Audi E-Tron Quattro: lancio rinviato dopo arresto del CEO
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Giugno 2018, alle 16:41 nel canale Tecnologia
Audi E-Tron Quattro è l'attesissimo primo SUV full electric di Audi. La casa automobilistica tedesca però sembra aver modificato qualcuno dei suoi piani dopo l'arresto del suo CEO in seguito al Dieselgate
Negli ultimi mesi si è visto ripetutamente il prototipo in colorazione camouflage dell'attesissima Audi E-Tron Quattro, ovvero il primo SUV completamente elettrico di Audi. Secondo indiscrezioni, originariamente l'annuncio ufficiale del SUV sarebbe stato previsto per il mese di agosto, ma il gruppo tedesco ha dovuto procedere a un rinvio.
Naturalmente il problema rimane lo scandalo Dieselgate, che ha portato al recente arresto del CEO di Audi, Rupert Stadler. A seguito degli eventi, Audi ha deciso di annullare il Summit al quale avrebbe dovuto rivelare definitivamente Audi E-Tron Quattro. Era fissato per il 30 agosto a Bruxelles. Stando alle ultime notizie, l'evento verrà recuperato negli Stati Uniti in una data ancora da definire (fonte: Financial Times).
E-Tron Quattro è la risposta di Audi alle offerte delle rivali, a partire dalla EQC di Mercedes e BMW iX3, veicoli elettrici entrambi attesi per il 2020. Nei piani di Audi, avrebbe dovuto anticipare entrambi i concorrenti, ma le cose non sono andate come sperato e adesso questo proposito diventa difficile da realizzare.
Audi E-Tron Quattro è un SUV all-electric dotato di un battery pack da 95 kWh e alimentato da tre propulsori elettrici capaci di erogare complessivamente una potenza di 320 kW. Il sistema di ricarica del veicolo è compatibile con le colonnine DC fino a 150 kW. Non ci sono ancora dettagli tecnici ufficiali sulle prestazioni, ma ci si aspetta una coppia molto importante vista la presenza di tre propulsori elettrici completamente indipendenti l'uno dall'altro. Per quanto riguarda l'autonomia, dovrebbe attestarsi su 250 miglia, circa 400 chilometri.
Audi, come le altre case automobilistiche, spinge convintamente sulla strada dell'elettrico. Per avere una risposta su come sia possibile alimentare e ricaricare batterie così esigenti vi spingiamo a verificare cosa sta succedendo in Cina a proposito di standard di ricarica.
Per portarsi a casa la nuova Audi E-Tron Quattro bisognerà spendere almeno 80.000 euro e il veicolo è molto atteso nei mercati più grintosi riguardo all'elettrico come la Norvegia. Dove si scontrerà con le soluzioni della stessa fascia come Tesla Model X e l'accattivante Jaguar I-Pace.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe dietro il "dieselgate" vi sia una guerra commerciale direi che è assodato, i nuovi dazi di Trump non fanno che avvallare tale teoria. Quindi che possiamo fare? Magari lavare i panni a casa nostra e magari non farci prendere dalle isterie pseudo-ambientaliste di certi comuni e lottare contro i blocchi di tipo demagogico.
hanno confessato di aver usato software illegale.
ma insomma, nemmeno se ve lo mettono per iscritto e controfirmato capite che hanno truffato e mentito, e solo per darvi un 20% in più di potenza che nemmeno servirebbe?!?
la vera causa di tutto questo è solo per accontentare dei bambini viziati e senza criterio.
la notizia non fa breccia perchè l'ennesimo carro funebre audi non ne fa più, anche se va a pile.
E' così palese che non c'è più nemmeno bisogno di commentare..
Quoto assolutamente, e non solo, ti dirò che il gruppo VAG è solo uno dei tanti che non rispetta le norme anti-inquinamento (le quali ad ogni modo sono irrealistiche e troppo ottimistiche), le più fuori norma sono le auto gruppo FCA e Renault.
Il dieselgate è solo una montatura per smuovere un mercato dell'automobile che era troppo 'stazionario' per i gusti degli azionisti
fonti per chi volesse approfondire invece che abboccare ai bait:https://www.alvolante.it/news/emissioni-nox-uno-studio-boccia-renault-e-fca-353573
E poi è brutta.
Sarà per questo che l'hanno posticipata?
By(t)e
ahahahaha sennò oppure potresti comprarti i pacchetti di batterie aggiuntive tipo quelli per le RC
E poi è brutta.
Sarà per questo che l'hanno posticipata?
By(t)e
E' molto vicina alla Jaguar I-Pace come autonomia
Confronto Audi:
https://ev-database.uk/car/1092/Audi-e-tron-Quattro
vs Jaguar
https://ev-database.uk/car/1097/Jaguar-I-Pace
P.S.: Apprezzo le Audi per la tecnologia, ma a livello estetico non ne ho mai trovata una che mi piacesse
I dazi di Trump non avallano un bel niente, per il semplice fatto che i controlli del cosiddetto dieselgate e dell'antitrust, li stanno facendo anche in Europa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".