Model 3TeslaFree to X
Ricarica veloce in autostrada con Free to X: abbiamo provato la stazione da 300kW
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Maggio 2021, alle 12:21 nel canale Soluzioni di ricarica
Abbiamo provato una ricarica Ultrafast in Autogrill, sfrutando la prima installazione di Free to X presso l'area di servizio Secchia Ovest in prossimità di Modena: ottima posizione, servizio efficiene
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRicordo a tutti che la statistica è matematica e la matematica a casa mia non è sindacabile.. La statistica dice che la percorrenza media è di 30 km al giorno quindi l'elettrico basta e avanza. A questo punto iniziano tutti a diventare rappresentanti percorrendo centinaia di km al giorno oppure iniziano gli "..e se devo fare improvvisamente 1000km..??".
Ti faccio notare che:
1. x rimanere nel tuo esempio se devi percorrere 250km con una macchina che ne ha 350 di autonomia, prima di arrivare ti fermi a prendere un caffè e a rilassarti un attimo e con la ricarica da 100kw o addirittura superiori, dopo 30 minuti riparti al 100% (una ventina se mi accontento dell'80%). Stessa cosa x sicurezza puoi fare al ritorno così rincasi con tutti i 350km di autonomia e 2 soste da una manciata di minuti l'una. ..e con il 100% di battera all'ospedale a 100 km ci vai e torni senza fermarti;
2. riguardo gli "..e se..", a me non piace sciare, ho la macchina attuale da 7 anni ed è una 2 route motrici. Eppure mi è capitato un paio di volte di andare in quota in inverno. Ho messo le catene. Stando al tuo ragionamento avrei dovuto prendere una 4x4?
3. IN GENERALE, il caso reale d'uso, al netto dei citati 30 km di media di percorrenza giornaliera è che una persona 2-3 volte al mese fa fa tanti km, in quel caso vuol dire che in un anno, x 320 giorni ho avuto problemi zero (mica male come percentuale), con carattere residuale mi organizzo come da punto 1. Se proprio capita un mega "..e se..", mi organizzerò in qualche altro modo. In fin dei conti stiamo commentando una notizia di colonnine a 300kw!! Vuol dire che anche nell'emergenza ricarichi veramente alla velocità della luce!
EDIT sul punto 1: con il tempo e la diffusione delle colonnine anche in città (è più facile installare delle colonnine che un distributore..), potremo tutti ricaricre anche a destinazione: parcheggio, lungomare, centro commerciale, qualsiasi cosa.. mi sembra straordinariamente flessibile ripartire da un sacco di posti con il pieno: è una cosa che con una macchina termica non puoi fare..
Bellissima la statistica, fare delle indagini statistiche è una delle cose che rappresentano di più la massa e le loro decisioni/necessità.
Ma se io sono single, potrò mai permettermi una macchina elettrica?
Come prima macchina potrò mai permettermi una macchina elettrica senza rischiare di rimanere a piedi?
Non è importante nella vita di tutti i giorni cosa fai 364 giornin all'anno, la cosa che conta è cosa puoi fare il 365esimo giorno quando hai la necessità di dover fare qualcosa di diverso (e non lo puoi fare).
Poi se mi dici che come seocnda macchina è la scelta IDEALE, sfondi una porta aperta, come seconda macchina.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".