Tesla

Tesla: da domani addio ai Supercharger gratis e arriva la 'tassa di stazionamento'

di pubblicata il , alle 15:23 nel canale Soluzioni di ricarica Tesla: da domani addio ai Supercharger gratis e arriva la 'tassa di stazionamento'

Da domani 13 ottobre i possessori di vetture Tesla - salvo chi ha comprato Model X e S con formule ad hoc - dovranno pagare la ricarica al Supercharger: si parla di 31 centesimi al KWh. Per tutti arriva inoltre una tassa di stazionamento, in modo da evitare occupazioni selvagge delle piazzole.

 
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gigioracing12 Ottobre 2020, 21:23 #61
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Scrivo solo per doverosa correzione a quanto ho detto (ora editato), ho constatato che non è vero (come invece mi era stato riferito) che l'assicurazione della Model 3 è molto costosa, è in linea con le altre, ho fatto un paio di preventivi e siamo sui 450 euro l'anno, con possibilità di scendere ulteriormente.
Usandone una online, togliendo tutti gli extra, mettendo come residenza Como, più guida sicura (no sotto 27 anni), lavoro impiegatizio, patente da oltre 20 anni, zero incidenti negli ultimi 5 anni e classe 1a, siamo comunque a 250 euro. Quindi molto bene, ma non inventiamo cifre inesistenti.


250 euro di assicurazione ??? siamo sicuri che ci sia qualcuno dall altra parte ?
blobb12 Ottobre 2020, 21:24 #62
Originariamente inviato da: ramses77
Che bello, voi ne sparate peggio di Totò e io devo darvi le prove.
Comunque... visto che amate le badilate sui denti...
Link ad immagine (click per visualizzarla)


e questo cosa prova???? che ti assicurano le tesla a meno €?????
MiKeLezZ12 Ottobre 2020, 21:31 #63
Originariamente inviato da: blobb
e questo cosa prova???? che ti assicurano le tesla a meno €?????
C'è da stare attenti, alcune assicurazioni ogni tanto sono segnalate come "illegali" (quindi la loro RCA non è valida) e prezzi molto bassi spesso nascondono alte franchigie, scoperti sugli infortuni e triangolazioni estere (ossia ti passano su una RCA extra europa che non fornisce risarcimenti diretti).
Per il resto, se sei virtuoso e sai dove pescare, ultimamente riesci ad ottenere ottimi prezzi. Ma su tutte le auto, però...
bonzoxxx12 Ottobre 2020, 21:37 #64
Originariamente inviato da: niky89
Ragazzi sotto ogni articolo riguardante la Tesla ci sono sempre i soliti discorsi, credo ormai sia inutile perdere tempo con certa gente. Loro con 500€ fanno 20 tagliandi.


Si, me ne sono reso conto, quando si parla di Tesla esce fuori il peggio.

Che poi molte cose vengono dette per sentito dire, secondo me ci godono a trollare malamente... contenti loro..

Originariamente inviato da: gigioracing
250 euro di assicurazione ??? siamo sicuri che ci sia qualcuno dall altra parte ?


250€ li pago io con la mia citro scassata con valore 0, guida esclusiva, prima classe da quel di, 0 extra.
Configurata con i miei dati, una model 3 LR viene 230€ di RCA quindi meno della mia, feci la prova qualche tempo fa e Ramses77 se lo ricorda che glielo dissi.

Ovvio che con TUTTI gli optional ,ma proprio tutti, si sforano i 2000€.

Bollo: primi 5 anni gratis poi si paga 1/4 rispetto alle auto di pari potenza, quindi non ci inventiamo stupidaggini;

Ricarica: tutti, ripeto TUTTI quelli che hanno una tesla affermano che l'ansia da carica della batteria non c'è, direi che perlomeno il beneficio del dubbio glielo dobbiamo concedere;

Valore: ancora gente si ostina a confrontare una tesla con una ICE da 13000 a benzina: vi svelo un segreto, sono auto di categoria DIVERSA, è come confrontare mele con pellicani..

Dai su, ok non può piacere la tesla o cmq le auto elettriche in generale ma sto shitstorm basato sul sentito dire lascia il tempo che trova.

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
La Model 3 fa 20kWh/100km. 150.000km diviso 100km e moltiplicato 20kWh fa 30.000kWh. La ricarica consuma energia (le batterie hanno una resistenza interna), pari al 10% dell'erogato (minimo, in media è circa il 15%), quindi sono 33.000 kWh.
Il costo energetico odierno è di 0,2€/kWh (e ripeto: in futuro è probabile aumenti), quindi il costo totale è di 33.000*0,2 = 6.600 euro.
Ti avevo tolto 100 euro dal conto perché sono un signore.
Ricordati che io sono un professionista. Te non so.
Sul restante non perdo tempo perché ti stai clamorosamente arrampicando cercando tutte le postille ed è evidente non meriti ulteriormente il mio tempo.
Ciao e grazie.

p.s. ovviamente, me ne stavo dimenticando, tutto questo con l'assunto che tu la ricarichi a casa da vero barbone e non utilizzerai mai le colonnine, il cui costo per kWh varia dal doppio al triplo.


Mike mi dispiace però i conti sono un po sballati , la model 3 fa 15kwh/100km sul misto:

https://it.motor1.com/reviews/39520...-prova-consumi/
ramses7712 Ottobre 2020, 22:58 #65
Originariamente inviato da: blobb
e questo cosa prova???? che ti assicurano le tesla a meno €?????

Ma non è mica la mia , la mia è più bassa.
Prova solo che dare il caviale alle capre è inutile.
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
C'è da stare attenti, alcune assicurazioni ogni tanto sono segnalate come "illegali" (quindi la loro RCA non è valida) e prezzi molto bassi spesso nascondono alte franchigie, scoperti sugli infortuni e triangolazioni estere (ossia ti passano su una RCA extra europa che non fornisce risarcimenti diretti).
Per il resto, se sei virtuoso e sai dove pescare, ultimamente riesci ad ottenere ottimi prezzi. Ma su tutte le auto, però...

E certo. Uno furbo chiederebbe la compagnia per informarsi.
Uno sciocco rimasto senza argomenti può solo sminuire.
Niente insulti stavolta?

Cip e Ciop, mi fate tenerezza. Ne aveste beccata una, dico una, ma niente.
Credo abbia ragione bonzoxxx, siete solo trolloni perditempo.
Però mi avete fatto divertire e le vostre invenzioni sono state molto fantasiose.
Grazie.
blobb12 Ottobre 2020, 23:13 #66
Originariamente inviato da: ramses77
Ma non è mica la mia , la mia è più bassa.
Prova solo che dare il caviale alle capre è inutile.

E certo. Uno furbo chiederebbe la compagnia per informarsi.
Uno sciocco rimasto senza argomenti può solo sminuire.
Niente insulti stavolta?

Cip e Ciop, mi fate tenerezza. Ne aveste beccata una, dico una, ma niente.
Credo abbia ragione bonzoxxx, siete solo trolloni perditempo.
Però mi avete fatto divertire e le vostre invenzioni sono state molto fantasiose.
Grazie.


hai comprato una tesla da quando???? fino ad 1 mese fa non la avevi....
ramses7712 Ottobre 2020, 23:30 #67
Originariamente inviato da: blobb
hai comprato una tesla da quando???? fino ad 1 mese fa non la avevi....

Vero. La discussione nel vecchio thread diciamo che mi avea stimolato a verificare di persona, così complici tempi di attesa minimi di fine trimestre e un'utilitaria scassata di 16 anni da dare dentro, di cui era pure appena deceduta la frizione...
bonzoxxx12 Ottobre 2020, 23:42 #68
Originariamente inviato da: ramses77
Vero. La discussione nel vecchio thread diciamo che mi avea stimolato a verificare di persona, così complici tempi di attesa minimi di fine trimestre e un'utilitaria scassata di 16 anni da dare dentro, di cui era pure appena deceduta la frizione...


Ramses sei diventato un teslaro?
ramses7712 Ottobre 2020, 23:51 #69
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Ramses sei diventato un teslaro?


Giusto in tempo per le ricariche a pagamento!!!
MiKeLezZ12 Ottobre 2020, 23:56 #70
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Mike mi dispiace però i conti sono un po sballati , la model 3 fa 15kwh/100km sul misto:

https://it.motor1.com/reviews/39520...-prova-consumi/
Il Roma Forlì è un test volto a ricercare i consumi più bassi. Infatti inizialmente il "consumi reali" era virgolettato:

https://it.motor1.com/reviews/21308...ali-delle-auto/

[I]Una nuova serie di test col “piede leggero”, 360 km alla ricerca della massima efficienza e della minima spesa, svolti da Fabio Gemelli, giornalista di OmniAuto.it e tester con il “pallino” dell’economy run.[/I]

Infatti il loro test della mia auto mostra valori non corrispondenti (consumi inferiori) a quelli da me normalmente rilevati.

Difficile fornire un valore specifico per le auto elettriche, dipende molto dall'uso, dal clima, dall'uso del condizionatore/riscaldamento e anche dal modello (es. long range).

Se prendiamo il WLTP comunque è un valore inferiore a quello da me scritto, sono 16,6kWh/100km.

La differenza è trascurabile, da 6.500 si passa a 5.500, ma se vi fa felice correggo. Per carità!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^