FCA

Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Tecnologia Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

L'annuncio, secondo indiscrezioni stampa, arriverà il primo giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale di Fiat Chrysler

 
343 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
\_Davide_/26 Febbraio 2018, 16:04 #61
Concordo, anche io li faccio in casa (ho la fossa, sono anche comodo) e spendo meno di un centinaio di euro. Nel post, se leggi, mi riferivo alla "gggente" che compra auto diesel senza sapere cosa siano
gd350turbo26 Febbraio 2018, 16:08 #62
Si, se compri nei posti giusti con un centinaio di euro si fa...
zappy26 Febbraio 2018, 16:14 #63
Originariamente inviato da: JoJo
Ma nessuno pensa a gomme e freni? Il peggiore inquinamento di una vettura non è dato tanto dalle emissione del carburante quanto dall'usure di quest'ultimi.

infatti.
sono metalli pesanti polverizzati in maniera finissima.
zappy26 Febbraio 2018, 16:20 #64
Originariamente inviato da: Marko#88
...Basta girare in città a piedi per sentire quando passa un diesel e quando un benzina.

cazzate
x es. il monossido di carbonio, gas velenoso e mortale, è emesso + dai benzina che dai diesel ed è INODORE.

la "puzza" non vuol dire niente. anche la merda puzza, ma non uccide. il CO non si sente ma uccide.
zappy26 Febbraio 2018, 16:25 #65
Originariamente inviato da: alexdal
...Se misuravano le polveri a Torino negli anni 70/80 con il doppio della popolazione e traffico il triplo di ora sarebbe stato 50 volte quello di ora.

in genere in tutte le grandi città le misurazioni le fanno da metà anni 70. Non era 50 volte, ma 10-20 volte per alcune sostanze si.

E poi la maggior parte dell'inquinamento che dicono e' da Co2 che e' lo stesso emesso dagli umani con il respiro ed un umano inquina dieci volte un auto, tra respirazione, metano, feci, urine, consumi ecc

questa invece è una gran fake news
zappy26 Febbraio 2018, 16:27 #66
Originariamente inviato da: Wonder
Benzina e diesel hanno emissioni diverse, i limiti di euro 6 sono rispettivamente diversi, il tipo di polveri emesse sono peggiori quelle del diesel.

no, sono praticamente le stesse.
sempre di idrocarburi si tratta, sono ESATTAMENTE le stesse polveri.
\_Davide_/26 Febbraio 2018, 16:29 #67
Originariamente inviato da: PLC
Il problema non è svitare un tappo e cambiare l'olio...


Uhm, dunque, per quanto mi riguarda sono appassionato ed ho tutta l'attrezzatura per intervenire sulle auto che ho in casa, dalla centralina per diagnosi alla pompa spurgo pneumatica per i freni, l'arretratore per i pistoncini e le chiavi per i filtri (effettivamente però non so quanto possa convenire economicamente, a questo livello, ma si parla di spese straordinarie e di conseguenza che vanno oltre a ciò che si calcola all'acquisto di un auto). I 100€ erano riferiti al materiale di consumo.
Mi rivolgo in officina solo per distribuzione e, se dovesse servire, per quegli interventi che richiedono lo smontaggio di cambio o motore
TecnoPC26 Febbraio 2018, 16:43 #68
Originariamente inviato da: Lampetto
Lui si, tu no. L’unica cosa certa è che a fine anno Marchionne lascia il timone di FCA, non ha detto che vende le stock option ne di cosa ne vuol fare.
È altamente probabile che resti all’interno del gruppo, probabilmente Ferrari e si dedichi solo alle competizioni, ma anche questo è ipotetico.
Il resto sono tue speculazioni prese dal oroscopo del mese


Si, si certo... un vero paladino che fa del bene al ns paese!!!

Dai vai al concessionario, comprati un Panda e stimati!
fra5526 Febbraio 2018, 16:46 #69
Originariamente inviato da: PLC
Il problema non è svitare un tappo e cambiare l'olio.
Il problema è quando devi fare interventi a impianto frenante oppure a qualche sensore che di sovente può guastarsi...puoi fare tutte le diagnosi che vuoi con lo smartphone, ma se non sei capace a smontare i pezzi senza fare danni, non conosci il funzionamento di certi sensori e sopratutto, se non sei capace di operare seguendo quelle che sono le procedure di sicurezza, e le specifiche di officina, non vai da nessuna parte. Ti tocca mettere mano al portafoglio e pagare chi te lo fa. A livello basico, per cambiare solo l'olio non c'è problema, ci riesce anche mio suocero di 80 anni.
Ma ad un livello avanzato, anche solo per svitare i nuovi filtri olio con cartuccia ad immersione pochi arrivano ad avere gli attrezzi adatti e ad essere in grado di farlo senza fare danni e quindi, panda o BMW poco cambia: gli tocca scucire i soldi e affidarsi a chi ha esperienza in merito...


Beh le chiavi se ti servono puoi comprarle, è una spesa una tantum che alla lunga conviene. Certo va visto come e dove sono posizionati questi filtri.
Io ho un'Opel Corsa D e mi gestisco da solo dal cambio olio/filtri fino ai freni.

Se devo cambiare le cinghie o la pompa del gasolio mi rivolgo ad un'officina specializzata.
onka26 Febbraio 2018, 16:59 #70
Originariamente inviato da: Bivvoz
Prenderò la nuova Auris/Corolla l'anno prossimo.
Di qualche decina di cavalli non mi frega nulla, le strade non sono fatte per correre.

Editi: più andiamo avanti e meno rendono i cavalli, colpa delle normative sulle emissioni.
Io negli anni 90 avevo una civic del '89 con 130cv che andava più di quelle odierne con 150 e passa cv.

anche io sono curioso della nuova auriis..e cmq parlano di 170cv..speriamo...le strade non sono per correre ma un po' di cv sotto il sederino non danno fastidio...
Originariamente inviato da: thresher3253
Per forza che negli anni '70 inquinavano di più, i motori non erano mica gli stessi di adesso. I limiti di legge cambiano col passare dei tempi anche per accogliere il sempre maggiore parco circolante.

Grazie tante, tra la Civic dell'89 e quella del 2017 ci sono 350 kg di differenza.

adesso pesano di più e hanno più "strozzature" per inquinare meno..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^