Samsung
500km di autonomia in 20 minuti di ricarica: ecco la nuova batteria Samsung
di Nino Grasso pubblicata il 10 Gennaio 2017, alle 12:31 nel canale Tecnologia
Samsung ha annunciato una nuova batteria per veicoli elettrici in grado di offrire un'autonomia da 500km con tempi di ricarica di soli 20 minuti. Arriverà nel 2021
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://it.wikipedia.org/wiki/Volano_(batteria)
https://it.wikipedia.org/wiki/Volano_(batteria)
Ma le auto a volano volano?
Non sapevo che fossero già in produzione di massa, pensavo che fossero ancora alla fase di testing di produzione
D'altronde, dentro le Tesla Model 3 qualcosa devono pur mettercela
Secondo alcuni rumors, il supercharger 3 potrebbe aggirarsi attorno ai 600 kW, quindi meno di 10 minuti per l'80% di ricarica.
Dunque Samsung entrerà con il suo prodotto già in ritardo.
https://twitter.com/elonmusk/status...src=twsrc%5Etfw
Secondo alcuni rumors, il supercharger 3 potrebbe aggirarsi attorno ai 600 kW, quindi meno di 10 minuti per l'80% di ricarica.
Dunque Samsung entrerà con il suo prodotto già in ritardo.
https://twitter.com/elonmusk/status...src=twsrc%5Etfw
stiamo anche perdendo di vista un problema di queste potenze: voltaggi ma soprattutto amperaggi!!! credo che il voltaggio non possa alzarsi a piacere quindi fissato quello, saliranno sempre di più gli amperaggi... ci dovremo portare appresso cavi belli tosti!
lato ecologia, spariscono le emissioni delle auto (sulle elettriche "full", non le ibride), ma le centrali che producono l'energia per ricaricare le macchine quanto inquineranno? e le fabbriche per produrre le batterie (tutta la filiera)? e tutte queste batterie come verranno poi smaltite e da chi e con quali costi anche energetici e quindi inquinando in qualche modo?
secondo me la vera svolta soprattutto da un punto di vista ecologico sarebbe l'idrogeno, e spero che l'elettrico come si prospetta oggi sia solo un "ponte" verso l'idrogeno e le fuel cell, ma probabilmente ci vorranno ancora decenni
lato ecologia, spariscono le emissioni delle auto (sulle elettriche "full", non le ibride), ma le centrali che producono l'energia per ricaricare le macchine quanto inquineranno? e le fabbriche per produrre le batterie (tutta la filiera)? e tutte queste batterie come verranno poi smaltite e da chi e con quali costi anche energetici e quindi inquinando in qualche modo?
secondo me la vera svolta soprattutto da un punto di vista ecologico sarebbe l'idrogeno, e spero che l'elettrico come si prospetta oggi sia solo un "ponte" verso l'idrogeno e le fuel cell, ma probabilmente ci vorranno ancora decenni
Quindi tu preferisci avere le città (molto più
Mi sembra giusto.
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".