Ecotassa: ecco le auto che dovranno pagare fino a 2.500€ con emissioni oltre i 250 g/km
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Dicembre 2018, alle 14:01 nel canale Tecnologia
Arrivano indiscrezioni sulla nuova misura bonus/malus per quanto concerne le emissioni delle vetture. Il Governo è pronto a far pagare addirittura fino a 2.500€ per autovettura.Si dovrebbe partire da 1.100€ per le auto con emissioni da 160 g/km.
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevo dire che effettivamente in principio e' stata dura eh
Poi pero....ho visto che mi fermavo dal benzinaio una volta ogni tre settimane e mezzo.......che il bollo mi viene ri-pagato indietro dalla regione Emilia Romagna per tre anni......e che l'assicurazione viene calcolata solo sul motore termico 1.8 ......e mi son detto....bhe dai, sara' pure uno Stralis ma risparmio un botto!
Ah, più o meno quello che successe a me quando passai dall'auto in avatar ad una focus familiare...
Per qualche tempo avevo fibrillazioni
Poi pian piano attenuate dal risparmio !
Fino a che non si intasano, e quando vai in bmw per cambiarlo, prima di dirti il prezzo ti fanno sdraiare su un lettino con l'assistenza di un addetto al defribillatore!
Quelli, sono i primi che penalizzerei...con le tasse...
C'è già...
E' previsto il sequestro del veicolo e mega multazza !
si possono sempre fare controlli in merito...
Devo dire che effettivamente in principio e' stata dura eh
Poi pero....ho visto che mi fermavo dal benzinaio una volta ogni tre settimane e mezzo.......che il bollo mi viene ri-pagato indietro dalla regione Emilia Romagna per tre anni......e che l'assicurazione viene calcolata solo sul motore termico 1.8 ......e mi son detto....bhe dai, sara' pure uno Stralis ma risparmio un botto!
non bisognerebbe scordarsi che l'auto è un mezzo per spostarsi, non per fare i pirla in giro
se vuoi usarla per "sfizio" è giusto che tu sia spremuto dal fisco, come per tutti i beni superflui.
I soldi non tolgono l'inquinamento...
Il superbollo o sovratassa di per se non risolve molto e non è equo (se visto dal punto di vista inquinamento). Approssimativamente potremmo dire che, a parità di dispositivi anti-inquinamento, il consumo di carburante rappresenta la quantità di "inquinamento" introdotta nell'ambiente. Se ho una macchina vecchia che uso per 5 miglia alla settimana, inquino molto meno di un rappresentante che ha la macchina nuovissima ma fa 200 miglia al giorno.Il problema principale rimane.. si investono in misure per l'ambiente i soldi raccolti o alimentano (come al solito) la macchina degli sprechi. Ci giochiamo l'ambiente per il reddito di cittadinanza (che costerà di più in controlli anti-furbi che in effettivo beneficio)?
Ah guarda...a parte che mi arrangio molto bene da solo, ma mi sto già cacando sotto dalla paura che si intasa tutto....
Se ho i soldi per permettermi un Iphone, li ho anche per mantenermi una BMW e relativa manutenzione (e fino ad ora, a parte buttare 100€ per i tagliandi, non ho fatto nient'altro).
A leggere i tuoi post, sono sempre all'insegna della provocazione e dello sfottò.
Ho fatto lo sforzo di risponderti ma so che non sarà servito a un bel nulla...
se vuoi usarla per "sfizio" è giusto che tu sia spremuto dal fisco, come per tutti i beni superflui.
E' quello che penso anche io.
Il problema principale rimane.. si investono in misure per l'ambiente i soldi raccolti o alimentano (come al solito) la macchina degli sprechi. Ci giochiamo l'ambiente per il reddito di cittadinanza (che costerà di più in controlli anti-furbi che in effettivo beneficio)?
Ovvio che lo faranno per pigliare i soldi (= bustarelle) dai produttori esteri di auto elettriche/ibride.
Altrimenti una misura del genere non ha nessun senso.
Tuttavia, e ne parlavo con un tassista un paio di giorni fa che concordava, per qualche motivo, probabilmente tutt'altro che strano ma a me sconosciuto, i media stanno dando addosso a questi pagliacci molto meno che con berlusca o anche renzi.
Se berlusca avesse proposto pagliacciate del genere (reddito, e con in piu rischio sanzione per farlo, no tav, incentivi del genere) lo avrebbero bastonato fino a sotterrarlo.
Con questi cretini invece pare ci sia un indifferenza generale.
Quasi un accettazione del fatto che sono patetici incompetenti quindi va bene cosi.
Se berlusca in TV avesse risposto (seriamente, come ha fatto la castelli) che a chi va all'unieuro con la tessera del reddito scattano i controlli della finanza penso lo avrebbero cremato politicamente.
Non riesco a capire questa situazione.
Forse, visto che leggendo i commenti in giro, la gente sembra quasi d'accordo, dopotutto e' semplicemente lo specchio della societa' italiana attuale.
I francesi, popolo che mi sta sulle balle, ad un aumento di 6 cent per il diesel hanno messo a ferro e fuoco il paese, e nonostante l'aumento lo pagano meno di noi in media, e ora gli aumentano gli stipendi di 100 euro !
Noi:
Hanno o stanno stabilendo una sovratassa se comprate una macchina nuova benzina o diesel, tutti zitti, nessuno dice nulla...
Al massimo andiamo in piazza per il si tav / no tav !
Se ce lo mettono nel cubo, fanno solo bene, perchè è quello che ci meritiamo !
Quoto, il problema è che a noi oramai la questione francese fa quasi ridere a noi italiani, perchè l'abbiam preso così tante volte che oramai ci siamo abituati. Quando sentiamo al TG l'ennesimo rincaro o la nuova tassa di turno oramai nemmeno ci tocca più.
Però ci permettiamo di accogliere e mantenere tutti gli immigrati abusivi senza alcun limiti.
Se ho i soldi per permettermi un Iphone, li ho anche per mantenermi una BMW e relativa manutenzione (e fino ad ora, a parte buttare 100€ per i tagliandi, non ho fatto nient'altro).
A leggere i tuoi post, sono sempre all'insegna della provocazione e dello sfottò.
Ho fatto lo sforzo di risponderti ma so che non sarà servito a un bel nulla...
Non è uno sfottò...
si parla di cifre oltre i mille euro, ed è una cosa che, se vuoi rispettare la legge, non si può fare nel garage di casa.
Informati, poi vedi se quello che ho detto è vero.
Così poco? E allora...
Informati, poi vedi se quello che ho detto è vero.
E chi ha detto che faccio manutenzione nel garage di casa?
Parla per te grazie....che fino a quando non conosci una persona, "di persona", ne sai di cosa si occupa, puoi giusto fare solo "supposizioni", peraltro campate per aria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".