Ecotassa: ecco le auto che dovranno pagare fino a 2.500€ con emissioni oltre i 250 g/km
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Dicembre 2018, alle 14:01 nel canale Tecnologia
Arrivano indiscrezioni sulla nuova misura bonus/malus per quanto concerne le emissioni delle vetture. Il Governo è pronto a far pagare addirittura fino a 2.500€ per autovettura.Si dovrebbe partire da 1.100€ per le auto con emissioni da 160 g/km.
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[B][COLOR="Red"]Guarda che è Adapter [/COLOR][/B]
Non c'è alcuna ragione logica per cui chi ha speso 100000€ per comprarsi il megasuv o la supercar non possa spendere altri 1000-2000€ per finanziare trasporti pubblici, o altro.
Si ma chi ne ha spesi magari 25mila per un buon usato? Non è che le berline grosse le compra solo chi guadagna 3k al mese
Sarebbe sicuramente più intelligente anche se non del tutto equo.
Io parlo di chi con l'auto ci percorre 15.000km/anno e non di quelli che comprano l'auto per andare a farsi l'aperitivo al bar.
Io 4000km/anno li faccio con la sola bicicletta, quindi probabilmente inquino meno di te che tiri su l'auto per fare due metri.
E a proposito di merda...nella mia auto, il filtro antiparticolato, così come la volvala EGR, non sono stati tolti come leggo di sovente nei vari forum dove sono presenti molti sbarbatelli che hanno più o meno la tua stessa età e che fanno modifiche per andare di più.
Quelli, sono i primi che penalizzerei...con le tasse...
ALEX:
A) Il mio era solo un esempio per dire che l'utilizzo dell'auto deve essere messo nel calcolo della tassa, non ha senso parlare per assoluti. Credo fosse un concetto alla portata di tutti, se vuoi posso provare a spiegarlo meglio ma non credo di farcela... sforzati.
B) Con me becchi male, ne ho fatti quasi 11K in bici quest'anno.
C) Cosa te ne frega di cosa fa la gente con la macchina? Che facciano 1000 km al mese per andare al bar o 40mila perchè sono pendolari cosa cambia? g/km*km percorsi e salta fuori il totale di co2 che hai buttato in ambiente. Fine.
C) D'accordo a penalizzare quelli che tolgono fap e similari. Solo che quelli della mia età non sono particolarmente di mio interesse, io non ho mai avuto auto a gasolio.
Concordo.
Basta motori inquinanti di 40 anni fa, incentivare l'acquisto di auto elettriche o ibride.
Chiariamo subito una cosa: io non mi chiamo ALEX, e neppure Adapter.
Quindi se vuoi avere un dialogo costruttivo, inizia a chiamarmi con il Nick corretto.
Anche tu con me...io non ho calcolato quelli che ho fatto di corsa.
E sai cosa gliene frega a chi studia queste tasse come tu utilizzi l'auto?
Se tu ci percorri solo 4.000km/anno sono fatti tuoi...Se è per questo, per me uno che percorre 4.000km/anno dovrebbe pagare anche meno di bollo e di autostrada visto che sfrutta meno ed usura meno le strade che percorrono gli altri.
Capisci che ragionare in questi termini è abbastanza assurdo?
Io parlo di auto in generale, non mi interessa la tua crociata contro il gasolio e la sua puzza. Ho avuto sempre auto a benzina, ma non vedo cosa ci azzecchi.
A parità di KM percorsi, trovo assurdo che chi ha auto anche euro 4 e che inquinano la metà di auto ultrapompate/sportive recenti, in rapporto paghi più tasse pur inquinando meno. Non c'è mai stata una tassa equa sull'automobile.
E anche questa, è una presa per i fondelli...vai a penalizzare chi compra l'auto nuova, ma chi ha preso il SUV lo scorso anno continuerà a pagare tasse che, rapportate con utilitarie 1.000cmc 3 cilindri fanno semplicemente ridere.
Chi può permettersi mezzi del genere, non avrà alcuna difficoltà a continuare a pagare 500€ di bollo all'anno...e neppure 2.500€ su macchine che superano i 250g/km.
Chiariamo subito una cosa: io non mi chiamo ALEX, e neppure Adapter.
Quindi se vuoi avere un dialogo costruttivo, inizia a chiamarmi con il Nick corretto.
Come va la sonda sismica ?
Mi sà che dobbiamo aggiornare la lista : https://www.hwupgrade.it/forum/show...p;postcount=302
Dai...
Lo vieni a dire a me ?
anzi io aggiungerei pure:
più ingombri più devi pagare perché rubi spazio agli altri.
più pesi più devi pagare perché sfondi le strade.
Non c'è alcuna ragione logica per cui chi ha speso 100000€ per comprarsi il megasuv o la supercar non possa spendere altri 1000-2000€ per finanziare trasporti pubblici, o altro.
col cazzo. già pago tasse per non usufruire di NIENTE (tipo la sanità pubblica, che se vai all'ospedale a fare una radiografia perchè sei caduto e pensi di esserti rotto un braccio sono 50€, che privata costa meno), non vedo perchè chi non usa quella cosa immonda dei trasporti pubblici poi deve pure pagare
idiozia. basta OBBLIGARE tutti a montare una scatola nera, come quella delle assicurazioni, che registra i km che fai. poi quando vai a fare la revisione (ogni 2 anni) l'officina ti presenta il conto in base ai km che hai fatto. se non paghi l'officina non ti restituisce il libretto. molto easy, ma in italia si sa che dobbiamo sempre complicarci la vita
Se devi pagare in base ai km che hai fatto (quindi conoscendo i consumi e la co2 prodotta dalla tua auto) tanto vale aumentare i carburanti. Non cambia nulla...
Anzi, è pure più democratico (se così vogliamo dire)!
Perchè se sei uno che ha il piede peso, fai pochi km e consumi un botto. Se invece sei parsimonioso e vai piano, negli stessi km produci meno co2 perchè consumi meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".