Compie 50 anni la presa elettrica sicura: soluzione italiana offerta gratis al mondo
di Carlo Pisani pubblicata il 23 Marzo 2018, alle 10:01 nel canale Tecnologia
Ai tempi moderni la cultura sulla sicurezza elettrica non è ancora molto diffusa e figuriamo cosa ne potevano sapere le persone cinquanta anni fa, soprattutto ad esempio bambini curiosi che magari per la prima volta vedevano una presa elettrica: Sicury, realizzato nel 1968 dalla Vimar è un brevetto indispensabili anche oggigiorno
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole cose elettroniche lavorano in corrente continua.. etc..
solo su certi componenti elettronici senti un ronzio particolare quando la fase è invertita ma basta girare la spina.. mica va rifatto l'impianto :-D
la lamentela non era mia.. spiegavo come risolverla senza soffrire troppo..
in ogni caso tecnicamente è la migliore anche per longevità e sicurezza ad alte tensioni ,eccezione fatta per la terra scoperta, ma quello è un problema minore
ben piu grave è l'ingombro che alla fin fine sarebbe tranquillamente "compattabile" oggi giorno mantenendo le caratteristiche meccaniche ed elettriche
Più che altro se c'è una dispersione a terra dovrebbe saltare il differenziale.
Il dramma è l'ingombro, anche se l'incasso tante volte aiuta a rendere meno sporgenti alcune prese.
Quando ero piccolo le pubblicizzavano come la soluzione del futuro. Sono abbastanza sicuro che le avvessero messe nella mia scuola, poi non le ho più viste in giro.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
io ho la casa con le Magic.. una rottura.. presa bianca a 10A, nera a 16A.. spina nera che non entra in bianca, adattatori ovunque.
confrontate con altre prese di tutto il mondo le italiane sono le migliori, ma anche nello standard nazionale ci sono quelle economiche o fatte male e quelle a prova di idiota. e visto che l'istinto di sopravvivenza sembra non sia più parte del patrimonio genetico delle ultime sfornate generazionali (complice anche il disinteresse dei genitori che non badano più di tanto nè alle norme di sicurezza elementari, nè a dove i pargoli infilano le dita, ben venga ogni protezione in tal senso
Questa è una grande figata di presa a muro!
1 slot shuko = 2 slot italiani!
L'ho vista a Bric0m@n qualche mese fa e la voglio mettere un bagno come test, dove ho una sola presa. Basta adattatori! Ho già un cassetto pieno o di quelli Apple!
Ma per carità di dio. Le prese più idiote del mondo dopo quelle inglesi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".