Audi
Audi svela l'idea per un suo fuoristrada elettrico: design accattivante e tanta tecnologia
di Carlo Pisani pubblicata il 11 Settembre 2019, alle 10:01 nel canale Tecnologia
Si chiama AI: TRAIL e in sostanza è una quattro ruote pensata per i terreni più difficili, con un design che integra molti elementi legati al mondo del fuoristrada, dai passaruota minimal, elevata altezza dal suolo, imponenti pneumatici e perfino un portapacchi sul tettuccio per le escursioni più impegnative
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, è proprio il concetto che ormai è susperato.
Premettendo che questo è solo un concept e quindi lo si deve giudicare dalla giusta prospettiva, le case automobilistiche continuano a proporre design di rottura per i mezzi elettrici, pensati unicamente per distinguersi da ciò che non non lo è, così facendo prendono in pieno il favore di chi è ricco e compra elettrico solo per distinguersi, per sfizio o per ostentare una coscienza green, ma continuano a tenere lontane le persone normali, che potrebbero essere più interessate a un mezzo elettrico se non si dovesse venire a patti col fatto che la gente gli riderebbe dietro (oltre a fattori più concreti come il prezzo, la carenza di colonnine e l'autonomia).
EDIT:
Chiedo scusa per il doppio post
Si capisce che sto dicendo sia UNO dei fattori in ballo, non il più importante, comunque è un fattore che esiste.
Al di là della linea da astronave della scocca, mi piace il fatto che le ruote sono scoperte e che non ci sono paraurti anteriore e posteriore.
Questo garantisce degli angoli di attacco inarrivabili per qualunque fuori strada attualmente in commercio.
Non so perché nessuno lo abbia mai proposto come design, qualcuno mi sa dire se i paraurti sono obbligatori per la normativa vigente?
Togliere i paraurti si potrebbe, ammesso di riuscire a passare i crash test.
Ed anche qui c'è il discorso "pratico" in caso di urti ed incidenti, se questo comporta dover cambiare mezza scocca.
Già da tempo siamo messi male con i paraurti verniciati, figuriamoci a toglierli del tutto.
Hanno fatto la Dune Buggy, divertente quanto poco pratica, ma non è che non si possa "reinventare".
Almeno quanto le discussioni di sei mesi fa sono terreno fertile per le fresche battute di spirito
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".