Elon Musk si offre per riprogettare la rete elettrica di Puerto Rico devastata dall'uragano Maria

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Tecnologia Elon Musk si offre per riprogettare la rete elettrica di Puerto Rico devastata dall'uragano Maria

Musk, con il suo intervento, ha precisato che la tecnologia proposta dalla sua società SolarCity, recentemente inglobata in Tesla, è già stata utilizzata per rendere completamente autonome alcune piccole isole

 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rigelpd09 Ottobre 2017, 15:30 #51
Originariamente inviato da: turcone
l'heavy non è ancora in servizio forse l'anno prossimo arriveranno all'orbita geostazionaria quindi mi sa che i tuoi dati non sono proprio esatti


Direi che tu devi informarti meglio. Anche il falcon 9 raggiunge l'orbita geostazionaria, il massimo carico utile che può portare è:

Orbita bassa LEO: 22.8 tonnellate
Orbita geostazionaria GEO: 8.3 tonnellate

Che sono già adesso perfettamente sufficienti alle esigenze di lancio di satelliti.

Il Falcon Heavy aumenterà il carico utile:

Orbita bassa LEO: 63.8 tonnellate
Orbita geostazionaria GEO: 26.7 tonnellate

E sarà un carico due volte maggiore a quello del più vicino concorrente.
rigelpd09 Ottobre 2017, 15:32 #52
Originariamente inviato da: turcone
ops mancano i dati dei lanci militari che sono un pò più numerosi di quelli civili e più redditizzi dove spacex per adesso non è autorizzata


Due lanci per conto dell'Airforce fatti quest'anno, uno è addirittura l'aereo spaziale spia super segretissimo per il quale ha soffiato il lancio alla ULA.
rigelpd09 Ottobre 2017, 15:34 #53
Originariamente inviato da: Notturnia
perchè dici che sono stati tutti un successo tenendo conto che almeno due sono esplosi con la merce del cliente dentro ?


Perchè stò parlando dei lanci di quest'anno. SpaceX punta ad innovare e se innovi qualcosa rischi. Ma il rischio vale la spesa, tanto è dimostrato dai risultati di quest'anno ;-)
turcone09 Ottobre 2017, 16:33 #54
dalle rispote unilaterali ho notato che anche in questo forum c'è un fanboy di musk
ps le mie risposte vengono da altri siti che seguo e scritte da giornalisti non fanboy basta leggere le news di oggi di hdblog
RaZoR9309 Ottobre 2017, 16:45 #55
Originariamente inviato da: turcone
ops mancano i dati dei lanci militari che sono un pò più numerosi di quelli civili e più redditizzi dove spacex per adesso non è autorizzata
Falcon 9 ha ricevuto certificazione per i lanci militari tempo fa.

SpaceX ha già vinto 2 contratti, relativi a satelliti GPS di terza generazione.

SpaceX wins its second Air Force launch contract


https://www.theverge.com/2017/3/15/...s-iii-satellite

Come potrebbe SpaceX vincere contratti della difesa statunitense senza essere certificata?
è vero che SpaceX deve ancora completare un lancio con inserzione diretta in orbita geostazionaria, così come lanciare verso orbite più specifiche come sun synchronous, ma non è davvero nulla che non si possa fare con relativa semplicità. Per GEO serve solamente un pacco batterie di dimensioni maggiori, che è necessario dato il tempo di coasting del secondo stadio e, di conseguenza, la necessità di mantenere l'elettronica attiva per ore.

Se credi che questo sia un problema a medio o lungo termine per SpaceX hai capito molto poco della realtà.

Aggiungerei poi che SpaceX ha anche già operato il primo lancio, qualche mese fa, del suo primo satellite spia per la NRO.
blobb09 Ottobre 2017, 17:07 #56
Originariamente inviato da: RaZoR93
Non sai di che parli.

SpaceX é il leader mondiale nel lanci orbitali, ma il trend, che é molto più importante della situazione presente, mostra un assoluto dominio commerciale e tecnologico entrando nei 2020s.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

C’è un motivo se SpaceX é valutata 21 miliardi.


valutata da chi???? mica é una S.P.A.
questo sono i lanci effettuati quest'anno, mi sembra che il tuo grafico è assolutamente parziale
https://en.wikipedia.org/wiki/2017_in_spaceflight
rigelpd09 Ottobre 2017, 17:09 #57
Originariamente inviato da: turcone
dalle rispote unilaterali ho notato che anche in questo forum c'è un fanboy di musk
ps le mie risposte vengono da altri siti che seguo e scritte da giornalisti non fanboy basta leggere le news di oggi di hdblog


Se pensavi che il Falcon 9 non arrivasse all'orbita geostazionaria vuol dire che o ti sei informato poco o ti sei informato nei posti sbagliati. I giornalisti commettono i peggio errori quando si tratta di astronautica. Puoi accusare di fanboysmo quanto vuoi ma finche ti porto davanti i fatti di quelli si deve parlare.
RaZoR9309 Ottobre 2017, 18:33 #58
Originariamente inviato da: blobb
valutata da chi???? mica é una S.P.A.
questo sono i lanci effettuati quest'anno, mi sembra che il tuo grafico è assolutamente parziale
https://en.wikipedia.org/wiki/2017_in_spaceflight
Le società private ricevono comunque valutazioni di market cap nel momento in cui ottengono finanziamenti esterni. Quando Google e Fidelity hanno comprato 1 miliardo di dollari di Stock privato di SpaceX nel 2015, la società era valutata attorno ai 12 miliardi. La valutazione è semplice, ed è basata sulla quota ceduta al prezzo di raise.
Nell'ultimo round di finanziamenti SpaceX ha ceduto 300M di stock, ad una valutazione complessiva di 21 miliardi.

Il "mio" grafico comunque illustra i contratti commerciali vinti, di conseguenza esclude tutti i lanci nazionali che non sono soggetti a competizione commerciale (es: i satelliti del governo cinese sono necessariamente lanciati solo dai cinesi), così come i contratti militari statunitensi. Di fatto è una misura della forza commerciale nel settore delle telecomunicazioni.
blobb09 Ottobre 2017, 19:04 #59
Originariamente inviato da: RaZoR93
Le società private ricevono comunque valutazioni di market cap nel momento in cui ottengono finanziamenti esterni. Quando Google e Fidelity hanno comprato 1 miliardo di dollari di Stock privato di SpaceX nel 2015, la società era valutata attorno ai 12 miliardi. La valutazione è semplice, ed è basata sulla quota ceduta al prezzo di raise.
Nell'ultimo round di finanziamenti SpaceX ha ceduto 300M di stock, ad una valutazione complessiva di 21 miliardi.

Il "mio" grafico comunque illustra i contratti commerciali vinti, di conseguenza esclude tutti i lanci nazionali che non sono soggetti a competizione commerciale (es: i satelliti del governo cinese sono necessariamente lanciati solo dai cinesi), così come i contratti militari statunitensi. Di fatto è una misura della forza commerciale nel settore delle telecomunicazioni.



ok ma sono sempre valutazioni approssimative,i bilanci non sono pubblici
perciò non sappiamo se spacex sta in perdita , o viceversa quanto guadagna..
per quanto riguarda il grafico, appunto è parziale, tiene conto solo dei lanci commerciali, che è la parte minore dei lanci
io non sono un esperto del settore, ma mi sono imbattuto su un articolo di un ingegnere che lavora nel settore, metteva in dubbio la redditività del riutilizzo del primo stadio, parlava di carburante, pesi, costo dei materiali per essere riutilizzati, costi di manutenzione ecc ecc
RaZoR9309 Ottobre 2017, 19:27 #60
Quale sia la bottom line di Spacex al momento (se perde o meno soldi) è alquanto irrilevante. SpaceX è appena all'inizio del suo scaling per quanto riguarda i volumi di lancio, così come delle tecnologie.
Completerà 20 lanci orbitali quest'anno, ma nel 2020s sono attesi 50 o più lanci all'anno, la maggior parte dei quali con vettori utilizzati più volte.

Inoltre è abbastanza evidente che SpaceX punta a generare grossi utili dalla propria costellazione di satelliti in orbita bassa, che sarà economicamente sostenibile solo ed esclusivamente se i prezzi di lancio saranno sufficientemente bassi e il numero di lanci molto alto. In un certo senso solo SpaceX ha il vantaggio dei volumi e dei costi per creare un nuovo mercato (internet dall'orbita bassa a bassa latenza con copertura globale).

Sono le proiezioni di cash flow future a determinare il valore attuale di SpaceX, proiezioni che si basano sugli attuali vantaggi tecnologici e strategici della società, che sono ben reali nel presente.

A mio personale parere SpaceX ha il potenziale di diventare una delle più grandi società al mondo, facilmente valutabile nelle centinaia di miliardi nei prossimi 20 o più anni, motivo per il quale mi piacerebbe molto se si venisse davvero a creare un feeder fund attraverso il quale acquistare indirettamente azioni.
La posizione competitiva in cui si trova SpaceX è molto, molto migliore di quella di Tesla.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^