare una tecnologia ormai al collasso. In fondo non è che le auto elettriche abbiano bisogno di chissà quali costi di sviluppo, sono tecnologie ormai stra-collaudate. Sono convinto che le grandi casi potrebbero proporre alternative a Tesla a costi più contenuti, magari a scapito di rifiniture ed accessori. Magari con questa M3 si convincono.

By(t)e


però se mettiamo nel calderone le 7 sorelle, gli interessi dei vari stati (esportiamo democrazia in primis) capiamo perchè si continui imperterriti a bruciare benzina e diesel.... anzi a sprecare!
avanti tutta, è solo un rumorino. se Tesla con la M3 dovesse arrivare ad una fetta di mercato prossima al 2%, vedi come cambierà l'aria!!!
finchè rimarrà auto di nicchia verrà considerata tanto quanto le supersportive...

Originariamente inviato da: andbad
Ti adoro

By(t)e


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^