FCARenault
FCA e Renault insieme: ufficiale la proposta di fusione. Si pensa all'elettrico in grande?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 27 Maggio 2019, alle 12:01 nel canale Tecnologia
Il nuovo, ipotetico, gruppo diventerà tra i più grandi del mondo con un'operazione che non comporterà alcuna chiusura degli stabilimenti ma che provocherà una sinergia di oltre 5 miliardi e 2,5 miliardi di dividendo agli attuali azionisti di Fca per la disparità dei valori dei due gruppi. Quale sarà davvero il futuro?
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sarà a guidare?
quelli che compreranno le macchine ahaha
comunque si operazione imponente così come la gestione..
distribuisce 2 miliardi agli azionisti
2 miliardi li dà alla Tesla
con 2 miliardi pensa di riuscire a scalare renault?
Ma quale scalata, è una fusione, mica un'operazione ostile.
In una alleanza simile, FCA, con il 50% praticamente la farebbe da padrone.
Converebbe sia ai francesi per il fatto di essere del tutto assenti negli USA e Canada, dove invece FCA è forte e per il fatto di non avere supercar (come Maserati e Ferrari), ma converebbe anche a FCA che è debole in Asia, dove invece vanno forte Nissan e Mitsubishi e soprattutto è indietro sull'elettrico.
Adesso, insieme, faranno la scalata ostile a Tesla, e problema risolto del tutto
come al solito ottima mossa finanziaria del gruppo.
fiat in europa farà poco, ma in sudamerica è leader e spalanca le porte ai modelli renault in cambio di tecnologia. l'elettrico? l'ult
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".