Elon Musk si offre per riprogettare la rete elettrica di Puerto Rico devastata dall'uragano Maria
di Carlo Pisani pubblicata il 09 Ottobre 2017, alle 10:21 nel canale Tecnologia
Musk, con il suo intervento, ha precisato che la tecnologia proposta dalla sua società SolarCity, recentemente inglobata in Tesla, è già stata utilizzata per rendere completamente autonome alcune piccole isole
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa sete di denaro gli ha fatto fondere il cervello. Personaggio esaltato dai media di regime.
Con la rete elettrica nazionale distrutta, neanche le macchine elettriche possono circolare.
no, se lo ancori correttamente; come non verrebbero nemmeno distrutte le case in legno se fossero costruite nel modo corretto.
https://www.youtube.com/watch?v=ga7N-bS4nLU
Esatto, in Texas e Florida è stato distrutto tutto, solo le centrali nucleari hanno continuato a produrre energia 24 ore su 24.
A Porto Rico hanno distrutto anche le case, smettiamo di costruire case a Porto Rico
Con SpaceX ha stravolto il mercato dei lanciatori di satelliti e abbassato il prezzo dei lanci di almeno 3 volte (e si appresta ridurlo di molto di più
Con Tesla ha un'azienda che non ha ancora ottenuto un vero profitto ma ha già stravolto il mercato dell'automobile, è anche grazie a lui se oggi praticamente tutte le aziende automobilistiche puntano sull'elettrico investendo decine di miliardi di dollari.
Ah. E il suo patrimonio attuale è pari a 21 miliardi di dollari....
Mi sa che non sai cosa vuol dire altalenante...
ti sorge il dubbio che spacex stia vendendo i lanci sottocosto???
perchè sai ridurre il prezzo di 3 volte è un po troppo....
tesla non sta stravolgendo nulla, casomai sono le nuove norme antinquinamento, che entreranno nel 2020 in molti paesi , a forzare il passaggio anche all'elettrico
Dipende da come lo progetti.
Se "prevedi" venti da 100 Km, e te ne arrivano 200, strappi dal suolo qualsiasi cosa.
Se prevedi come base progettuale i 250, le probabilità sono molto più basse, ma chiaramente hai un costo iniziale superiore.
Se quella va' in tilt, possono salvarti solo i generatori o i sistemi d'accumulo in loco, che hanno un'autonomia limitata.
Le pale offshore sono progettate per resistere ad uragani di categoria 3, dopo di che si bloccano, come avvenuto in Texas, per poi riprendere a funzionare.
Certo puoi progettale anche per resistere a categorie 5 (o più
Vale per tutti gli eventi naturali, terremoti, alluvioni, nevicate, etc.
perchè sai ridurre il prezzo di 3 volte è un po troppo....
tesla non sta stravolgendo nulla, casomai sono le nuove norme antinquinamento, che entreranno nel 2020 in molti paesi , a forzare il passaggio anche all'elettrico
Ti sorge il dubbio che invece i costi dei lanci dei razzi fin ora sono stati ipergonfiati perchè prodotti da aziende statali corrotte?
Anche laddove c'erano i privati i prezzi erano gonfiati da un meccanismo perverso. Per dirne una, fino a poco fa la ULA (Boeing-LockedMartin) era l'unico lanciatore di razzi per la Airforce e la NASA, e ricevevano tanti più soldi quanto più costoso era il razzo. Se finanzi un'azienda in questo modo è ovvio che non c'è incentivo a migliorare...
Perchè fare un razzo economico se facendone uno più costoso guadagni di più?
Riguardo a Tesla: ha avuto il merido di far diventare l'elettrico cool. Tutti vogliono una Tesla e non per salvare il mondo. Gli incentivi da soli non ti fanno vendere un auto elettrica, e non è per gli incentivi se Tesla ha ordini per mezzo milione di auto, gente che pur di averla è disposta ad aspettare per 2 anni.
Anche laddove c'erano i privati i prezzi erano gonfiati da un meccanismo perverso. Per dirne una, fino a poco fa la ULA (Boeing-LockedMartin) era l'unico lanciatore di razzi per la Airforce e la NASA, e ricevevano tanti più soldi quanto più costoso era il razzo. Se finanzi un'azienda in questo modo è ovvio che non c'è incentivo a migliorare...
Perchè fare un razzo economico se facendone uno più costoso guadagni di più?
Riguardo a Tesla: ha avuto il merido di far diventare l'elettrico cool. Tutti vogliono una Tesla e non per salvare il mondo. Gli incentivi da soli non ti fanno vendere un auto elettrica, e non è per gli incentivi se Tesla ha ordini per mezzo milione di auto, gente che pur di averla è disposta ad aspettare per 2 anni.
bha capisco che un imprenditore bravo possa ridurre i costi, ma tagliarli di 2/3
è esagerato considerando che spacex è una azienda privata, non si conoscono i suoi bilanci....
tutti vogliono una tesla????? dai su stai ingrandendo enormemente il successo di tesla, comunque una cosa è vera.. è una moda radical chic avere una tesla, ma negli USA, qui in europa non attecchisce piu di tanto....
è esagerato considerando che spacex è una azienda privata, non si conoscono i suoi bilanci....
tutti vogliono una tesla????? dai su stai ingrandendo enormemente il successo di tesla, comunque una cosa è vera.. è una moda radical chic avere una tesla, ma negli USA, qui in europa non attecchisce piu di tanto....
qui da noi e nei paesi pezzenti come noi, perchè nei paesi del nord Europa come Olanda, Danimarca, Svezia e Norvegia le cose sono un po diverse.
nel 2015 in Norvegia il 22% delle auto immatricolate sono state elettriche e la Model S era la secondo posto; nello stesso anno, l'insieme di TUTTE le auto elettriche vendute in Italia è stato pari a 1/3 delle Tesla Model S vendute nella sola Norvegia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".