Boston Dynamics, nuove abilità per il robot Atlas: un equilibrio mai visto e salti anche mortali
di Carlo Pisani pubblicata il 20 Novembre 2017, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Alla fine del video Atlas si cimenta anche in una serie di salti mortali, o in gergo tecnico backflip, sia con esito positivo sia con esito negativo, ma in entrambi i casi compiendo movimenti netti ma molto vicini a quelli della natura umana
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sono sicuro che le perversioni riguardo le forme non umane non tarderanno ad arrivare.
Comprare un robot a parte che fa da autista con la stessa AI usata delle guide autonome ? Un meccanismo da usare per guidare un altro meccanismo ? Integrarlo nell'auto non fai prima ? Uno deve prendersi un intero robot a parte per evitare di piazzare dei sensori ed una centralina in auto ?
E per giunta occupa pure un posto.
Si fa prima a vivere la vita o lasciare che il robot la viva per noi ?
Ma che discorso è ?
Oggi il riconoscimento vocale del cellulare che ho in tasca ha l'impressionante precisione del 95%, e distingue persino le parole inglesi che metto in mezzo a un discorso in Italiano. E non richiede nemmeno 10 secondi di addestramento, "nasce già imparato".
No. La differenza è che viene allenato prima. La fase di training viene fatta prima che venga reso pubblico. I software di riconoscimento vocale degli anni 90 erano molto diversi rispetto a quelli di adesso e sicuramente molto meno efficienti, ma anche quelli attuali hanno bisogno di un training.
Certo, ma è un training universale indipendente dal timbro di voce, e del tutto invisibile all'utente finale.
Non è mica una cosa da poco!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".