TeslaTesla
Avete ordinato una Tesla Model 3? buone notizie, i primi esemplari sono arrivati in Europa
di Carlo Pisani pubblicata il 06 Febbraio 2019, alle 10:01 nel canale Tecnologia
E' del mese scorso la notizia di una massiccia spedizione di Tesla Model 3 avvistata nel porto di San Francisco, per un totale di sei navi destinate, non meglio suddivise, tra Europa e Cina
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodiciamo che il motore elettrico esprime tutta la sua potenza dalle partenze, dopo di che il motore endotermico è superiore, ma comunque sono particolari che lasciano il loro tempo,
comunque sono auto che costano troppo per quello che ti danno, la model 3 in particolare ha degli interni indecenti, assemblaggi approssimativi ecc ecc
i video dicono tutt'altro e la prova su strada idem...l'abbiamo tenuta a 200 per un bel po! interni indecenti? ma ci sei mai salito??
stai paragonando un auto che mediamente costa più di 100k con la golf che ne costa 20-30, paragonala con un audi a8 e ne riparliamo per quanto riguarda la protezione termica ora cerco i video
https://www.youtube.com/watch?v=Ff0F5f9bmwc&t=156s
Nessuno trova che i comandi touch sulle auto siano pericolosi?
Non parlo solo di Tesla ovviamente. Tanti marchi stanno andando sempre più in questa direzione.
Avrete notato che, in marcia, schiacciare un pulsante o girare una rotella fisica è semplice.
Mentre premere correttamente un comando touch è molto più difficile, richiede molta più attenzione, quindi distrae molto di più.
"C'è"
Anche.
Il fascino di un motore come si deve, e con almeno 6 cilindri, è impagabile.
Non è una questione solo di rumore.
Stai facendo confusione tra velocità di crociera a 200 kmh, che la Model 3 tiene tranquillamente (come dimostrato dal video che ho postato sopra, dello stesso personaggio che citi tu), e una limitazione che interviene dopo aver tenuto l'auto alla massima velocità ogni volta che ce n'era la possibilità (come mostrato nel video che hai postato).
Tu avevi scritto letteralmente "200 km orari li puo mantenere per pochi minuti", che come avrai visto non è corretto.
Ci sono parecchi aspetti oggettivamente criticabili/migliorabili nelle Tesla (come in qualsiasi altra auto), se vogliamo, quindi direi che si possono senz'altro evitare imprecisioni grossolane o problemi inesistenti.
Tu avevi scritto letteralmente "200 km orari li puo mantenere per pochi minuti", che come avrai visto non è corretto.
Ci sono parecchi aspetti oggettivamente criticabili/migliorabili nelle Tesla (come in qualsiasi altra auto), se vogliamo, quindi direi che si possono senz'altro evitare imprecisioni grossolane o problemi inesistenti.
vabbe ho sbagliato di 25 km orari, rimane il fatto che un auto endotermica non ha questi problemi , oltre a questo hai visto che a velocità sostenute l'autonomia si riduce di 2/3 ???
Non è vero che auto convenzionali non hanno problemi ai limiti: ci sono problemi e limitazioni di ogni genere, su vari componenti. Ad esempio in un video recente Nico Rosberg ha provato una McLaren Senna (!) , e dopo qualche giro ha dovuto rallentare perchè l'auto segnalava frizione surriscaldata. Una sportiva elettrica di sicuro non avrebbe un problema del genere - ne avrebbe altri magari. Per dire.
Anche sul fatto che l'autonomia si riduca non ci vedo niente di strano: una Bugatti Veyron alla massima velocità percorre 80km!
Anche in auto più normali i consumi aumentano enormemente, com'è logico:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
(un test di Autobild beccato al volo)
Posta un video di un auto con motore endotermico con 250 kW di potenza e vediamo di quanto si riduce l'autonomia viaggiando a 200 Km/h in autostrada.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".