FCA

Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Tecnologia Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

L'annuncio, secondo indiscrezioni stampa, arriverà il primo giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale di Fiat Chrysler

 
343 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
thresher325326 Febbraio 2018, 18:12 #81
Eh lo so che ci sono i centri che raccolgono gratuitamente i rifiuti speciali (e nel caso degli elettrodomestici basta una telefonata e se li vengono pure a prendere senza chiederti una lira), ma da me in campagna non è raro trovare frigoriferi e lavatrici abbandonate per le stradine.
Una volta non si sa ancora chi ha avuto l'idea becera di abbandonare UN CONGELATORE A POZZETTO DA BAR, di quelli belli larghi, in mezzo agli scogli, cioè questi coglioni (plurale perchè da solo non lo sollevi) si sono presi la briga di scendere al mare e scaricarlo lì, nemmeno per strada
InvincibleBoy26 Febbraio 2018, 18:12 #82
E dal 2023 piu fca per tutti!
Marko#8826 Febbraio 2018, 18:35 #83
Originariamente inviato da: zappy
cazzate
x es. il monossido di carbonio, gas velenoso e mortale, è emesso + dai benzina che dai diesel ed è INODORE.

la "puzza" non vuol dire niente. anche la merda puzza, ma non uccide. il CO non si sente ma uccide.


Io ho parlato di puzza, non di gas mortali.
Ed esiste il multiquote per dio.
\_Davide_/26 Febbraio 2018, 18:54 #84
Originariamente inviato da: thresher3253
Eh lo so che ci sono i centri che raccolgono gratuitamente i rifiuti speciali (e nel caso degli elettrodomestici basta una telefonata e se li vengono pure a prendere senza chiederti una lira), ma da me in campagna non è raro trovare frigoriferi e lavatrici abbandonate per le stradine.

Ti credo, gli incivili purtroppo esistono ovunque. E pensare che non si deve nemmeno pagare
Originariamente inviato da: PLC
A parte quello, la legge dice che devi effettuare la revisione periodica ogni 2 anni, conta quello.


Vero, inoltre aggiungo che io non lo faccio per risparmiare: mi piace prendermi cura dell'auto, fare scolare l'olio 3-4 ore, pulire con calma l'alloggiamento del filtro aria, controllare ogni componente soggetto ad usura e così via, cercando di fare un lavoro migliore di quello che potrebbe fare un professionista nelle poche ore che può segnare in fattura.

Chiaro che poi se qualcuno spurga i freni come si vede in certi video su youtube (facendo entrare aria), si stampa contro un albero e il perito nota che non ha frenato magari un controllino si fa, ma basta un po' di cognizione e la consapevolezza di propri limiti per sapere cosa fare e cosa no
É un peccato che in Italia non si possa noleggiare attrezzatura come in Inghilterra, a volte farebbe comodo.
\_Davide_/26 Febbraio 2018, 19:01 #85
Originariamente inviato da: PLC
In genere diventa rumorosa, quindi le avvisaglie ci sono.
Poi ci sono casi come il motore N47 BMW citato dove l'ingegnere di turno ha sbagliato totalmente la progettazione dei pignoni ed è successo un vero e proprio casino con tanto di rotture di motori e gente incazzata non poco.


Vero, ma se bazzichi un po' sul web vedrai che si trova più o meno la stessa quantità di gente che è rimasta a piedi con entrambe le cose, se escludiamo quelli che non cambiano la cinghia
Per il resto, sul RAV ho proprio un N47 (ma dicono di aver risolto, *toccatina*).
Riguardo alla rumorosità ci si riferisce sempre a chi ne capisce un minimo, e non è detto che quando ci se ne rede conto si possa riparare senza problemi.
Alla fine dei conti, tenendo conto che costa molto più della cinghia alla sostituzione, e ricordandosi anche che la cinghia servizi + (solitamente) la pompa dell'acqua ci sono comunque e sono da fare... Non farei del tipo di distribuzione una variabile in base alla quale scegliere il motore
zappy26 Febbraio 2018, 19:07 #86
Originariamente inviato da: Marko#88
Io ho parlato di puzza, non di gas mortali.

appunto, la "puzza" non c'entra niente con l'inquinamento.
zappy26 Febbraio 2018, 19:12 #87
Originariamente inviato da: PLC
...Poi ci sono casi come il motore N47 BMW citato dove l'ingegnere di turno ha sbagliato totalmente la progettazione dei pignoni ed è successo un vero e proprio casino con tanto di rotture di motori e gente incazzata non poco...

"qualità" teteska...
Ryddyck26 Febbraio 2018, 20:26 #88
Originariamente inviato da: PLC
A parte quello, la legge dice che devi effettuare la revisione periodica ogni 2 anni, conta quello. Il resto non ti chiedono dove e come hai effettuato interventi.
E in caso di incidenti, dove escono vigili/polizia stradale che fanno rilievi, viene registrato tutto quello che è successo all'automobile, compreso scoppio airbag e danni meccanici evidenti.
Tempo qualche settimana, e ti arriva a casa la raccomandata della motorizzazione civile che ti obbliga a revisione straordinaria del mezzo prima di rimetterlo insieme strada con tanto di documentazione rilasciata dal riparatore dove vengono certificati i pezzi sostituiti.
Per farla breve, sulla tua auto nel tuo garage e se sei capace puoi fare tutto quello che vuoi...In caso di incidente, l'assicurazione non ti chiede se hai o meno effettuato la manutenzione. Ne so qualcosa io che ho subito un frontale da parte di altro conducente che ha perso il controllo dell'auto.
Ne a me, e neppure all'altro mezzo hanno chiesto gli interventi effettuati sull'auto. Lato motorizzazione, vieni bloccato dopo l'incidente perché sono stati effettuati i rilievi.
La legge prevede questo.

Non ho fatto nessun riferimento a possibili incidenti ma solamente al discorso rivendibilità. Nel caso del privato molto probabilmente non conta molto (è una questione di fiducia verso una persona che ti mostra che ha acquistato al tempo X determinati prodotti), ma se devi darla ad un rivenditore o magari ti ritrovi tu stesso ad acquistare un'auto usata e noti che sul libretto l'ultima manutenzione è stata fatta quando ancora in garanzia presso il centro ufficiale qualche domanda me la pongo (anche se adesso regalano un anno di garanzia praticamente per quasi tutti i componenti dell'auto) anche sul caro e vecchio discorso "km scalati".

Per il resto la cosa che fa storcere il naso è l'impossibilità di montare componenti che possono effettivamente prevenire gli incidenti e migliorare drasticamente la visibilità durante la guida notturna, la butto sul banale cambio lampade alagone verso lampade a led (non parlo dei casi particolari degli xeno o dove le lampade sono superiori ai 25 W - corrispondenti ad un a circa 2000 lumen - dove hanno bisogno del lavafari e dove sicuramente di base ci vogliono i lenticolari). Prendo il caso della Philips che fa una lampada leggermente più performante dell'alogena ma a led (non arriva manco a 1000 lumen...), che in teoria dovrebbe durare di più, che è compatibile con l'attacco e con il faro dell'auto senza effettuare modifiche, ma posso utilizzarla solo su strada privata
Secondo la stessa logica non potrei nemmeno utilizzare un radar/laser aftermarket che mi inchioda l'auto se sono distratto
Lampetto26 Febbraio 2018, 20:28 #89
Originariamente inviato da: TecnoPC
Si, si certo... un vero paladino che fa del bene al ns paese!!!


Purtroppo certa mentalità è proprio dura a morire noto.
Certamente ne ha fatto più di te...
Dai vai al concessionario, comprati un Panda e stimati!


Ne abbiamo 62 di Panda, 14 Doblò e 9 Ducato....

Nel nostro piccolo abbiamo dato lavoro a molte persone a Pomigliano d'Arco, quindi SI! mi stimo...
Ryddyck26 Febbraio 2018, 20:42 #90
Originariamente inviato da: PLC
cut

Se sei una persona che fa molti km (sopra i 30.000) ed ha acquistato l'auto nuova, fa tutto in nero o da solo come fai tu, sul portale dell'automobilista non vedrà mai scritto nulla... e la prima revisione sarà al quarto anno dopo che avrà percorso più di 120.000km.
Una volta ho trovato un bel Qashqai con la bellezza di quasi 4 anni di vita con una percorrenza di 180.000km scalati a 80.000km.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^