CityPilot, scende in strada l'autobus senza conducente di Mercedes

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Tecnologia CityPilot, scende in strada l'autobus senza conducente di Mercedes

Mercedes ha compiuto un esperimento con il suo Future Bus, facendogli percorrere parte di un tragitto all'interno delle insidie della giungla urbana

 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marci20 Luglio 2016, 11:41 #11
La cosa che mi fa sorridere è che, tra pilota automatico, smart city ecc.. alla fine sempre un motore a gasolio quel robo monta...
Secondo me c'è qualcosa di sbagliato nella piega che sta prendendo l'evoluzione dei mezzi di trasporto.
Eress20 Luglio 2016, 11:55 #12
Si ferma sempre la rosso, quindi non andrebbe bene in Italia, procurerebbe problemi di traffico e incidenti a catena
Cmq sia, la versione definitiva immagino sarà elettrica. In quanto a pericoli e rischi ce ne saranno sempre, a cominciare dall'hackeraggio fino al possibile guasto tecnico al computer di bordo.
Eress20 Luglio 2016, 11:59 #13
Originariamente inviato da: gospel
attaccare il cervello prima di dire certe cazzate? neanche il rispetto per una tragedia..bah..

Come ho appena scritto sopra, non sottovaluterei i rischi di un guasto tecnico al computer di bordo. Non è che la tecnologia sia infallibile. Nulla è sicuro l 100% e nulla è infallibile.
Therinai20 Luglio 2016, 12:47 #14
Nelle grandii cttà italiane dubito si potrà mai inserire un mezzo autonomo, giusto l'ultimo esempio che ricordo...
(nb: pokemon go non era ancora uscito )

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Syk20 Luglio 2016, 12:51 #15
chi gli fa l'assicurazione prendendosi il rischio?
Apix_102420 Luglio 2016, 12:55 #16
Originariamente inviato da: Therinai
Nelle grandii cttà italiane dubito si potrà mai inserire un mezzo autonomo, giusto l'ultimo esempio che ricordo...
(nb: pokemon go non era ancora uscito )


noto con sommo piacere che ha perso proprio due gocce d'olio. ma la domanda è: perché? che razzo di manovra è quella?
Therinai20 Luglio 2016, 13:02 #17
Originariamente inviato da: Apix_1024
noto con sommo piacere che ha perso proprio due gocce d'olio. ma la domanda è: perché? che razzo di manovra è quella?


Se ricordo bene era salito sullo spartitraffico per fare inversione, probabilmente aveva giocato un po' troppo con gta
Rubberick20 Luglio 2016, 13:07 #18
Originariamente inviato da: Therinai
Se ricordo bene era salito sullo spartitraffico per fare inversione, probabilmente aveva giocato un po' troppo con gta


poi proprio a cadorna che è strapieno di poliziotti e militari già incazzati di loro xDD

non aveva bisogno di raggiungere le 6 stelline
marchigiano20 Luglio 2016, 13:52 #19
Originariamente inviato da: Spike79
Più che altro si eviterebbero gli assalti agli autisti, ma poi chi controllerebbe la salita di chi è senza biglietto ? (non che ora lo facciano eh...)
In Italia non sarebbe una via percorribile, visto la civiltà di certi imbecilli.


be no... a me un autobus di prima classe, anche con autista, piacerebbe e pure tanto, c'è molta gente che non può permettersi il taxi o il ncc ma rifiuta di salire sugli attuali autobus e metro (e come dargli torto?). in alcune città si stanno sperimentando car sharing molto fighi tipo enjoy, un autobus di prima classe sarebbe il connubio perfetto. ovviamente si sale a bordo solo se si è pagato prima con smarthone o comunque carta di credito, le porte si aprono solo agli autorizzati con sistema nfc. il servizio ovviamente può costare il doppio o il triplo di un bus classico ma va benissimo così

Originariamente inviato da: Marci
La cosa che mi fa sorridere è che, tra pilota automatico, smart city ecc.. alla fine sempre un motore a gasolio quel robo monta...
Secondo me c'è qualcosa di sbagliato nella piega che sta prendendo l'evoluzione dei mezzi di trasporto.


non c'è niente di sbagliato, semplicemente per ora le batterie sono anni luce indietro rispetto a un serbatoio di carburante
Phoenix Fire20 Luglio 2016, 13:54 #20
my two cents,
vero che con guasti o hackeraggi il sistema va giù che è una bellezza, ma sarebbe da contare statisticamente quanta probabilità c'è di questi problemi rispetto all'invasione di deficenti alla guida stile quello della foto sopra. In italia penso che il conteggio statistico sia nettamente a favore della guida autonoma, anche una catastrofe informatica fa meno danni di molta gente al volante

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^