TeslaTesla
Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium
di Carlo Pisani pubblicata il 31 Luglio 2017, alle 08:41 nel canale Tecnologia
Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto che tu se non spari un certo numero di scemenze al giorno non sei proprio contento
guarda che internet non serve solo per trollare... magari fare una ricerchina ti farebbe fare meno figuracce
qualsiasi auto prima di essere prodotta viene testata con i componenti costruiti in serie..
perchè un conto è testare prototipi con i componenti costruiti "artigianalmente", un conto sono le produzioni di serie..
ma vabbe te stai tutto il gg davanti al pc a trollare come fai a sapere cose del genere??
http://www.carbuzz.com/news/2017/3/...s-Week-7738388/
Da che pulpito vien la predica
qualsiasi auto prima di essere prodotta viene testata con i componenti costruiti in serie..
perchè un conto è testare prototipi con i componenti costruiti "artigianalmente", un conto sono le produzioni di serie..
Min*hia (scusate), la superficialità fatta persona, come al solito vedi un link e lo butti lì a casaccio solo per trollare, perché anche se così fosse, non dimostrerebbe niente.
Comunque se avessi letto quello che hai postato (cosa che regolarmente non fai) avresti capito che stavano saltando i testi "intermedi" perché le auto escono direttamente dalla catena produttiva finale, non è che non l'abbiano mai provata in strada.
L'articolo è del 18 marzo, vuol dire che ad aprile le stavano già guidando... siamo alla fine di luglio, secondo te le hanno tenute in box?
Perfetta analisi del tuo comportamento, complimenti
Posti link inutili in cui sostanzialmente ti dai torto da solo
[...]
ESISTONO SOLTANTO DUE COSE: scienza e opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza
Lascio a te l’autoanalisi e la scelta del gruppo di appartenenza
Min*hia (scusate), la superficialità fatta persona, come al solito vedi un link e lo butti lì a casaccio solo per trollare, perché anche se così fosse, non dimostrerebbe niente.
Comunque se avessi letto quello che hai postato (cosa che regolarmente non fai) avresti capito che stavano saltando i testi "intermedi" perché le auto escono direttamente dalla catena produttiva finale, non è che non l'abbiano mai provata in strada.
L'articolo è del 18 marzo, vuol dire che ad aprile le stavano già guidando... siamo alla fine di luglio, secondo te le hanno tenute in box?
Perfetta analisi del tuo comportamento, complimenti
ma ancora hai il coraggio di scrivere???
ti bastano le figuracce che fai???
dove avrei scritto che le auto non le hanno testate su strada????
ho detto che hanno saltato i test preliminari alias i beta test..
ma vabbe da un troll come te non mi spetto di piu
si sono affidati su simulazioni col computer.....
Non so se ridere o se piangere. Sei patetico.
Posti link inutili in cui sostanzialmente ti dai torto da solo
I segmenti sono spesso identificati da "common practice" (che francamente non ho ne la voglia ne il tempo da buttare su una spiegazione per te) e da documenti interni alle varie case costruttrici. Ma e' ovvio che sia cosi', perche il mercato va e deve essere segmentato e su ogni segmento va fatto uno studio di mercato (ma forse sto andando troppo in la con l'analisi, ho paura che ti perdi per strada sulle mie spiegazioni)
"detto questo non ho mai sentito nessuno parlare di segmenti per la scelta dell'auto, la quale di solito ricade per gusti e costo...."
Altra affermazione che non serve a nulla se non a buttare fumo sulla discussione.
"qualsiasi auto prima di essere prodotta viene testata con i componenti costruiti in serie.."
E qui stai di nuovo scoprendo il tuo lato superficiale. Qui non stiamo parlando di una macchina vecchio stampo con componentistica tipo cambio, motore, gas di scarico. Qui stiamo parlando di un computer su 4 ruote che a livello di test richiede molto ma molto poco. I motori agli assi sono sicuramente testati come altre componentistiche comuni ad altri modelli.
ESISTONO SOLTANTO DUE COSE: scienza e opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza
Lascio a te l’autoanalisi e la scelta del gruppo di appartenenza
eccone un altro di troll che manco sa cosa scrive
perchè la tesla non ha carrozzeria sospensioni freni ecc ecc da testare???
ma non vi sentite ridicoli a scrivere cose del genere???
patetico sei te, test preliminari..... sai cosa sono??? no vero??
dai su la tua grattata sui vetri si ode fino a roma...
ma vabbe te di auto ne sai quanto io di matematica quantistica...
dai su la tua grattata sui vetri si ode fino a roma...
ma vabbe te di auto ne sai quanto io di matematica quantistica...
Va be', basta, ormai abbiamo capito tutti che sei un troll incorreggibile, e ti abbiamo dato anche troppo da mangiare.
Il prezzo è alto ma allineato a quello del suo segmento quindi per me è onesto ma al tempo stesso non accessibile a tutti.
In sostanza sono favorevole a questa tecnologia, condivido che allo stato attuale non è adatta a tutti (prezzo alto, problemi di rifornimento) ma non trovo nulla di strano in tutto questo, è sempre stato così, ogni nuova tecnologia ha bisogno di tempo per prendere piede.
Il prezzo è alto ma allineato a quello del suo segmento quindi per me è onesto ma al tempo stesso non accessibile a tutti.
In sostanza sono favorevole a questa tecnologia, condivido che allo stato attuale non è adatta a tutti (prezzo alto, problemi di rifornimento) ma non trovo nulla di strano in tutto questo, è sempre stato così, ogni nuova tecnologia ha bisogno di tempo per prendere piede.
Ecco quella che si definisce un'opinione "no-nonsense"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".