80% di carica in meno di 5 minuti: tecnologia rivoluzionaria sulla Piëch Mark Zero
di Nino Grasso pubblicata il 07 Marzo 2019, alle 19:21 nel canale Tecnologia
La tecnologia di Piëch Automotive si configura come una rivoluzione nel mercato delle auto elettriche, visto che può essere caricata da 0 all'80% in quattro minuti e quaranta secondi
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose lo dici tu
per me passata la moda le solo elettriche rimarranno in fascia hypercar particolari e per citycar più economiche possibili
il resto rimarrà ibrido giocoforza
http://www.ansa.it/canale_motori/no...abfc6ee0c5.html
Ne dà notizia la stampa britannica online, sottolineando peraltro che il prossimo film di 007, il 25/mo della serie, sembra così aver fatto la prima 'concessione' ai cambiamenti climatici. Daniel Craig sarà infatti al volante di un Aston Martin Rapid E da 250mila sterline, uno dei soli 150 esemplari a zero emissioni realizzati dal costruttore britannico.
Secondo alcune notizie le 4 motorinette in croce (18, equivalenti a 3 tesla) con il ridicolo pacco da 20KWh del MotoE, che su un'auto elettrica in inverno non ci fare i km di un clio con la riserva della benza accesa, durante la giornata aveva surriscaldato l'impianto di ricarica con tragiche conseguenze.
Ovviamente non e' ancora certa se la motivazione piu' accreditata e probabile sia quella reale, mentre puo' essere anche quella di almeno un paio di pacchi andati a fondo dopo stress ripetuti e messi comunque da caldi in ricarica. Rimane il fatto che se non erano stolti un solo pacco che va in corto non dovrebbe fare quel caos se il luogo era gestito correttamente.
ovviamente il rischio e' che, come al solito, si pensa che un pacco batteria da 20KWh sia quello da 6-10Wh del cellulare e nei paddock siano semplicemente stesi 2 cavi immaginando di alimentare non un'enorme quantita' ma di "cosi"
nelle dichiarazioni caricano in 30 minuti che con perdite e varie sono 50KW a moto. Ammettendo di fare la "ricarichina serale" di almeno 10 delle 18 moto presenti sono 500KW.
non essendoci un trasfo in zona, a giudicare dalle foto, sotto il pavimento girava un cavo da 400V. A 500KW sono 1250A.
Teniamo conto che i miei manuali davano per i cavi in canalina un massimo (vado a menoria) di 630A. Dopodiche si deve passare alle spranghe anche perche con quelle correnti i cavi, oltre a diventare comodi un tubo del gas condominiale, hanno il diffettuccio di andare a spasso.
Infatti le elevate correnti generano un campo magnetico e in pratica il cavo viene spinto dalla corrente. Ci sono casi in cui spranghe attaccate a macchine elettriche importanti durante un corto hanno stracciato muri portanti su cui erano fissate.
Visto che il cavo massimo esistente in commercio dovrebbe essere quello (600A circa), e' probabile che se era un giornata calda, l'install non fosse perfetto (es cavo chiuso senza nessuna dissipazione o libero di muoversi e consumare la guaina) e' facile che se ne sia andato oltre i 115C massimi di un cavo speciale (quelli normali cedono a 75-85C) e una volta che un cavo cede oltre alla fiammata enorme che si crea e che puo' perdurare per molti istanti prima che il breaker intervenga per molti motivi come la ionizzazione, capiamo che e' facile che una zona che e' gia arrostita a 115C (molti materiali possono gia' bruciare) una fiamma libera e' solo il LA per iniziare uno show che era il destino della cottura delle ore precedenti.
Pero' si continua a dire che basta un connettore (aka colonnina) per caricare infiniti KW.
https://sport.sky.it/motogp/fotogal...2mLcOHMlMSDjbc4
Pero' si continua a dire che basta un connettore (aka colonnina) per caricare infiniti KW.
https://sport.sky.it/motogp/fotogal...2mLcOHMlMSDjbc4
Certo la gente che non conosce le cose c'è, ma stai ben sicuro che chi gestisce la rete, come detto, sa bene di cosa di parla. Per cui "si continua a dire che" vale per gli ignoranti, che fortuna nostra non progettano gli impianti elettrici e men che meno la rete o cabine di trasformazione.
Qualche genio al mondo c'è, per cui le cazzate succedono e succederanno ma non è certo la regola, se no hai voglia, saremmo dietro a spegnere incendi da anni...
Catenary power used for charging of on-board batteries during operation
L'avevo intesa nel tirare delle catenarie per caricare le batterie a bordo durante l'uso dei veicoli, da cui ho immaginato delle auto pantografate. Cosa significa invece?
Ma dal comunicato FIM:
http://www.motogp.com/en/news/2019/...-revised/286858
" It can be confirmed, however, that no motorcycles were charging at the time of the incident in the box in which the fire started."
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".