Fca, stop alle auto diesel entro il 2022
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2018, alle 11:21 nel canale Tecnologia
L'annuncio, secondo indiscrezioni stampa, arriverà il primo giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale di Fiat Chrysler
Fiat Chrysler si appresta a dire addio alle motorizzazioni diesel per quanto riguarda le auto rivolte al pubblico dei passeggeri. La transizione verso le forme di propulsione moderne dovrebbe avvenire entro il 2022, secondo un'indiscrezione riportata dal Financial Times.
L'importante quotidiano economico britannico ha, infatti, appreso che Fca sarebbe intenzionata ad annunciare l'addio alle auto diesel in occasione della presentazione del piano industriale il prossimo primo giugno. La decisione dipende dal crollo della domanda di auto diesel in seguito al cosiddetto 'dieselgate' e all'aumento dei costi per rendere la tecnologia diesel in linea con gli standard delle emissioni moderni.
Sempre secondo il Financial Times, Fca manterrà comunque l'opzione diesel per i veicoli commerciali. Nessun appunto, invece, viene ancora fatto per quanto riguarda l'alimentazione a benzina
L'iniziativa si iscrive sulla scia delle decisioni prese dai governi di Francia e Regno Unito che a partire dal 2040 hanno vietato la vendita di veicoli a benzina o diesel nei rispettivi territori. Anche la Cina sta valutando misure molto simili.
Interessante anche il recente dato sulle vendite di Tesla Model S in rapporto alle ammiraglie storiche dei marchi insediati da tempo sul mercato.
343 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualche dato a riguardo?
Mi par di capire sia anche una questione di costi di sviluppo comunque
Meglio fornire dati che io sappia non possono essere paragonate le cose, anche perché come studi fatti il FAP o simili di ora riduce le molecole da renderle non misurabili, ma il più grosso problema è che così noi le aspiriamo con conseguenze peggiori di prima....
P.S. poi in Italia te le vendono ancora come il pane le auto diesel visto che il costo della Benzina è uno dei più alti a livello mondiale e c'è gente che ancora le prende anche se fa 10/15 mila km o meno in un anno...
Ho appena preso una BMW usata con pochissimi KM, pagata un ciufolo (non le vuole più nessuno, tanto meglio) e che consuma molto meno dei tanti barconi a benzina che circolano.
Tra 5/8 anni, se ci saranno incentivi per invogliare quelli che hanno macchine diesel a passare all'ibrido, io sarò pronto ad approfittarne.
Per ora mi godo i consumi del diesel, un'automobile fantastica e i soldi risparmiati per acquistare un'automobile nuova e che si svaluta in un amen.
a me non sembra che le stiano così svendendo le auto diesel...
cmq va bene STOP ai diesel, ma proponete alternative, un motore ibrido con le prestazioni di un turbodiesel da 150cv non c'è...
cmq va bene STOP ai diesel, ma proponete alternative, un motore ibrido con le prestazioni di un turbodiesel da 150cv non c'è...
Toyota fa già incentivi o li faceva almeno... altro discorso se vuoi rimanere il casa BMW
I limiti di inquinamento euro 5 sono diversi tra diesel e benzina, e l' inquinamento da diesel ( NOx ) è peggiore di quello a benzina
Il problema dei diesel è che rientrare nell' euro 6 alza troppo i costi e i futuri limiti potrebbero far schizzare i costi alle stelle
Alla fine hanno capito che è meglio investire in altro, meno costoso è dagli sviluppi ancora agli inizi.
ormai si trova pure in autostrada
per il momento non passo a nessun ibrido o elettrico tutto troppo costoso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".