TeslaTesla
Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium
di Carlo Pisani pubblicata il 31 Luglio 2017, alle 08:41 nel canale Tecnologia
Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1800 prenotazioni al giorno... così giusto per dare un'idea dello schifo che faccia alla gente questa vettura
Per questo penso che non abbia senso continuare a tormentare una tecnologia ormai al collasso. In fondo non è che le auto elettriche abbiano bisogno di chissà quali costi di sviluppo, sono tecnologie ormai stra-collaudate. Sono convinto che le grandi casi potrebbero proporre alternative a Tesla a costi più contenuti, magari a scapito di rifiniture ed accessori. Magari con questa M3 si convincono.
By(t)e
In linea generale sono d'accordo che l'ibrido non è il massimo, ma alla fine occorre una soluzione di compromesso costo/benefici prima del full electric.
La concorrenza a Tesla si sta' muovendo, ma la vedo dura a competere sul piano costo/Kwh delle batterie vs Tesla/Panasonic, che sono partiti in anticipo e su larga scala.
E sappiamo bene che il costo dell'auto è determinato da quelle.
Leggo che i produttori tedeschi si stanno preparando per investire su fabbriche di batterie, ma il tempo passa ed il tempo stringe.
Le inchieste in Germania dovrebbero dare un accelerata, e tutti gli altri saranno costretti a seguirli, compresa FCA.
1800 prenotazioni al giorno... così giusto per dare un'idea dello schifo che faccia alla gente questa vettura
Me l'ero perso. Cito anche
Quindi 1800 nuove prenotazioni e 172 cancellazioni... al giorno.
Già, è proprio un'auto fallimentare, come diceva qualcuno.
By(t)e
Quindi 1800 nuove prenotazioni e 172 cancellazioni... al giorno.
Già, è proprio un'auto fallimentare, come diceva qualcuno.
By(t)e
Oltretutto in Tesla hanno comunicato che hanno avuto un aumento delle vendite di S e X del 15% nel Q2.
Sono stati piacevolmente sorpresi perche' si preoccupavano che le M3 cannibalizzassero le vendite di altri modelli.
In una recente conferenza Musk ha parlato anche di batterie. Ha riferito che c'e' un nuovo sviluppo che potrebbe essere promettente. Il problema e' che passare dal laboratorio, a piccola scala, a grande scala, passano diversi anni.
La situazione è in continua evoluzione: è notizia di queste ore l'accordo tra il ministro dei trasporti e le case produttrici tedesche per il richiamo e l'aggiornamento del sw di 5.3 milioni di auto diesel:
http://www.newsobserver.com/news/bu...e164906652.html
https://www.bloomberg.com/news/arti...-in-rescue-pact
leggo che ci sono anche 300.000 auto diesel BMW, oltre alle 3M di Mercedes (8 anni di produzione), 850.000 Audi (che si sommano ai 2.5M di VW già richiamate), oltre a Opel ed altri brand non meglio precisati.
Naturalmente questo è un accordo politico tedesco che viaggia parallelo all'inchiesta della procura tedesca e dell'antitrust (tedesca ed UE)
P.S.: Sì ho letto anche il comunicato stampa del 2/8 della BMW:
https://www.press.bmwgroup.com/glob...future-mobility
Visto che siamo OT, sarò anch'io breve.
Preciso che prima ho risposto soltanto perché avevo letto quel pezzo di cui avevi fornito il link, e ho visto quelle cose di cui ho poi riportato una parte importante, commentandola.
Ho letto anche i nuovi link, e ci sono novità per l'appunto. Se fosse accertato sarei molto rammaricato visto che risulta coinvolta l'azienda per cui lavoro. Ovviamente la giustizia deve fare il suo corso.
Mi permetto soltanto di evidenziare un dato in merito: sarebbero circa 300 mila auto, fino al 2009.
Quindi un numero decisamente ridotto in primis, sia in assoluto (perché parliamo di tutte quelle prodotte fino a quella data, e sono decine e decine di milioni), sia confrontato con quello delle altre case che sarebbero coinvolte.
Ma la cosa più importante è che si tratta di auto di 8 anni fa, e questo IMO è segno che se c'erano problemi (comunque lievi, vista l'entità delle auto coinvolte) sono stati ormai superati, e pure da un bel pezzo.
Questo, ripeto, senza nulla togliere alla gravità della situazione.
By(t)e
In effetti è stato esilarante quando l'ho letto.
Magari potrebbero mettere un altro sportellino per ricaricare quest'altro serbatoio.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non si smentiscono mai. D'altra parte:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
La concorrenza a Tesla si sta' muovendo, ma la vedo dura a competere sul piano costo/Kwh delle batterie vs Tesla/Panasonic, che sono partiti in anticipo e su larga scala.
E sappiamo bene che il costo dell'auto è determinato da quelle.
Leggo che i produttori tedeschi si stanno preparando per investire su fabbriche di batterie, ma il tempo passa ed il tempo stringe.
Le inchieste in Germania dovrebbero dare un accelerata, e tutti gli altri saranno costretti a seguirli, compresa FCA.
Già da tempo mi sembra che pure BMW sia abbastanza attiva anche nel campo dell'elettrico & ibrido: non credo che si lascerà sorpredere.
Magari potrebbero mettere un altro sportellino per ricaricare quest'altro serbatoio.
Beh, ce ne vuole per riempire 15 litri, anche se è una soluzione al 32%.
Magari ti fari aiutare da qualcuno all'uscita della Festa della Birra
Tornando IT, con un conto spannometrico (confrontando i prezzi della MS in USA ed in Italia), la versione base-base (350km e no accessori come autpilot, ecc...) dovrebbe costare tra i 38 ed i 42k€. Che poi possono essere qualcosa di più, ma dubito saranno qualcosa di meno.
By(t)e
By(t)e
e secondo me per dare una prima scrollata al mercato, che è cristallizato da anni, non è male come prezzo.
Sono d'accordo (pur non potendomela permettere, a meno di fare la fame). Sono tanti soldi, soggettivamente, ma la dotazione (al di la della trazione) è comunque adeguata al livello. Poi vabbé, non vuoi metterci almeno l'autopilot base?
Quando uscirà la Model P (P sta per povero
Oppure ne prendo una usata tra un paio d'anni. Le MS con un chilometraggio accettabile si trovano intorno ai 50-60k€.
By(t)e
Quando uscirà la Model P (P sta per povero
Oppure ne prendo una usata tra un paio d'anni. Le MS con un chilometraggio accettabile si trovano intorno ai 50-60k€.
By(t)e
siamo in due... viaggio su un'audi che quest'anno fa 10 anni e deve andare ancora per un bel pò
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".