Alibaba e Ford, ecco il distributore automatico di automobili
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Marzo 2018, alle 12:21 nel canale Tecnologia
Il distributore automatico di automobili di Alibaba concede test drive gratuiti ai cittadini con le migliori valutazioni governative
Alibaba e Ford l'anno scorso hanno firmato un accordo che prevede una collaborazione sulle nuove opportunità tecnologiche. Ora le due aziende hanno inaugurato un nuovo distributore automatico di automobili nella città di Guangzhou, in Cina. Pensato per consentire ai cittadini cinesi di testare gratuitamente le ultime auto Ford, si tratta di un distributore che non prevede impiegati umani e che funziona tramite un'app.
Gli utenti selezionano su quest'ultima il modello di auto a cui sono interessati, pagano elettronicamente e programmano un orario per il ritiro del veicolo. Devono anche mandare un selfie in modo che il distributore automatico li riconosca nel momento in cui vanno a prelevare l'auto. I test drive sono gratuiti, a patto che i clienti abbiano una valutazione superiore ai 700 crediti.
Il governo cinese, infatti, classifica i cittadini in base al loro comportamento nella società. E i vari colossi commerciali come Alibaba hanno sistemi di classificazione indipendenti, anche se non è chiaro quale sia il legame fra tutte queste classificazioni.
Zhima, il sistema di proprietà di Alibaba, richiederà il pagamento di una tariffa a tutti quei cittadini classificati con un punteggio inferiore a 700 crediti. Per Alibaba si parte da 550 crediti e il punteggio cresce progressivamente man mano che si realizzano delle transazioni di denaro.
Quando arrivano al distributore automatico, che ha una forma di gatto, gli utenti devono verificare la propria identità e poi aspettare che l'auto venga consegnata. Secondo Alibaba, si tratta di un processo molto veloce, che non richiede di più di 10 minuti. Poi, è possibile provare l'auto per un massimo di tre giorni e all'interno degli scenari che si desiderano.
Alibaba prevede di costruire altri centri come questo in varie parti della Cina, prevedendo in futuro la possibilità di acquistare i veicoli, oltre che prenderli in prova.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuri?
Poi con le telecamere ad alta risoluzione e l'intelligenza artificiale quella dei punteggi sarà una moda dilagante per classificare ogni nostra azione a partire da chi butta le cartacce per terra.
Crediti dati dal governo
Trovo giustissimo i crediti dati dal governo alla fine una persona come me che si attiene in modo preciso alle regole è etichettato come pirla mentre chi mi sorpassa in auto in curva insultandomi perché rispetto i limiti è un furbo. Stesso discorso quando uso le bici in sharing, le uso con il massimo rispetto e per questo sempre come pirla vengo etichettato.E continui ad essere un pirla anche in questo: pensi di essere "conforme" a chi DECIDE i tuoi crediti? E pensi di esserlo sempre? Corri? Fai sport? Ne farai abbastanza? Ne fai troppo? Mai dare troppo potere a chiunque, MAI.
Che tra l'altro significa essere schedati, monitorati, controllati in ogni minima cosa...
Situazione più brutta non potrei proprio immaginarla !
Poi magari si lamentano di Facebook che gli spia !
WTF!
Più spendi e compri, più sei in regola e non hai debiti e più punti ti da il governo.
Black Mirror in Cina sarebbe una sitcom.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".