GoogleAndroid
Alcuni produttori Android mentono sugli aggiornamenti di sicurezza
di Nino Grasso pubblicata il 14 Aprile 2018, alle 09:31 nel canale Tecnologia
Su Android viene riportata l'ultima patch di sicurezza installata, ma pare che la dicitura sia fuorviante in alcuni casi, con i produttori che sembrano fin troppo ottimisti e dichiarano informazioni non del tutto vere
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Ha un accordo commerciale con Alcatel, ma TCL non produce (e pertanto non si occupa di aggiornare) né vende cellulari. E quindi boh, cosa hanno analizzato? smartphone, sbagliando ad attribuire il produttore? televisori e smartphone insieme?
Con tutta la fatica e tempo spesi per le analisi, le risultanze potevano essere espresse in modo più chiaro, né.
Il mio è un Samsung S5 mini.
https://screenshots.firefox.com/MC537m0sWTDcFMdi/null
In pratica sei a
Cmq metti un antivirus , installa adguard premium( 8 euro l'anno ), cerca di evitare app assurde e scansionale prima di avviarle e vivi sereno.
Ps anche perchè TUTTI I telefoni sono buggati , le patch tappano solo i buchi noti.
Ps cmq sia adguard premium è sufficente a proteggerti dalle più comuni infestazioni che di solito si pigliano navigando nel web.
Alcune novità di Google aumenteranno un po' il livello, ma ci saranno sempre terminali che non vengono aggiornati..
L'unica è scegliere bene la marca modello
Meglio il mio android, viene aggiornato più frequentemente
si rifiuta di andare oltre la pagina iniziale
"not supported"
[COLOR="Green"]Patched[/COLOR] 103
[COLOR="Red"]Patch missing[/COLOR] 1
[COLOR="DarkOrange"]After claimed patch level[/COLOR] 0
[COLOR="DarkSlateBlue"]Test inconclusive[/COLOR] 16
[COLOR="DarkSlateGray"]Not affected[/COLOR] 0
Ho la Lineage OS 14.1 (ultima release)
In realtà non serve più neppure stare a guardare le autorizzazioni tanto te le chiede la prima volta che ne richiedono l'uso.
SOLO CHE sarebbe opportuno separare l'accesso alla cartella file da quella foto
Firefox con ublock è ottimo per la navigazione ma VA messo come browser predefinito per tutto.
Altrimenti c'è il rischio che un banner di una app ti indirizzi a porcherie e script malevoli.
Personalmente preferisco una protezione a 360 gradi filtrando tutto il traffico internet escludendo solo app di banche e carte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".